puzza di freni persistente al posteriore dopo un turno in pista. Che fare? | Page 2 | BMWpassion forum e blog

puzza di freni persistente al posteriore dopo un turno in pista. Che fare?

Discussion in 'BMW Z4 E85/E86' started by Amis, Nov 27, 2011.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,041
    22,851
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,141,865,323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    L'intuizione (secondo me giusta) l'hai avuta tu.
     
  2. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    Jul 6, 2010
    Reputation:
    10
    bmw z4 2.5i
    che pirla che sono!

    domani sera avrò la diagnosi credo..
     
  3. danie

    danie Kartista

    220
    1
    Nov 15, 2011
    Reputation:
    789
    bmw z4 2.2
    con la tua brutta esperienza adesso so che quando andrò in pista (pista corta e curve anke da me) ci starò attento al limite freno poco e mi diverto andando di traverso tanto le gomme sono già alla frutta,,,,almeno li finisco....
     
  4. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    Sep 1, 2011
    Reputation:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    Ma per andare in pista che accorgimenti servono???
     
  5. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2,371
    44
    Sep 28, 2007
    Reputation:
    134,213
    ...z4m...coupè...
    Senza esagerare nella spesa se nn vuoi mettere un'impianto buono almeno almeno devi metterci pastiglie.,olio e tubi..
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma che state a di' :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La Z4 come forse tutte le BMW ha il freno a mano a tamburo che non ha niente a che fare con i freni a disco posteriore.

    Tamburo FREDDO anche dopo un milione di giri in pista, quindi non succede assolutamente niente se si tira il freno a mano dopo aver scaldato i freni.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,041
    22,851
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,141,865,323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Buono a sapersi.

    Credevo che ne soffrisse tutta l'area.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Una volta a Varano uno ha lasciato l'auto col freno a mano tirato dopo un turno in pista, su una zona sopraelevata con una leggera pendenza.

    L'auto per giunta dietro aveva i tamburi, e in quel caso il freno a mano agisce sugli stessi tamburi con cui frena.

    Ad un certo punto mentre era distante dall'auto questa ha cominciato ad arretrare verso la zona bassa e si e' fermata col fondo sul muretto, in bilico!! A momenti cadeva di sotto!

    Ho anche il video, ero in giro per i parcheggi con la videocamera in mano, se lo trovo lo uppo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. danie

    danie Kartista

    220
    1
    Nov 15, 2011
    Reputation:
    789
    bmw z4 2.2
    ragà per quanto riguarda freni e gomme so cosa fare,,,,,ma come assetto ke mi dite sapete qualkosa grazie,,,,
     
  10. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    Jan 31, 2010
    Reputation:
    5,257
    Audi A3 td sb
    appare chiaro che ora è necessaria una ispezione generale all'impianto frenante, l'olio certamente avrà perso la sua efficacia viste le temperature a cui è stato sottoposto non avendo intervallato con delle pause i giri di pista, sostituiscilo con uno race esempio Motul Rbf 660 che è fra i migliori, già che ci sei sostituisci anche i tubi stock con quelli a treccia che offrono maggior tenuta e resistenza, comunque anche con questo upgrade è sempre consigliabile ogni due giri di pista farne uno ad andatura moderata, ciò anche in funzione delle caratteristiche del circuito , magari a Monza non serve :wink:
     
  11. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    Jul 6, 2010
    Reputation:
    10
    bmw z4 2.5i
    Ciao a tutti,

    ha ragione Vinz. Oggi pm ho portato la Z dal mio meccanico che già per telefono mi aveva messo paura perchè probabilmente mi dovevo aspettare quanto segue: pastiglie cotte, perdita di pressione dell'impianto, temperature olio alle stelle con conseguente interessamento dei tubi, deterioramento dei dischi.

    Al mio arrivo abbiamo smontato le ruote posteriori e le pastiglie appurando che il freno a mano tirato in sosta non aveva proprio causato nulla, ma i freni hanno preso una tale scaldata che si sono cotti fino al punto da fondere il collante che tiene il ferodo alla piastra! I dischi non hanno una bella cera e va verificato tutto l'impianto!

    Cominceremo a sostituire tutte le pastiglie ed a spurgare l'impianto verificando tutto il resto sperando che basti così. Ma non sono molto fiducioso.. la mia zeta, il cui motore sembra da esposizione tanto è pulito ed asciutto, lasciava intravedere dal fondo piatto una perdita d'olio. E questo mi dà più fastidio della spesa che sosterrò..
     
