Richiesta aiuto per rumori dal posteriore macchina

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da zabrosbmw, 27 Novembre 2011.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ma non e' che siano quei cosini neri che ogni tanto si cambiano per usura e che stanno sopra alle sospensioni? Io li ho gia' cambiati 2 volte per conto mio e non e' difficile. Togli il rivestimento del baule che e' semplice e dove ci sono quelle pretuberanze arrotondate gonfie (siete sempre i soliti, so gia' a cosa state pensando...!) ci trovi 'sti cosini neri in ferro con un gommino mi pare all'interno. Sono bloccati da 2 viti, devi pero' alzare l'auto da sotto cosi' li togli agevolmente. Costano poco quindi non ti sbanchi. So che invecchiano, crepano e diventano rumorosi.
     
  2. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    si proprio loro,solo che i cosini come dici tu sono i tamponi o cuffie e le pretuberanze sono i duomi
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ma se sono quelli cambiateli, costano poco si fa da soli e ci vuole pochissimo tempo e per anni andate bene!
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se non fosse che io neanche riesco a vederli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ho 3 megabombole in baule, fin quando non smonto quelle i duomi sono irraggiungibili.

    Ieri sera altri 100km, nessun rumorino.
     
  5. Gilera50TS

    Gilera50TS Kartista

    76
    1
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    39
    BMW 320i 24V 1991
    Giusto per portare la mia piccola esperienza, sono uscito pazzo circa un anno fa per trovare la causa di quel rumorino ed alla fine erano i coperchi interni dei fanalini posteriori che giocavano nella sede e sullo sconnesso facevano rumore. Li ho rimontati con una spugna che si usa per gli spifferi delle porte di casa ed il rumore è sparito fino a poco tempo fa. Ora lo fa di nuovo e potrebbe provenire da dove dite voi sugli attacchi degli ammortizzatori.
     
  6. zabrosbmw

    zabrosbmw Kartista

    98
    3
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.101
    BMW E36 320i coupè
    ok ho consumato una bomboletta di svitol per sicurezza ma alla fine gli scoiattoli sono morti.erano le plastiche degli ammortizzatori posteriori.cinque minuti ed ora posso guidare senza cip e ciop mi facciano venire il nervoso.grazie
     
  7. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    ben fatto!
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io pero' noto che le coperture degli ammortizzatori fanno rumore quando si prende un dosso, non so esattamente se siano quelle ma dal tipo di rumore penso di si. Quando l'ammo rientra parecchio e l'auto si abbassa su un dosso si sente un gracchiare provenire soprattutto dal davanti.

    C'e' da dire che ho gli ammo veramente molto consumati, poi col salto nel fosso che ha fatto la mia donna hanno subito veramente tanto! Ma lo facevano gia' prima.
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Allora, riesumo perche' ora ho la certezza di quale fosse il problema.

    Non erano le coperture degli steli, che tra l'altro ho riutilizzato anche sui nuovi ammortizzatori.

    Erano i supporti degli ammo posteriori, la parte in gomma era messa piuttosto male, spaccata in piu' punti, il cilindretto metallico all'interno era staccato dalla gomma, e c'erano piu' tagli.

    Con i sussulti delle sospensioni la gomma sfregava su se stessa, facendo il "cik cik"

    Il fatto di aver risolto prima spruzzando del lubrificante dal basso penso sia stato possibile solo per il fatto che spruzzando con la cannuccia arrivava olio fino ai supporti stessi (che sono abbastanza visibili anche dal basso).
     

Condividi questa Pagina