Ma considera che passiamo di media da gente che fa 14 a gente che fa gli 11/12... ed un paio di km son giustificabili in base alle percorrenze, stili di guida, percorsi ecc ecc... non dimenticando che fesorice e angelo hanno il manuale dove, a mio avviso i consumi potrebbero anche essere un pelo superiori rispetto all'automatico
Ma lo stesso fesorice dice che correndo si fa 7 al litro . Interessante sapere il 258 cv 3.0. Quanto beve
Scusate se insisto...ma io non penso che siano elevati i miei 12km/l per l'uso che ne faccio della macchina, anche perchè rapportati alle altre mie due macchine che utilizzo allo stesso modo io penso siano in linea: X6 40D 9KM/L (cerchio 21") 123D 12,5KM/L (cerchio 18") (mio ex) 120D 13,5 KM/L (cerchio 18") Ora..io di test ne ho fatti...per esempio se mi metto in autostrada a velocità costante (130 - 140) arrivo tranquillamente a 14-15 km/l...addirittura in un weekend fuoriporta ho fatto un test estremo con velocità costanti a max 90km/h e piede molto attento e sono arrivato a consumi anche di 17-18 km/l...e all'opposto mi sono fatto anche 200km a massimo gas con un consumo di circa 7/8 km/l...ne deduco quindi che questa macchina consuma il giusto in base a come la si usa... Nel mio caso, vivendo in una città come Roma, e per l'uso che ne faccio, che non è di certo attento ai consumi, fare 12km/l per me è un ottimo risultato, ma se volessi potrei consumare molto meno, mi bastebbe stare più attento con il piede del gas, arriverei tranquillamente ai 14km/l. Aggiungo poi che il cambio automatico può sicuramente far risparmiare (per merito dei due rapporti in più) nei tratti a scorrimento veloce, ma in una città caotica come la mia di certo non ti aiuta, anzi le continue ripartenze, le basse velocità, sicuramente andrebbero a penalizzare la trasmissione automatica nei consumi. Quindi, ricapitolando, per dare un quadro preciso a chi magari si affaccia in questo forum per cercare informazioni su un prossimo acquisto della X3, possiamo catalogare i consumi in questo modo CITTA', TRAFFICO INTENSO, BASSE VELOCITA' = 11-12KM/L STRADE SCORRIMENTO VELOCE,AUTOSTRADA, ANDATURE COSTANTI, POCO TRAFFICO = 14-15KM/L V-MAX = 7-8 KM/L Penso che solamente catalogando i consumi in base all'utilizzo possiamo trovare la chiusura del cerchio...è normale che chi utilizza la macchina nel tragitto casa lavoro e magari in percorrendo una strada veloce a velocità costante con poco traffico consumi molto meno di chi magari (purtroppo) ogni giorno combatte con il traffico tutto il giorno.
Dopo circa 5000€ consumi del 7.3%. (reali calcolando i litri immessi). Ottimo direi per il tipo di macchina e considerando un uso prevalentemente autostradale a 130-150Kmh.
Effettuato altro stress-test sulla mia X3...viaggio andata-ritorno Roma Bologna...5 persone di medio/alta statura in macchina, relativi bagagli ed andatura molto sostenuta per tutto il viaggio (circa 2,30 per tratta), compreso il tratto appenninico..media consumo ottenuta 9km/l , i km totali percorsi sono circa 750...devo dire molto soddisfatto...
Beh diciamo V-MAX...quello che mi ha stupito è il passo tenuto dalla macchina nonostante l'aggravio di peso..e soprattutto nonostatnte la pioggia insistente la macchina anche in curve molto accentuate ha un comportamente perfetto, siamo rimasti tutti piacevolmente colpiti. Peccato per i difetti di gioventù perchè nel suo segmento questa macchina a livello tecnico non ha assolutamente rivali..secondo me nemmeno per i consumi...
Ti quoto al 100%. Visto che stamane sul presto all'automatico i prezzi non eran ancora cambiati ho fatto il pieno alla classe A, alla X3 l'ho fatto l'altro giorno a Livigno...
A livigno meno mi pare 0.985, cmq sotto l'euro, ero appena sopra l'ultimo quarto e con 40€ l'ho riempita.
Quoto a Livigno ero andato ad ottobre e l'avevo pagata sotto l'euro.. non dico che valga la spesa andare fin là ma se uno si vuole fare un week end ammortizza buona parte della spesa
Aggiornamento consumi con blu diesel tech: premetto che sarà il primo ed ultimo pieno perchè dato il continuo aumento delle accise, se prima l'ho pagata 1.54 al litro ora pagarla 1.67 è troppo. ho percorso circa 400km, sono a poco più di metà serbatoio con un consumo da cbd di 15.2km/l, prevalentemente extraurbano ed autostrada a velocità di codice. Ho notato che in autostrada a velocità di codice mi percorre circa i 15 con un litro, davvero ottimo risultato ma parte della diminuzione dei consumi è dato anche dall'utilizzo delle gomme termiche, più piccole e più leggere dei 18 con i runflat di serie. Le differenze si sentono sicuramente al minimo, dove la combustione è migliore e la rumorosità diminuisce ed anche in fase di spunto si note qualcosina di meglio, ma premetto che potrebbe anche essere un effetto placebo, dati i pochi km percorsi. Costasse 5 cent in più potrei meditare di farne un uso costante o cmq molto frequente ma a questi prezzi mi sembrano soldi buttati via, anche perchè con i gasoli moderni i motori hanno ugualmente rendimenti elevati senza molte impurità nei serbatoi
Concordo con te sulla scelta di interrompere il test. Per mantenere la puzioa degli iniettori ti consiglio liquimoly. Io mi servo qui: http://www.autoricambiallibrio.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=42547&idC=1018&pType=-1&idA=1
Meglio l addottivo ! Iniettori hanno Bisogno di lubrificarsi il blu diesel e' secco . Ma poi 15 a 130 , quattroruote la da per 12 provata con i loro pc . Mah