Ragazzi vorrei cambiare la mia X3 35d che mi ha dato delle grandissime soddisfazioni, lo so che è un momento di crisi, dove bisognerebbe stare a guardare, ma la passione mi brucia dentro e questo tarlo mi sta torturando. La mia scelta cadrebbe tra la nuova x3 35d pacchetto Msport, oppure la X5 40d.. Sotto con i consigli..:wink:
la f 25 e' un prodotto piu' fresco ed anche un po' piu' guidabile col 3.0d e' gia' un bel guidare se poi metti il biturbo con msport sei al top come prestazioni ma la x5 ha interni superiori non so' come sono gli interni m ma la mia futura mi sembra molto povera ti consiglierei di mettere la pelle
Ciao, da proprietario di x5 40d ti posso solo che consigliare questa! Motore assurdo, consumi per nulla catastrofici (11 km/l) e linea fantastica. Io tra l'altro la sto vendendo per esigenze di spazio e di lavoro (me ne serve una più piccola) per cui se ti potesse interessare fammi un fischio che magari ci incontriamo e te la faccio vedere (sono di Milano). Cmq sappi che come cadi cadi in piedi :-) Jac
X3 F25 tutta la vita.... linea più nuova, molto più maneggevole e con il biturbo dev'essere un missile!!!!! Pack M e cerchi da 20".... da sbavo!!!!!!
Scusami, saranno pareri personali, ma sul fatto della linea la X3 altro non è che la X5 in scala, e sulla manegevolezza non mi vorrai dire che sono questi 22 cm in più che ne pregiudicano l'agilità vero? Un conto se mi parlassi della Mini Countriman, ma tra X3 e X5 non ci sono ste differenze abissali. Mica stiamo parlando dei 507cm di quel carro armato chiamato Q7!! Jac
si ma non mi vorrai dire che fa 11 km al litro un x5 40d dove su giornale auto e la prova a 130 km orari consuma 9,23 al litro contro i 9 9,5 del 35d vecchio. consumo a picco 3,8 km litro. consumo a 100 km orari forse 11 . io per fare 11 con la stessa auto di Micheal vado massimo a 130 e con un filo di gas sempre . Io gli consiglio X3 35d per lo spirito sportivo e basta x5 40d per lo spirito sportivo e piu spazio e rifiniture interne superiori.
Ciao, ho la f25 2.0d ed ho avuto per 6 mesi (in prestito) la e70. Esteticamente sembrano simili invece sono auto molto diverse tra di loro. Non ho esperienza diretta sulle prestazoni dei modelli che hai scelto. Di certo, le dimensioni (anche se sono pochi cm) incidono. La X5 è più spaziosa (seduta decisamente migliore) ma ingombrante (non si parcheggia ovunque come la f25). Le sensazioni di stabilità, robustezza, sicurezza e frenata sono tutte a favore della X5. La linea è un gusto personale. Personalmente, se non avessi avuto problemi di spazio e soprattutto di budget avrei acquistato X5, senza alcun dubbio.
Be', se il mio cdb non da i numeri, dopo 18870 km la media segnalata e' di 9,8 l/100, il che, considerando un uso al 70 % in autostrada e 30 % in città rende la media effettiva di circa 11 km/l. Poi ovvio che se schiaccio il pedale e fondo la media scende, ma le medie si calcolano con l'utilizzo standard giornaliero non con quello estremo no? Jac
se parliamo di f25 stock son d'accordo con te ma una f25 con assetto cerchi da 19 , servotronic e perf. control a livello dinamico e' alla pari ,l'altro giorno ho provato una x3 come la mia(assetto -servo -perf.control) ma con i 19 e pneumatici misti (io ho i 18) era gia' diversa
se parliamo di f25 stock son d'accordo con te ma una f25 con assetto cerchi da 19 , servotronic e perf. control a livello dinamico e' alla pari ,l'altro giorno ho provato una x3 come la mia(assetto -servo -perf.control) ma con i 19 e pneumatici misti (io ho i 18) era gia' diversa
si ma non dimenticare che se guardiamo ai numeri a parita' di motore la f25 risulta piu' avvantagiata : il 3.5 d attiva pesa 1850 Kg contro i 2110 del x5 e risulta essere 21 cm piu' corto e 12 piu' basso ......
