Ciao a tutti. Ieri al gambio gomme il gommista mi ha fatto notare un leggero gioco delle ruote (nel senso di sterzata) di mezzo centimetro circa. Un anno fa esatto ho sostituito i silent block direttamente in BMW. La domanda è: questo tipo di situazioni sono imputabili ai Silent oppure bisogna considerare la sostituzione del quadrilatero? Altra domanda: la sostituzione in bmw del silent, secondo voi, include anche il quadrilatero stesso? Oppure no? Grazie, Gabriele.
ciao, probabilmente all'origine del "gioco"c'è un cedimento dell'articolazione dei bracci( o di uno dei bracci); penso basti sostiuire il silent blok; durante la marcia avverti rumori? la sospensione anteriore della serie 1 è di tipo Macpherson,costituita cioè da due bracci inferiori e dal montante( l'ammortizzatore); non c'è alcun quadrilatero, saluti
ciao Trust, bisognerà verificare l'intera sospensione; se si dovesse trattate degli snodi lato ruota, mi sembra che non possano essere sostituiti da soli; in questo caso occorre sostituire l'intero braccio; adesso guardo sui disegni, ciao ecco il disegno: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UB51&mospid=50329&btnr=31_0693&hg=31&fg=05
Ciao, ho messo la macchina su ponte e con il meccanico abbiamo visto che il gioco è imputabile al braccetto dello sterzo, di seguito l'immagine: Praticamente il gioco della ruota determina un movimento di questo braccetto In questo caso come si interviene? Aggiungo anche un video che ho fatto..non so se si nota molto, perchè per simulare il gioco, mi muovevo anche io :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> https://player.vimeo.com/video/33390504
ciao, se ho ben capito è la parte verso la ruota ad avere gioco( quella che nel disegno è indicata con il numero 7); in questo caso si sostituisce la parte indicata con il numero 6, se invce fosse la parte indicata con il numero 4, bisogna sostituirla; saluti
Ciao Giacomo, quello che vedo è che il numero 4, il braccetto attaccato a quella cuffia a fisarmonica che si vede anche nel video, si muove...ovvero tende a muoversi orizzontalmente vero la scatola dello sterzo. Se fosse cosi, basterebbe cambiare il tirante o è un problema di tolleranze della scatola dello sterzo? P.S. Dimenticavo che il gioco è su entrambe le ruote
a questo punto bisognerebbe smontare il tirante; se vai su realoem dovrebbe essere indicato se il tirante è vendibile separatamente; poi il meccanico valuterà se il difetto è limitato a questo o all'intera scatola dello sterzo, saluti p.s. ho verificato, il tirante( chiamato barra di accoppiamento) è vendibile separatamente; questa comprende lo snodo lato cremagliera che potrebbe essere all'origine del difetto; per cui penso( ma l'ultima parola spetta al meccanico) che basti sostituire il tirante;
Grazie mille per l'aiuto. Un'ultima cosa. Sto leggendo sul TIS che una volta fatta questa operazione (in teoria anche per una semplice convergenza) va effettuata la taratura del sensore angolo di sterzata. Sai se è fattibile o la devo portare in BMW?
credo che questo debba essere fatto almeno da una officina autorizzata, che conosca la procedura ed abbia l'attrezzatura adatta; ciao
Questi vanno bene sulla bmw 118 143cv 2008 http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eB...3&pm=1&ds=0&t=1569616597000&ver=0&cspheader=1 Me li fa tutti a 130 Qui solo due 150euro