Ciao,la macchina in questi giorni ha perso potenza in basso,nessuna spia,riprende dopo i 4000giri..,penso sia il turbo sostituitomi 6 mesi fà (1900 euro),la porto in conce ufficiale e mi comunicano oggi che dalla diagnosi è il fap da sostituire spesa (1900 euro);cosa faccio??non posso spendere ancora così tanti soldi,attendo con ansia qualche consiglio Nb.la macchina ha 120.000 km è del 2006
DPF da sostituire dopo soli 120.000km? Non vorrei che ci fosse altro che lo ha dannaggiato, che quindi anche se lo sostituisci te lo fa durare poco... E' stata provata la rigenerazione in concessionaria?
E cosa potrebbe essere a danneggiarlo? Comunque e strano 120oookm sembrano pochi, cosa ti fa la macchina ? Se ti puo interessare io ho rifatto la turbina da tre settimane, ho portato il mio FAP da bartoli, lo hanno ripulito e aperto ma di poco, la macchina non fuma, anche se lo scarico e un Po piu sporco di prima, ma per ora sembra andare meglio le rigenerazioni restano! Quindi niente riproggamazione ECU
Inoltre ci sono delle aziende che lo rignerano, praticamene lo aprono cambiano l elelemento filtrante lo richiudono! Prova a cercare su google una era mi sembra a Bergamo ! Mi avevano accennato circa 5/600 euro! Oppure down pipe e via!
non spinge per niente dai 1000 ai 3000 3500,poi va' su con forza fino al limitatore come fosse un benzina,con la turbina nuova avrò fatto 5000km,
Ma ti si e accesa qualche spia ( non so neanche quale sia) che segnala il FAP? Hai montato una turbina nuova o come?
Down pipe e praticamente un tubo diretto plug play Levi il tuo scatolotto FAP e cat e monti questo tubo diretto. Poi pero devi farti riprogammare la centralina eliminando le rigenerazioni! Prova a sentire l utente AR 147! Sicuramente ti saprà spiegare meglio!
Oggi un officina,mi ha proposto il lavaggio del fap con appositi liquidi alla cifra di 500 euro,sia la soluzione giusta secondo voi??
Dai sintomi, più che il DPF, sembra proprio il turbo...... Prima di portarla in BMW se hai un meccanico di fiducia fatti fare una diagnosi, verifica su strada la pressione di sovralimentazione nel collettore di aspirazione, controllate l'ultima rigenerazione quando è stata eseguita, lo stato di usura del DPF e fate il confronto tra la pressione in aspirazione e quella in scarico.
mah..il turbo è stato cambiato ad aprile sempre da loro(conc BMW) avrò fatto 5000 km,dalla diagnosi del conce BMW risulta che è il FAP intasato,fra l'altro ho un amico che ci lavora e mi ha confermato il tutto,anzi ha parlato con il capo officina il quale ha consigliato(per spendere molto meno) di fare il lavoro all'esterno visto che in BMW lo sostituiscono e basta, ordini dall'alto non possono intervenire in altro modo(pulizie ecc) con relativa spesa di 1950 euro,domani vado a ritirarla e sinceramente non sò che fare...
A questo punto, se anche il tuo amico ti ha confermato per il DPF, fai togliere tutto, spendi molto meno e non avrai più di questi problemi. O in alternativa, lavaggio e rigenerazione DPF presso centri professionali. http://www.mtsspa.net/it/prodotti/pulizia-filtri-fap-e-dpf.aspx http://www.ecofilterservice.it/rigenerazione_filtri_antiparticolato.php http://www.a-f-r.it/rigenerare.html Se ti piace il Fai da Te (altrettanto efficace) http://www.greenstar.it/portals/0/schede/315630_scheda%20tecnica.pdf
io ho fatto rigenerare la turbina una settimana fa, non si era ancora rotta ma stava accadendo, si muoveva molto l' alberino per cui ho preferito farla rigenerare prima che avvenissero altre complicazioni. il pompista mi ha consigliato di rimuovere definitivamente il dpf perchè fa da " tappo " determinando un maggiore rischio di ri-rottura.contestualmente è stata abolito il funzionamento della valvola egr per evitare fumosità eccessive ( così mi hanno detto ). è cambiato un pò il rumore, il tubo di scarico ora è nero, sembra essere leggermente più elastica rispetto a prima e non mi pare vada meglio anzi ho notato una cosa strana che a questo punto non ricordo succedesse anche prima di rigenerare la turbina e togliere il dpf: viaggiando a circa 2000 giri e poi di colpo accelerando a circa 2500 giri si nota un lieve calo di prestazione che viene recuperato subito dopo. mi è stato detto che può essere il debimetro un pò sporco, sto provando un debimetro prestato ma il problema si è ridotto di poco. domani monto il mio che intanto è stato ripulito. secondo voi che è successo.
se elimini fisicamente il fap e riprogrammi la centralina per eliminare le rigenerazioni e nel frattempo fai rimappare la centralina sia per avere piu coppia e potenza ed escludere l'egr spendi molto molto meno e non avrai piu problemi anzi......... se ti servono info puoi contattarmi in pm ciao.
Oggi ho ritirato l'auto,ho chiesto un pò affranto, all'impigato dell'accettazione cosa posso fare??prova a fare una tirata ha vedere se si sblocca,allora ho imboccato una super strada,ho percorso una 20 ina di km in 3 e 4 marcia a 3500 e 4000 giri,poi ho fatto una salita a tutta andando fino a limitatore,risultato la macchima è tornata apposto,risponde giusta,sembra sparito letteralmente il problema,aspetto a cantar vittoria mà può essere una cosa simile??una cosa cè da dire che erano 2 mesi che facevo 4km per andare e altri 4 per tornare dal lavoro e niente di più,può essere questa la causa del blocco del fap??