    Last edited by a moderator: Nov 29, 2011
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Diciamo che le pastiglie avresti dovuto cambiarle prima di utilizzarle intensamente, io dietro consiglio di un amico meccanico ho fatto cosi', proprio perche' le pastiglie normali con l'utilizzo intenso non vanno molto d'accordo. Certo che si fonda il collante e' quasi assurdo, dovrebbe reggere molto al di sopra di una soglia di temperatura normale.

    Che i dischi siano scuriti e' normale, ma non un problema.
     
  13. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    Jul 6, 2010
    Reputation:
    10
    bmw z4 2.5i
    Non c'avrei creduto se non l'avessi visto coi miei occhi.. in sezione è sbordato un pò di collante (tipo sottiletta nel sandwich) e raffreddandosi ha assunto un aspetto simile a punti di saldatura... Magari mi sbaglio ma è quanto mi è parso di vedere.

    Vabbè, stasera conoscerò l'entità del danno, per adesso non c'ho coraggio di chiamare.
     
  14. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    Jul 6, 2010
    Reputation:
    10
    bmw z4 2.5i
    Ciao a tutti,

    stasera ho ritirato l'auto dal meccanico.

    Lo scherzo mi è costato 240 euro: freni nuovi, olio nuovo, spurgo impianto e manodopera.

    I tubi non sembrano essere intaccati. I dischi sono bluastri ma la rettifica non si può fare perchè già abbastanza consumati. Al prossimo cambio pastiglie faremo pure quelli. Per adesso frena, mi è rimasta solo, come a Vinz, la sindrome da pedale molle.... mi sembra che prima frenasse di più!

    A conti fatti il giro in pista mi è costato 270euro, 14 euro\minuto!
     
  15. danie

    danie Kartista

    220
    1
    Nov 15, 2011
    Reputation:
    789
    bmw z4 2.2
    falli rodare un po adesso ai le pastiglie nuove certo i dischi sono un po ovalizzati ma devi giudicare la frenata quando le pastiglie si adattano alla forma dei dischi tranquillo pian piano torna tutto come prima,,,,,ansi quando cambierai i dischi meglio di prima,,,,
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma che ovalizzati! Il metallo si scurisce con la scaldata, tutto qui. E non crea alcun problema, si schiarira' col tempo vedrai.

    Poi se hai il disco ovalizzato come fa la pastiglia ad adattarsi ad un disco che gira storto? Ragionaci un po' va :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    Jan 31, 2010
    Reputation:
    5,257
    Audi A3 td sb
    fatti montare delle pastiglie freno tipo sport, oggi sul mercato ne esistono alcune per uso stradale/sportivo, hanno il loro miglior grip con temperature di esercizio intorno ai 200° e sono progettate per resistere anche a temperature di 600 gradi mantenendo un discreto comfort per l'uso quotidiano, tra l'altro ad un costo non esagerato rispetto alle stock , ne faccio uso tutt'ora con soddisfazione dopo 2 turni al Mugello :wink:
     
  18. danie

    danie Kartista

    220
    1
    Nov 15, 2011
    Reputation:
    789
    bmw z4 2.2
    dato ke deve cambiare i dischi quelli forati come prezzo fanno molta differenza?????perke a sto punto li cambio ankio le pastiglie di ora stanno quasi alla fine.....
     
    Last edited by a moderator: Dec 1, 2011
  19. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    Jan 31, 2010
    Reputation:
    5,257
    Audi A3 td sb
    i dischi forati o baffati certo sono ideali per l'uso sportivo che ne potremmo fare noi nella guida quotidiana alternando una leggera attività in pista, track day per intenderci.

    Gli ultimi in commercio sono in lega ghisa/carbonio a beneficio del contenimento delle temperature, la baffatura consente alla pastiglia un lavoro ottimale evitando il formarsi di depositi sulla superfice ed un dissipamento rapido del calore, inoltre non ultimo evita il formarsi del velo di acqua tra le superfici in caso manto stradale umido e/o pioggia.

    In merito ai costi come immaginerai c'è varietà di scelta, occorre documentarsi girando il web , non sottovalutando anche i siti esteri .
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E non sottovalutando il fatto che non e' il caso di risparmiare sui forati, perche' se sono di materiale fetecchio ci vuole un attimo a veder comparire delle belle microcrepe attorno ai fori.

    Quelli buoni COSTANO, quelli scrausi che hanno solo un po' di fori rispetto ad un disco normale, si trovano a buon prezzo.
     

Share This Page

Privacy