Lo so, però mi fido di chi conosce un settore del quale sono poco pratico. Che poi, se ci pensi bene, è più sintomo di ricchezza una Daytona oppure un Gt3 nuovo nuovo?
Secondo me è piu sintom odi ricchezza un 520d full-optional...che hai pagato 70.000 euro perchè fa anche l'espresso... Che un M3 e36....che magari hai preso stra usata e guidi giusto nei WE epr farti una divertita. Eppure la seconda ha più CV /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Accise carburanti: dal 1° gennaio 2012 l'imposta di fabbricazione sulla benzina salirà a 704,20 euro per mille litri, mentre quella del diesel a 593,20 euro per mille litri. Ciò comporta un aumento di quasi 10 centesimi per la verde e di 13,6 centesimi per il gasolio. Tali maggiori entrate serviranno a rifinanziare il trasporto pubblico locale. www.ilsalvagente.it
Quello, oppure un albero della vita di Schifano con l'autentica "buona"... Chiaramente calavo tutto nel contesto di una impostazione di base, fatta propria da Monti, che sai benissimo che io non posso condividere. Tassare il possesso è imho una boiata, per il semplice fatto che se si vuol colpire la ricchezza, ha senso concentrarsi sulla spesa. Insomma, il potere d'acquisto esprime necessariamente disponibilità, il possesso no.
Ma guarda che "la spesa" è già ampiamente colpita. 0ppure 3 punti di iva in più in pochi mesi ti sembrano ancora poco ? Senza contare che, in questo caso, quello dell'iva non è un trasferimento ma, sic et sempliciter, un aumento della tassazione. Aumento che se da un lato colpisce tutti, in realtà incide fortermente e drammaticamente solo sulle fasce più deboli che vedono il loro potere di acquisto ulteriormente ridotto. Nella globalità, colpire i consumi in una fase come questa, dal mio punto di vista, è follia.
Se miri a colpire i "ricchi" devi colpire la spesa, che incide di più su chi più spende. Colpire il possesso, quando gli unici beni registrati sono immobili e vetture, fa pagare solo i soliti. Girala un po' come vuoi.
ma non ho capito, ma quanto sarà tassata sta casa se pensano di far cassa con quella? non che mi interessi direttamente, ma tanto per capire...
Ah, già. Perché la rivalutazione delle rendite fatta così a caso serve a stanare gli evasori. Via Alex, siam seri va...
Con i nuovi coefficienti di moltiplicazione le rendite catastali balzano fino ad un +60% Su quelle l'Imu sulla prima casa, di base allo 0,4%, potrà essere aggiustata dai comuni fino a 0,3%. I conti non sono il mio pane, ma se resta così, costerà cara.
nemmeno a me i conti sono il mio pane, men che meno quelli di tassazione varie.... infatti ti ringrazio per la spiegazione, ma non c'ho capito una mazza ugualmente. Bisogna parlarmi come ad un bambino: una casa che prima pagava 300€ (per dire una cifra) dopo quanto costerà? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ci provo, perché è un terreno non solidissimo neppure per me. Diciamo che la base del calcolo Imu sono le rendite catastali: le trovi su qualsiasi visura, sono espresse in Euro e variano a seconda delle caratteristiche dell'immobile. In Italia sono ferme da millenni. Monti, in sostanza, se la rendita di una casa è 100, la trasforma in 160 e su quello calcola l'Imu, nella misura del 0,4% di 160, cioè 0,64 -che torna? boh...- Su questo 160 anche i Comuni possono chiedere la loro, nel limite del 0,3%, cioè altri 0,48. Quindi, se la casa ha una rendita di 160, ci puoi dover pagare fino a 1,12.
Ok già meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma questo cmq dovrebbe essere una revisione del catasto o solo una tantum prelevata a "caso"?
Per come l'ho capita io, ma potrei sbagliarmi, è una misura permanente che rivede le rendite al rialzo senza particolari approfondimenti. Poi sarebbe gradito il contributo di chi lavora nel settore, per maggiore chiarezza.
Sento e leggo di tasse di stazionamento per le imbarcazioni superiori a dieci metri...peraltro pesantissime sugli yacht da trentine di metri...tasse su elicotteri e aerei privati...tagli alla politica tra cui l'impossibilità di percepir eil doppio stipendio per i ministri.... ...dopo tanto sangue popolano...non sembra male Vedremo dove arrivano le congetture....e dove la realtà....
Mah..presumo che qualcosa inventerano. Forse le barche no...ma aerei ed elicotteri sono per l'80% intestati a ditte e simili.
E' prevista la rivisitazione di tutte le rendite, ma come puoi facilmente capire non è una cosa che si fa da oggi a domani, quindi intanto sono aumentate del 60%. Visto che sono ferme da anni (da ben prima dell'arrivo dell'euro) mentre il prezzo degli immobili e lievitato moltissimo, non è così insensata. Non si dice che serve a stanare gli evasori, ma diciamo che rispetto a un odontoiatra che dichiara un IRPEF pari al mio guadagnando 10 volte tanto, in questo modo almeno paga più lui (che vive in villa con piscina) di me (che vivo in un semplice appartamento).