Country cooper S che mangia acqua | BMWpassion forum e blog

Country cooper S che mangia acqua

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da DodoStabe, 30 Novembre 2011.

  1. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Ciao a tutti. Vi espongo il problema che vorrei condividere, per pareri e confronti: auto presa nuova a febbraio; passano 6 mesi, 10000km, sono in montagna, apro il motore e vedo la vaschetta dell'acqua con livello sotto il minimo. Aggiungo fino all'indicatore del max e non ci penso più. Passano altri tre mesi e 5000km, cioè ieri, controllo i livelli e l'acqua è al minimo. Visto che con l'altro cooper S non ho mai toccato l'acqua in 3 anni, mi chiedo, ma è normale? Alla fine le alternative, a mio avviso sono 3: 1-l'acqua se la beve il motore, 2-c'è una perdita (ma NON ho tracce di liquidi dove parcheggio l'auto), 3-l'acqua evapora, magari a causa di qualche difettosità millimetrica nella chiusura del tappo.
    Voi che ne dite? Altri con lo stesso motore hanno lo stesso problema?
     
  2. cb4

    cb4 Kartista

    65
    0
    12 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    mini countryman cooper S ALL4
    stessa auto...ma per ora troppi pochi km per dirti...appena 2500
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Mini cooper di febbraio, 2.500 kilometri ma nessun problema;

    la questione delle perdite di acqua se sono piccole non è facile da risolvere; può essere una fascetta non ben serrata; o anche il serbatoio di espansione non perfetto;più raro che ci siano problemi seri come guarnizioni che non tengono; occorre pazienza e guardare con attenzione i manicotti e la loro tenuta; se non si individua nulla si può passare ad altre verifiche, saluti
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La mia non ha problemi.

    Avevo notato qualche mese fa che anche la mia aveva il liquidi al livello del minimo. Rabboccato in bmw e non è più sceso.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.070
    22.873
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Far mettere l'impianto in pressione e trovare perdita (sperando che non sia la guarnizione della testa).

    L'olio per caso assomiglia ad una maionese scura?
     
  6. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    L'olio è a posto da vedere. Ne consuma un pò, 1 lt dura circa 7000km. Per il resto il motore gira benissimo. Per esperienza la guarnizione della testa da irregolarità, oltre ad essere degenerativa. Spero proprio non sia quella. Per motivi di tempo comunque, se non peggiora, penso aspetterò il tagliando per farla controllare. Grazie dei consigli arrivati fin ora!!!
     
  7. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    non aspettare falla controllare subito... alla mia r53 S ho dovuto rifare la testata per quello scherzetto.. a me però saliva anche la temperatura.. 900 euro di spesa.. e poi l'ho venduta!
     
  8. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Eh, avercelo l'indicatore della temperatura! Sicuramente sarebbe più semplice fare una diagnosi. Sto valutando infatti di montarlo. Comunque ho la garanzia sulle parti lubrificate per più di 3 anni ancora e 1 anno e 3 mesi sul resto...per fortuna!!
     
  9. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    non sapevo che la country non avesse l'indicatore della temperatura:confused:

    ad ogni modo io prenderei un'appuntamento ( con relativa auto sostitutiva ) con il conce e gliela farei controllare...:wink:
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nessuna mini lo ha.

    Dodo, fossi in te valuterei lo scangauge.
     
  11. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Eh ci stavo guardando infatti per lo scanguage. Però anche gli indicatorini accanto al contagiri non sarebbero male.
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Esteticamente non sono male, concordo con te.

    Però hanno un costo molto elevato. Infatti io ho appena ordinato lo scangauge.

    PS: ma sulla countryman sono compatibili?
     
  13. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Non so se siano gli stessi comunque si possono montare. Se posso chiederti, quanto ti è costato lo scanguage (anche via pm se preferisci)?
     
  14. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    La R53 si
     
  15. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Intendeva da R56 in poi.
     

Condividi questa Pagina