salve sono in procinto di acquistare una bmw usata serie 1 E88 anno 2009 diesel 118 143 cv con 45000 km me la sconsigliate oppure il caso è uno tra mille ? grazie
eehehehhehehe,ma li leggi i post. nei forum??? ,stiamo parlando di questo "splendido" motore ormai da mesi (n47) e il 118d 143 cv ne e' equipaggiato xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> . diciamo che e' un terno all'otto ,chi dopo, chi prima, ha problemi con la distribuzione. se sei uno che cammina tanto ,bhe',non e' molto indicata, c'e' chi ha spaccato nel range fra i 120 e i 150000 km . (in un caso solo e' successo a 68000 km) . devi decidere in base ai km che fai all'anno ,esempio se fai 12000 l'anno, sei a posto per 4 anni, poi vendila xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> . cmq ragazzi,sono convinto ,piu' gente spacca e piu' andremo in contro a un casino della mado--a e se bmw non si muove, povera lei!!!!!. azz stavo riuscendo a far passare a mio padre,da mercedes a bmw (voleva prendere un serie 3 touring) ,ma per sta storia ci ha rinunciato :-( . anzi se non si smuove la cosa, saro' io a passare a merdeces ,almeno sull'affidabilita' di quelle auto non ci sono storie (macchine che con 500000 km vanno ancora e furgoni con 900000 km che viaggiano ancora) p.s. il conte ,mio padre un 3000 6 cilindri non lo vuole
3000 d anche euro tre , 470 mila un mio amico di rogne zero . Mercedes ? Un 270 Cdi dopo 360 mila ne fece altri 100 poi non so. Il 320 Cdi sembra buono Anche il 250 Cdi 2000 bi turbo Audi dopo le Pompe sui q 5 3000 .... E le testate sul A3 2000 .... I km li fa , esempio all Road due anni e 200 mila km zero rogne
Ma non è che si stia esagerando? ok tutti i motori N47 montati sulle serie 1 hanno chi più chi meno una distribuzione un po' rumorosa ma non mi pare che tutti saltino a 80/100 mila. Lo dico perchè un motore nato nel 2007 dovrebbe avere tutte le serie 1 del 2007/2008 in officina ma non credo sia proprio così. Anzi voglio sperare che non sia così visto che la mia è un 2009 con 70mila km!
ti assicuro che purtroppo e' l'amara verita' ,inutile illudersi . il rumore chi piu',chi meno, lo fanno tutte eeeeeeeeeeee dopo il rumore forte, la rottura,inevitabile . e' proprio un difetto di progettazione!!! . fosse capitato a 2 o 3 ,mah ,magari difetto di materiale, ma qui' ti puoi rendere conto che le catene e i motori iniziano a saltare come funghi ,dato che la gente cammina e tutti bene o male stanno arrivando a 100000 km o piu'
salute a tutti, generalizzare non porta mai a buoni risultati; non credo che adesso tutte le BMW siano inaffidabili; questi motori hanno il comando della distribuzione posteriore; sarebbe interessante conoscere le cause di questi guasti; i motori a benzina soffrono di problemi analoghi? non mi sembra di avere sentito nulla in merito; anche il motore diesel della E46 non ne soffriva...anche in questo caso comando distribuzione anteriore; escludendo un difetto sistematico di catene, pignoni, tendicana o ingranaggi, difetto che avrebbe dovuto verificarsi anche sugli altri motori, rimane il posizionamento in prossimità del volano; vibrazioni, deformazioni eccessive, risonanze.... se qualcuno potesse contribuire dal punto di vista tecnico sarebbe oltremodo utile saluti
Io non entro nella discussione, perché sono ignorante in materia e oltretutto non possiedo una serie 1. Sono strasicuro in ogni caso, che anche se ce l'avessi, questo rumore non lo sentirei , a meno che fosse proprio qualcosa di eclatante. Comunque dove sto io, per strada o nei parcheggi dei centri commerciali vedo tantissime serie 1, quindi o la gente non si accorge del problema perché sono ignoranti come me, oppure non tutti ce l'hanno.
Si rompono si rompono BMW le vede tutte le auto ferme poi le x3 ce ne quante ne vuoi ferme da noi . Non nascondiamo il sole con il colino
Leggendo il titolo del topic,forse questo è sbagliato... Poichè i motori 116,118,120 a parte qualche differenza,dovrebbe essere il medesimo, così come quelli della serie 3... Bisognerebbe aprire un sondaggio per vedere chi effettivamente ha avuto problemi seri (rottura)... Che i motori BMW non siano affidabili in generale no credo sia vero,conosco molti che hanno spaccato anche con Mercedes e Audi. Non possiamo fare di tutta l'erba.......
