Carissimi amici e compagni di sventura: sono possessore di 530 D Touring Futura da poco meno di un anno. Appena uscita la F11, conquistato dalla sua indubbia bellezza ho fatto il grande salto da AUDI a BMW (8 anni di AUDI fra A4 e A6 entrambe Avant) essendo stato questo il mio sogno fin da ragazzo. Dopo un anno di esperienza con la vettura devo esternare tutta la mia delusione in quanto a rispondenza delle attese, per i seguenti motivi: Vettura lanciata sul mercato in settembre 2010, ordinata in data 25 ottobre 2010, consegnata in data 08 dicembre 2010. 1. In fase di acquisto scopro che la fascia antiriflesso grigia del parabrezza (€ 100,00) è optional (è di serie in tutte le altre marche, anche le minicars); 2. Ordino come optional l'Interfaccia USB per IPOD, (€ 310,00); quando vado a collegare il mio Ipod constato che manca il cavo di collegamento che scopro poi si deve acquistare a parte (cavo USB “a Y” € 70,00): caduta di stile incredibile; 3. In marzo 2011 esce versione da 258 CV, con optional a pagamento “Pannello strumenti con funzioni estese (“Black Panel” - € 151,25 – ovviamente non montabile in post consegna), che genera versione F11 2011; risultato: versione F11 2010 già obsoleta e svalutata dopo 3 mesi dall’acquisto e dopo 6 mesi dall’uscita: vergognoso!!! 4. Coperchio posacenere anteriore difettoso e sostituito dopo 2 mesi (in garanzia). 5. Tergicristallo posteriore rotto dopo 6 mesi (sostituito in garanzia). 6. Rumorosità del blocco cintura sicurezza conducente, intervento di sostituzione in garanzia; al momento problema risolto. 7. Rumorosità e scricchiolii pannelli interni rivestimento laterali dei 4 sportelli; 2 interventi in garanzia, il problema non è tuttora risolto; la vettura non è stata provata in sede di consegna in officina. (Penso che una Fiat Stilo faccia meno rumore). 8. Le lettere della scritta BMW sui listelli parapiedi accesso conducente e passeggero staccate dopo semplice passaggio di straccio per pulizia. (Ridicolo, vogliono imitare Mercedes e AUDI e non ci riescono). 9. Connessione Bluetooth con telefono non stabile, si disconnette senza motivo costringendo il guidatore a tenere sempre d’occhio il display per verificare la connessione. (In AUDI mai successo) 10. Si genera, a bassi regimi, strana vibrazione di fondo non identificata (cambio? semiassi? cuscinetti?; problema da segnalare all’assistenza quando la porterò per l'ennesimo tentativo per eliminare la rumorosità di cui al punto 7). L'estetica di gran valore, lo stile di guida sicuramente accattivante non giustificano queste falle clamorose, specialmente se rapportate al costo della vettura. Saluti a tutti. P.S. Sabato scorso sono già andato da concessionario AUDI per preventivo nuova A6 Avant
Ciao Balyit!!! ti capisco piuttosto bene poichè..... ho appena SVENDUTO un Porsche Cayenne S My 2011 dopo neppure un anno! Per tornare in BMW... Anche la mia storia è una sequela di problemi irrisolti da Porsche (non fiat o renault....), con plurimi interventi da parte di quella figura professionale chiamata "ispettore di zona" che mi ha veramente disgustato. Parliamo di auto portata in officina almeno 15 volte!! Auto da oltre 100.000 euro !!!! (svenduta a 70.000) Credo di essere una persona non propriamente fortunata, prima del Cayenne S ho guidato la terza X5 della mia storia automobilistica ed anche su questa era presente un problema irrisolto da parte di BMW. Problema "stagionale" che si riscontrava solamente alle basse temperature (da 8° in giù) facendo "scricchiolare " tutta la plancia. Auto smontata e rimontata più volte, aggiungendo isolanti, spugne, gomme, adesivi; sostituendo parti, raccordi, plastiche, ma arrivando a nessun risultato. Ergo....spesso se l'auto nasce male la soluzione è difficile da trovare e le officine, ma in primis le case madri, non si sbattono più di tanto, in fondo l'auto è già stata venduta!!
