well... breve premessa, l'argomento è trito e ritrito quì nel forum, ma visto l'altissimo livello di confusione che si è creato a riguardo io personalmente ritengo di non capirci più nulla... se si tratta di meccanica e altro simile me ne esco alla grande o comunque un qualcosa in più ne capisco, ma ormai ho da anni assodato che io di prodotti per la pulizia e cura della carrozzeria scentificamente non ci capisco nulla e faccio solo emeriti casini... vi chiedo un aiuto, possibilmente concreto e non troppo sbrigativo, in modo da farmi capire dove sbaglio... il mio bmw è del 2006, vernice nero metal, appena ritirata era stata lucidata, o cerata, non sò, stà di fatto che la vernice, a parte qualche buchino sul cofano, dovuta ai soliti sassolino, e qualche grafietto quì e lì si presentava in maniera ottimale... dopo ujn 5-6 lavaggi a mano compaiono i primi micrograffi e striature, che io, da incoscente decido di eliminare alla maniera classica;e vai di polisch arexons e di cera! morale della favola, grazie alla non elavata qualità dei prodotti, alla mia fretta, al fatto che non uso panni di qualità, il risultato è stato un nulla di fatto...anzi, permangono i micrograffi e gli aloni quindi, avete una qualche procedura, dal lavaggio alla finitura finale? possibilmente specificando i prodotti utilizzati e il loro scopo... perchè la cera alla cararuba o come si scrive ho capito cosa è...ma il clay bar, e tutti i trattamenti precedenti non ho capito che sono!
Se non hai voglia di impegnarti, passa la palla al carrozziere. Se hai voglia di capire cosa è una clay-bar, di cercare tutti i prodotti e di farti venire due braccia così, allora cerca sul forum: troverai tutte le informazioni, dettagliate e accurate. Se non è contrario alle norme, mi permetto di consigliarti http://lacuradellauto.forumattivo.com/index.htm che se non erro è frutto della passione di uno di noi. Auguri!
Ciao visa 78 , quoto quanto richiamato sopra da Ipotenusa (e come ti capisco...anche la mia e nero metallizzato). In ogni caso l'iscritto al forum (l'uno di noi) al quale si faceva riferimento è Yoliah, che posso garantirti, in base alla mia esperienza diretta, oltre ad essere un autentico professionista del settore "cura e protezione" delle nostre auto (amministra anche un sito a mio avviso validissimo per gli acquisti), è una persona eccezionalmente competente, appassionata e disponibile a darti qualsiasi genere di consigli. Comunque per micrograffi e cura della carrozzeria suggerisco di dare un'occhiata a questi thread: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=178595 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3607072 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2905951 Vedrai che risolverai "brillantemente" tutti i tuoi problemini,ciao :wink:
uff.. qualcosa inizio a capirci, e un pò di esperienza devo farmela, ma intanto grazie delle prime informazioni!
Lucidaaaaaaaaaaaa si! come fare Succede a molti perchè quando ti vendono l'auto usata la trattano con cere ai polimeri che hanno il pregio di coprire i graffi o swirl e molte imperfezioni. Dopo 5 o 6 lavaggi queste se ne vanno e l'auto non sembra la stessa. Io ho provato solo sul cofano perchè quest'anno piove molto e non ho avuto più tempo ma se vuoi puoi fare un bel lavoro da solo. Cominci a comprare i prodotti della meguiars Un bello shampoo e lavi l'auto poi togli tutti gli inquinanti con delle clay bar poi swirlx o Quick Deatiler per togliere microrighe e ologrammi (il primo è più abrasivo) e Cera NXT Tech Wax 2 è ai polimeri e dà l'effeto specchio riempiendo le microrighe Risultati garantiti:wink:
[]Succede a molti perchè quando ti vendono l'auto usata la trattano con cere ai polimeri che hanno il pregio di coprire i graffi o swirl e molte imperfezioni. Dopo 5 o 6 lavaggi queste se ne vanno e l'auto non sembra la stessa. Io ho provato solo sul cofano perchè quest'anno piove molto e non ho avuto più tempo ma se vuoi puoi fare un bel lavoro da solo. Cominci a comprare i prodotti della meguiars Un bello shampoo e lavi l'auto poi togli tutti gli inquinanti con delle clay bar poi swirlx o Quick Deatiler per togliere microrighe e ologrammi (il primo è più abrasivo) e Cera NXT Tech Wax 2 è ai polimeri e dà l'effeto specchio riempiendo le microrighe Risultati garantiti:wink: grazie per le info, adesso stò facendomi una discreta cultura, soprattutto grazie al sito http://www.lacuradellauto.it/.. curato da un utente quì del forum, veramente professionali!!!
Ragazzi siete davveo troppo buoni, ma la realtà è che siete voi, con la vostra passione ed il vostro entusiasmo a spingermi sempre oltre. BMW Passion è di sicuro uno dei luoghi più "passionali" della rete! Grandissimi!
Esimio professor yoliah (1),spiacente leggo solo ora e purtroppo per la prima volta non concordo . Se sei un mito è solo "colpa" tua! Ciao grande (1) laureato honoris causa presso la Superiore Università di CoccolAuto in "Arte della cura e salvaguardia dei veicoli a motore e affini" con dottorato di ricerca in "Perfezionamento, Ottimizzazione e Mantenimento delle funzioni estetiche degli apparati interni/esterni e delle masse sospese degli autoveicoli" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Circa la Meguiar's provate a dare un'occhiata a filmato, è davvero incredibile cosa si riesce a fare su un'auto nera. http://bit.ly/c1VeDo
Quoto Come già detto su altra discussione ieri, Ho lucidato l'auto con i suddetti prodotti e mentre ero dal gommista mi ha fatto i complimenti credendo fosse stata lucidata dal carrozziere. E' uno spettacolo! Ho speso 150 euro di prodotti ma me la tengo lucida per anni!:wink:
Ciao sossio, non ancora, ma visto che in un anno è diventata da nera a grigia, come dicono nel filmato, un tentativo lo farò a breve.
io personalmente consiglio di prendere un kit di pennarelli fix it pro, io li ho presi con groupon e sulla mia 318t touring hanno risolto un pò le cose...chiaro, niente di professionale, ma per risparmiare questo e altro !
Quella cera è un sigillante che renderà l'auto estremamente lucida e brillante, dovresti fare un pò di preparazione della vettura prima, decontaminare l'auto poi in base alle condizioni della vernice, farai una serie di altre operazioni, e chiuderai il tutto in modo spettacolare con la nxt. Hai swirl sulla vernice? La mia auto è nera ed è perfetta!! Rispetto alla lucidata di marzo ora ho anche preso la lucidatrice rotorbitale ed è un altro mondo da lucidare a mano. Ciao