Ragazzi potete dire tutto quello che volete,che non tutte le bmw sono poco affidabili o che non tutte le serie 1 hanno questo problema ma il problema è a questo punto è la casa automobilistica ad essere poco seria visto che non sa comportarsi,anche se fosse 1 sola bmw con questo problema in tutto il mondo loro dovrebbero sostituire le parti difettose o comunque risolverti il problema visto che l'errore è stato loro e non nostro!!! Mio padre 10 anni fà,e dico 10 anni fà!!!!aveva una Nissan dove aveva i dischi tutti rovinati portandola in conce hanno visionato subito la macchina e visto che i dischi si rovinavano a causa di un problema ai tubi freno(adesso non sò di preciso di cosa si trattava)fatto stà che Nissan ha subito riconosciuto che era stato un loro errore o difetto ed in soli 7 giorni è venuto l'ispettore,visto la macchina e dato l'ok per i lavori e la macchina è stata pronta in una settimana senza pagare materiale nè manodopera,inoltre dopo la macchina di mio padre sono state richiamate direttamente dalla casa tutte le Nissan con quel problema!!! Quindi non mi dite che Bmw è una casa seria,perchè in questo caso non si sta comportando per niente come dovrebbe dicendo ai clienti che sono rumori normali o non riconoscendo il loro errore di progettazione e altre cose simili!!!
scusatemi volevo chiedervi ma con la garanzia best 4 questo problema è comunque risolvibile in garanzia oppure non lo passano ? esiste una riparazione oppure si ripropone ?
Il problama lo hanno tutti i diesel n47 prodotti dal 2008 a buona parte del 2010. Bmw ha sia una strategia di depistaggio per i poco insistenti (es. Cambio di pezzi inutili come la puleggia), sia un teknic report preciso (basato su caso puma) per intervenire. Attenzione che solo i concessionari ufficiali ricevono i teknic report, non quelli multimarca. Solo il 5% dei guidatori si accorge del problema, ci vuole un minimo di esperienza e di orecchio. Attezione pero': il cambio di mezzo motore risolve solo per circa 10 mila km, poi ritorna, pero' almeno si ha il tempo di venderla.
ellea, caspita ti batti proprio per questa causa, vedendo la tua firma e a sinistra alla voce "Auto:". Io sono d'accordo con te sul fatto che qualche concessionaria possa comportarsi da furbetta. Però sono anche d'accordo con corra, che dice che tutte le case automobilistiche hanno le loro grane, e non si può fare di tutt'un erba un fascio, anche perché le rotture di catene di distribuzione in questo forum, si contano sulle dita di una mano. Probabilmente hai avuto un brutto precedente con una serie 1, però il mio giudizio è che il tuo scagliarti contro bmw in generale possa farti sembrare un po poco obiettivo.
Non è proprio cosi, anzi ritengo ad esempio che la serie 5 sia un auto splendida. Io cerco di fare informazione reale, basata non su dicerie o su casi personali, ma su documentazone reale bmw e certificata da loro su tutta la gamma. E' un peccato che non si sia ancora capito cosa è la serie 1 per bmw, come è fatta, dove è costruita, e come viene considerata dall'assistenza post vendita. E che tanti ragazzi smenano soldi e tempo inutilmente.
Addirittura... Sei sicuro che è questo che Bmw pensa di gente che spende piu di 30mila per una delle loro auto? (quando si dice farsi bene pubblicità). E poi anche la golf la costruiscono in ungheria, ma non pecca certo di qualità o affidabilità, e comunque anche loro hanno difetti "cronici"... (teste bruciate sul tdi 2000)... Poi sei libero di mettere in guardia tutti o libero di esprimere le tue opinioni e casi sventurati, ma lascia anche che la gente "butti" via i soldi come crede... Anche perchè casi di auto che non si rompono mai non credo esistano... Oppure la tua è una crociata contro BMW,che non credo non sia capace di fare un motore... Tanti ho sentito spesso parlare così di Ducati,bene...io ne ho avute 3 e MAI un problema...
Purtroppo si, pensano cosi, basta che tu chieda a qualche interno. Nessuna crociata contro bmw ci mancherebbe, dalla serie 5 in su sforna davvero ottime auto che valgono la pena di essere acquistate. Poi ripeto ancora, io riporto dati bmw basati su loro documenti, ormai senza alcun interesse o caso personale, poi ognuno può scegliere liberamente. Riguardo al prezzo... bè guarda che i 30mila sono decisi a tavolino: se bmw adottasse economie di scala come volkswagen, la serie1 costerebbe meno di una golf (in parole povere: economia di scala vuol dire, pur mantenendo la stessa qualità, produrre e ottimizzare i pezzi su più modelli e/o fare accordi con altre case per produrre più pezzi insieme, cosi il singolo pezzo costa meno e l'auto costa meno in generale. Es. VW, Audi, Skoda)