Ti capisco perfettamente, ma è molto probabile che la vettura sia nata male e le case purtroppo non intervengono più dopo la vendita. Io ti posso dire che mio fratello con la A6 modello vecchio, ha avuto più o meno i tuoi problemi (tra l'altro rottura cinghia a 78000 km.), l'ha venduta per una BMW. (Mercedes esploso motore a 95000) Purtroppo è così e quando arriverà la mia subito un giro a farla benedire. Ciao e buona fortuna
Sono spiacente e solidale nei tuoi confronti , io ho avuto 1000 disavventure con tutta l'elettronica di bordo della mia ... vedo che sei di Udine , ti eri fornito di BMW ed assistenza in "viale tricesimo" ?
non facciamo di tutta l'erba un fascio.... Vai nel forum audi e leggi cosa scrivono.... Molte delle cose che scrivi sono poi non problemi... Il discorso usb ipod ad esempio, il discorso della fascia benessere... sono cose che semmai fanno pensare a una incompetenza in firma ordine del venditore che non te le ha dette... Per il discorso rumorini ecc... forse non hai mai girato su una stilo o punto o bravo.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per il resto, probabilmente problemi di gioventù, questo si, da fastidio, soprattutto su una vettura da 60000€ e passa... ma.... tu pensi che nella audi a6 appena uscita problemi simili non ci sarebbero stati??
tutta la mia solidarietà...se un marchio come bmw fa cazz simili è tenuto ad intervenire visto il costo del bene che commercializza...comprare l'auto nn puo limitarsi a comprare l'oggetto in se ma dovrebbe essere l'acquisto di un servizio che parte dal veicolo e finisce con l'assistenza ..nn rispondere delle proprie o presunte proprie problematiche in maniera adeguata porta a questo...da venditore vi assicuro che il post vendita è il 90% del lavoro di ogni giorno nel mio settore...nn capisco perchè nel mondo delle auto,tanto più di lusso,tutto questo nn avvenga...audi mercedes bmw marche con le quali mi sono imbattuto in diversi anni , hanno tutte mostrato limiti enormi nel post vendita...mi auguro che un giorno una casa capisc tutto questo e dia il via ad una nuova forma di "VENDITA"...io saro il primo cliente a prescindere dal blasone stampigliato sul cofano..magari sarà Fiat e io saro anche più felice di spendere i soldi nel mio paese a favore di lavoratori italiani..
Hai perfettamente ragione, quello che tu descrivi si chiama presunzione e fortuna, quella che in tutti questi anni ha accompagnato queste grandi case automobilistiche, ma sembra che il vento stia cambiando...
Carissimo compagno di sventura, indubbiamente, per quanto concerne il cavo Ipod e la fascia parabrezza è stata una carenza di informazione del venditore (ma egli è un dipendente, sia pur indiretto, della rete BMW, con quale criterio vengono addestrati???); Resta il fatto che è ridicolo che si debba richiedere come optional un accessorio (la fascia grigia del parabrezza) orami di serie ovunque; fra poco sarranno optional i sedili?? In merito all'Ipod: se fornisci (a pagamento) la possibilità di collegare un lettore mp3 esterno non capisco perchè non viene data la dotazione completa e sei costretto ad acquistare l'elemento vitale al funzionamento separatamente (un cavo USB 70,00 euro!!!), sarebbe stato più semplice e corretto far pagare l'optional a 350 anziche 310 euro ed evitare questa pagliacciata. Ho avuto occasione di viaggiare in Punto e Bravo e pensavo i rumorini fossero una esclusiva Fiat: evidentemente mi sbagliavo, ci aggiungiamo BMW (leggi gli altri post di nostri amici in questo topic). Come hai potuto leggere vengo da 8 anni di AUDI e ti assicuro che problemi del genere elencati nel mio post iniziale non ne ho avuti; in particolare la versione F11 2011 dopo 6 mesi dall'uscita del modello è veramente scandalosa; poi se dobbiamo dire che BMW è il top diciamolo. Ciao amico.