Vabbe', allora possiamo anche dire che il 335d e91 e' ancora più basso, più corto e più leggero! Scusate ma stiamo parlando di Suv o di go kart?? Non penso che il mezzo secondo sullo 0-100 incida nell'acquisto di un'auto con queste caratteristiche no? Anche perché, e sfido chiunque a dire il contrario, l'x3 e' una gran macchina, ma se la cominci a configurare in maniera pesante ti costa come un x5, e a quel punto non c'e' davvero più storia! Jac
ma tu parli di 0-100 io non facevo considerazioni sulle prestazioni in accelerazione o di secondi ma di agilita' e 200 kg in piu' e 12 cm in altezza sono misure importanti....
Un x5 35 d in curva e' stabile da non crederci . La 40 d ha ammortizzatori più morbidi ma con le 315 risulterà sempre più stabile di un x3 , anche perché il peso la tiene a terra ed e' più larga . Fai un curvone a 250 per 15 secondi con entrambe e poi se ne parla. Io ho x3 Sd (35d) tiene bene ma il Touareg a 200 manco si muoveva questa o alzi il gas o va dritta .
Visto che, come hai detto nel tuo post iniziale, sono momenti molto particolari per il settore dell'auto, io ti do un'altro consiglio...invece di pensare ad X5 ed X3, che con un motore del genere hanno poca richeista sull'usato (e da quanto ho capito tu, come tutti noi, non sei uno di quelli che un macchina se la tiene per 10 anni) prendi una X6 40d, magari con pacchetto performance, ed avrai il giusto mix tra la manegevolezza della X3 e la comodità della X5. Come vedi dalle mie foto io posseggo sia la X3 che la X6 e non dare retta a chi dice che quest'ultima è scomoda, troppo sportiva ecc ecc...basta prenderla con la configurazione 5 posti e avrai la stessa usabilità di una X5 o di una X3, se hai dei bambini stanno comodi e a meno che tu non utilizzi la macchina per fare traslochi, avrai la stessa capacità di carico (io proprio ieri ho caricato 200 giacconi sulla X6 e ci sono arrivato fino a Milano senza il minimo problema)...ma soprattutto..quando e se la vorrai rivendere sarà molto più semplice..te lo dico per esperienza personale, io il mese scorso ho dato indietro la mia X635d del 2008 alla conce ad una quotazione ben superiore al suo valore effettivo e dopo una settimana se l'erano già venduta, mi ha detto il direttore della filiale che se la sono litigata! Questa macchina ha un mercato in controtendenza rispetto alla situazione attuale. Quindi..valuta anche questa opzione..e se hai dei dubbi sullo spazio a bordo provala senza stare a sentire troppo i pareri..penso che il miglior modo sia toccarle con mano le cose per capire se possono andar bene...AH..considera che nel 2012 uscirà un piccolo restyling della X6, quidni potresti fare prendere anche qualche punto di sconto in più prendendola adesso.
Dico la mia: ho una X3 E83 3.0d (218 cv), non so voi ma apprezzo di questa macchina la maneggevolezza, quella sensazione, soprattutto nello stretto, nel traffico ma anche in un percorso ricco di curve, di trovarsi su un'auto molto molto più piccola. La settimana scorsa ho potuto guidare (finalmente) una F25 e già qui questa bella sensazione che provo guidando la mia E83 era molto affievolita anche se c'è da dire che era motorizzata con il 2.0 diesel e che l'ho potuta provare per davvero poco tempo. Ho fatto questo preambolo per dire che personalmente in una ipotetica scelta fra X3 e X5, a meno che non avessi necessità di spazio, preferirei la F25 che sicuramente può darti sensazioni di guida migliori grazie ad una stazza inferiore, più vicina ad una SW di quanto non lo sia la pur bella(issima) X5. Se vuoi cambiare puoi provare come dice fesorice la X6 che, pur essendo un bel bestione, dovrebbe essere più piacevole da guidare (non l'ho mai provata quindi non posso giudicare di persona).