La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da teod, 5 Ottobre 2011.

  1. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Ma per fortuna che non omologano i cerchi da 20" qui così facilmente.... avresti l'amministrazione subissata da richieste di risarcimento cerchi.... hai presente le condizioni delle strade italiane dopo un diluvio? Sai che se ne fottono di mettere i tombini a livello asfalto quando rifanno il manto superficiale (e a volte anche quando rifanno tutto)? E che per pura comodità dell'impresa che fa le reti sotterranee mettono i tombini a casaccio e casualmente proprio dove passano con gli pneumatici tutte le auto? Tali tombini inoltre non consentono una pulizia adeguata delle strade con gli spazzaneve... Sintomo di civiltà gente... e poi le calze da neve non sono omologate per la circolazione a Milano e provincia :rolleyes:
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.991
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mai sentito. sembra stupefacente, in effetti.

    c'è scritto che non rovina le gomme ma non c'è scritto quanto peggiora le prestazioni su asfalto asciutto.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.170
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Come dicono gli inglesi: "If it's too good to be true, it probably is".

    Non spenderei neanche i soldi della telefonata, per acquistarlo.
     
  4. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Se aumenta il grip su superficie con scarso attrito neve, con superficie con maggiore attrito, asfalto senza neve, dubito diminuisca di molto, al limite rimane uguale, in ogni caso dopo un 10km sparisce, serve per tratti brevi, quello che servirebbe a me.

    Vale la pena di essere provato anche se.... va messo sulle ruote asciutte e su tutta la superficie e si deve aspettare si asciughi.....considerato che per ordinarne uno da speedup finisci con il pagarlo, fra spese spedizione e preparazione pacco, 20 euro forse un paio di autosock da 50 euro che ti durano piu di due volte e che monti piu in fretta oltre a funzionare senza dubbio, sono migliori.....mah....
     
  5. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    prendete 4 cerchi e montateci le invernali! Non vanno solo bene sulla neve, vanno bene sul bagnato e con temperature sotto gli 8 gradi. l'altra possibilità, è fermere la zeta a ottobre, sospendere la garanzia e staccare la batteria, per rimetterla in moto ad aprile! Ragazzi, inutile girarci attorno, le termiche sono LA soluzione ad ogni male. Le estive vi dureranno il doppio e potrete continuare a usare la zeta 12 mesi l'anno su e giù per l'Italia in tutta tranquillità come faccio io.Sono al loro terzo inverno ormai e ne sono entusiasta! Mai 500 euro furono meglio spesi!
     
  6. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Spiegami un attimo, tu 4 invernali per la Z le hai pagate 500 euro??? Che cerchi monti??? a me costerebbero almeno 1800 comprese di cerchi.... (le invernali da 19" sull'anteriore dubito che esistano).

    Ciao
     
  7. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    io ho la z3 con le 225 50 r 16. misura orrida...ma quella è. le 225\45 17 che puoi montare a libretto sulla z4 nuova costan uguale, perchè sono una misura molto più commerciale. Ovviamente non vanno messe RFT. Come gomme ho messo le Nokian! Gomme Finlandesi. Meravigliose (d'altronde..se non le san fare loro le invernali..). Le invarnali da 19 esistono, ma sono un non senso. 4 cerchi da 17 e 4 invernali, ti costerebbero meno di 2 invernali da 19 rft...fai tu..
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.991
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    aspetta, però. se va spruzzato con gomme asciutte, come fa a essere utile sulla neve? dovresti metterlo preventivamente, sapendo che c'è neve fuori. ma presuppone che hai il garage ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e che se la neve la becchi sulla strada del ritorno, ti fermi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> le calze le monti facilmente solo se hai un po' di spazio nel passaruota. altrimenti, per esperienza, ti dico che è difficoltoso.

    hai ragione. come al solito, si parla per semplificazioni. uno può montare pure 4 cerchi da 13" della 127 ma non hai più una Z4, hai l'auto di topolino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.991
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    perchè uno dovrebbe pagare x mila euro di cerchi da 19 e tenere la macchina per metà dell'anno con cerchi da 17? magari pure cinesi..

    qualcuno lo farà ma non rientra nel mio modo di vedere le cose. sulla 1er avevo degli splendidi styling 216, non li avrei tolti neanche in Islanda, sinceramente.
     