Solidarietà anche da parte mia, perchè anche io ho avuto un sacco di guai con la mia,più che altro con iniettori e bobine varie, pur accorgendosi subito del problema hanno fatto vari tentativi riprogrammando centraline e vari inutili tentativi, la cabrio mi piace ,però da un marchio così blasonato non mi aspettavo delle carenze così marcate, con le mie precedenti auto da fiat e honda , non ho mai riscontrato un problema , solo uno specchietto ripiegabile sostituito in garanzia della miA ultima crv, sicuramente quando cambierò auto , crisi permettendo , cambierò marca p.s. peccato che le giapponesi non sono ancora belle come le tedesche,perchè come affidabilità sono una spanna avanti
In parte concordo con Balyt, al prezzo a cui vendono le auto oggi ci si aspetterebbe minimo un po' di qualità in più. Della mia F11 sono soddisfatto anche se non è stata esente da piccoli problemi che fortunatamente adesso sono stati risolti. Se però penso ai 58K€ di costo magari qualche pecca in meno me la sarei aspettata. Penso, però, che sia un problema di qualità generalizzato e non specifico di Bmw; sulla A3 di due mesi di mia moglie hanno dovuto sostituire le guide del sedile del passeggero perchè difettose; sulla mia precedente Volvo V70 ho dovuto sostituire 4 volte la ventolina del sensore umidità del clima prima di rigodermi l'auto silenziosa. Credo che vista la complessità delle auto moderne qualche pecca ci possa sempre stare, certo che quando capita a noi la cosa ci fa incavolare parecchio!!! Balyt, che ne pensi della nuova A6; sono curioso, perchè io l'ho vista e mi pare un gran salto in avanti rispetto alla serie precedente che tu hai dichiarato di avere avuto.
Non è un vero e proprio discorso di dire che BMW è il top Dico che tutte le macchine putroppo non sono esenti da difetti Anche le ferrari o Lamborghini hanno problemi, hanno scricchiolii, semmai hanno anche beghe grosse.... Quindi la mia "non facciamo di tutta l'erba un fascio" era solo per dire che semmai ora molli bmw, vai sulla tua nuova audi a6 appena presentata e ti trovi pure li problemi "di gioventù"
Fate come me , possedere sia Bmw che Audi allevia il rammarico di non aver scelto l'una o l'altra ( per dire la mia Audi superiore a Bmw )
Audi BMW Mercedes sono comunque auto premium c'è chi si trova bene con una chi con l'altra chi si pente di aver cambiato casa automobilistica chi e' contento di averlo fatto... Se si leggono i forum delle varie case automobilistiche ci si accorge che nessuna casa e' esente da critiche...
caro amico virtuale, ciò che affermi corrisponde certamente al vero ma con dei distinguo, Bmw è in decisa controtendenza rispetto sia a Mercedes che ancor più verso Audi che tentano quantomeno azioni di richiamo in caso di guasti accertati preventivamente, con Bmw occorre esibirsi in un confronto facciale con i capofficina ed a volte alzare la voce per far valere i propri diritti
Si perché invece in Audi come assistenza ti ascoltano..! Come no, il capo officina manco lo vedi, parli solo con il front office in giacca e cravatta... che ovviamente non sa neppure cosa sia un motore. Non voglio difendere BMW e spero vivamente di non avere brutte sorprese con la F11 che ritireró a giorni, ma in nove anni di e46 cabrio mai avuto un problema e l'assistenza mille volte meglio rispetto ai miei marchi precedenti (Volkswagen, Audi e Volvo). Questo per dire che il più delle volte sono le persone che fanno il servizio, non il marchio. Poi che la qualità/affidabilità sia in calo purtroppo lo si puó constatare sia in BMW che in Audi... Mercedes non so.
Nn metto in dubbio ma ti posso assicurare che il conce a Audi vw porsche skoda della mia città se devi metterci piede devi farti il segno della croce sia che arrivi con una polo da 10000€ sia con una Porsche da 200000€...