  10. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    La mia auto ha l'autobloccante meccanico ed elettronica ai minimi termini..il che la rende particolarmente seria. ;-)

    Io non ho mai detto di aver cambiato i cerchi. Ho tenuto i miei che sono la misura intermedia. I più piccoli x la Z3 sono da 15, poi ci sono i miei da 16 e poi ci sono i 17. Le vostre partono da 17. cerchi da 17 per le vostre verranno sui 500/600 euro (non in bmw ovviamente), e un set di nokian invernali altri 500. e siete a 1000. Se invece montate già i 17 rimanete a quota 500. ad ogni modo cifre irrisorie rispetto ad eventuali rogne che possono incorrere usando un 'auto potente a trazione posteriore, su fondi a scarsa aderenza...non so se mi spiego..
     
  11. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    perchè per le termiche sono meglio misure più strette. Le 225 entrano un po in crisi rispetto alle 205...figuriamoci le 255! Può montare benissimo cerchi cinesi che ti vendono in conce bmw a 2000 euro...non vedo il problema a riguardo. Se poi il tuo è un ragionamento da "vogliamo fare i fighi con i cerchi grossi"...si spendono 2000 euro per le sole gomme invernali. e il problema si risolve. Il mio è un consiglio spassionato. non usate palliativi, se non volete dissangiuarvi, prendete i 17, se preferite diversamente prendete anche i 30, ma mettete le invernali da novembre a fine marzo. Qualunque cifra avrete speso, avrete tanta sicurezza di marcia in più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Sì, i tuoi conti li hai fatti, ma spero siano giusti... per 1000€ un pensierino ce lo farei... solo che è pura utopia da me... se vado dal mio gommista, gli do 1000€ e gli dico mettimi 4 gomme invernali e 4 cerchi sulla Z, mi ride in faccia e mi fa anche un bel dito medio!!!

    Se compro 4 gomme e 4 cerchi li pago 1800€ online però....

    Obiettivamente sulla 23i, con tutta l'elettronica di bordo, i 255 dietro e un minimo di esperienza di guida sul bagnato, le invernali servono seriamente solo sulla neve e, forse, sul ghiaccio; ma per quelle condizioni ho un Mitsubishi L200 che direi che è più sicuro di 4 gomme invernali sulla Z.

    Ciao
     
  13. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Il tuo discorso non fa una piega :wink: e le termiche sono ottime gomme davvero.

    Bisogna però vedere solo l'uso che ognuno ne fa però della sua Z.

    Io ad esempio non ne ho mai sentito il bisogno perchè qui se nevica per 4-5 giorni l'anno è tanto e per il resto se devo fare viaggi di lavoro uso il mio muletto diesel.

    Monto i 17" da sempre perchè per me sono ottimi in tutte le situazioni e sulla E85 stanno pure bene con quel disegno che sembrano quasi 18" e se andassi di termiche non ci spenderei moltissimo. Ma come ho detto sarebbe quasi inutile per il mio uso. Ovvio che parlando di estetica sulla Z3 un 17" fa la sua scena perchè era più piccolina e un 16" non ci sta male mentre su una E89 invece il 17" è il minimo oggi e i 18" fighi che andavano sulla E85 ora sono passati a 19" sulla E89 visto le diversità dei modelli. Detto questo la cosa più importante è capire l'uso che se ne fa di una vettura..z4 o altro che sia.
     
  14. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    Se ne sei convinto...ma fidati elettronica o no, quando prendi una lastra di ghiaccio con le estive (e sotto i 3 gradi capitano spesso)...sbatti! Purtroppo, ora come ora, le invernali costano un occhio perchè sei nel pieno della richiesta, se le avessi acquistate a settembre le pagavi la metà o quasi. le termiche di mio padre a dicembre 2009 le pagò 1200 euro. (245/50 18 per bmw serie 7 non rft solo gomme) Anche quella è una misura infame. secondo me con 1800 metti le termiche sui 19! Ad ogni modo...poco importa la cifra. La sicurezza viene prima.
     
  15. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    ovvio. ma se è una seconda /terza macchina, non penso nemmeno che uno si ponga il problema. No? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> tutti i miei amici di z3roadster praticamente la usano solo l'estate...io probabilmente son l'unico pazzo rimasto che ci fa almeno 15k km l'anno! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2011
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.991
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    peccato che il topic sia "Z4 e la neve" e tu mi parli di cerchi da 15 e da 16. quando le Z4 con i 17 si contano sulle dita di una mano, i 18 sono gli standard e molti hanno pure i 19. ergo, prendere anche solo cerchi da 17 significa, per il 90% di noi, cambiare cerchio! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il mio ragionamento non è quello che dici tu, il mio ragionamento è "ho preso la z4 perchè mi piace così", con i cerchi più piccoli non mi piace. dover tenere una macchina che non mi piace per la metà del tempo la considero PERSONALMENTE una cavolata. tant'è che ho fatto lo stesso ragionamento con la precedente 1er A L'AQUILA ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ultima cosa: paragonare i cerchi cinesi a quelli originali (o comunque made in Italy) e parlare di tanta sicurezza di marcia in più, sinceramente stride un po' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ovvio che a Palermo non vale la pena sacrificare l'estetica alla funzionalità. Credo che difficilmente la temperatura scenda sotto i 5 gradi. Io viaggio prevalentemente tra Cuneo a Milano e ti assicuro che viaggiare in autostrada con le estive è veramente pericoloso a prescindere dalla neve. Ho messo su 4 Falken 225/45 R17 pagate 500€ più 80 euro di kit gonfia ripara e 40 euro di montaggio. La Z mi sembra un'altra auto da guidare tanto van bene ste gomme. Sembra di aver cambiato qualcosa nell'assetto.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.991
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    infatti parlo facendo riferimento a quando abitavo a L'Aquila (800 m slm) e facevo 35-40mila km l'anno.

    sulle falken, quoto. le avevo sulla 1er.
     
  19. lodi81

    lodi81 Secondo Pilota

    523
    1
    30 Settembre 2007
    Reputazione:
    56
    F31 328xi Sport
    ri-montato oggi i 17 con le 225 invernali NON rft, che dire... sembra un altra macchina, molto più snella e scattante, soprattutto nell'ingresso in curva... non capisco se sono i cerchi da 18 estivi o le rft che la inchiodano in ripresa e la rendono meno precisa in entrata di curva.. damn! qualcosa non va con le estive cmq..
     
  20. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    Mi pare ovvio che la faccenda dei cerchi cinesi sia una provocazione...indicata alla scarsa qualità di un cerchio bmw(essendo dei semplici re-barnd di non si sa mai bene chi) che paghi a peso d'oro, rispetto ad uno nostrano aftermarket.

    parlando di pneumatici...vai a vedere quanto costa un 225 50 16, e un 225 45 17. vedrai che i secondi costan meno. ecco perchè ho portato un paragone con le mie gomme.

    Per quanto concerne i cerchi da 17..io qui a milano ne vedo molte. sarà, la crisi, saranno le strade schifose, sarà che la gente non vuole dissanguarsi per le gomme, sarà che anche su EVO ti sconsigliano le misure abnormi perchè rendono imprecisa la guida quando pesti sulle nostre strade, sarà quello che vuoi...ma tutti sti 18 e 19 non li vedo. Siccome esistono le termiche per porsche ,ferrari e lamborghini...esistono anche per i 19 della z4, se proprio non ne puoi fare a meno.A mio parere personale, i 17 con design a turbina sono i più belli che ha la z4. Poi oh, io l'auto passo più il tempo a guidarla che a guardarla..:mrgreen: Il mio consiglio rimane il solito. Gomme invernali. Il connubbio 17+termiche invece che 19 +termiche, oltre che più sensato, può essere anche meno dispendioso. (oltre a evitare di rovinare un prezioso cerchio con buche simil voragini e quant'altro :wink:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2011

Condividi questa Pagina