ecco il risultato finale con amplificatore nell baule sotto il lunotto posteriore, tutti altoparlanti ALPINE e subwoofer inserito nell divano posteriore , in ocasione ho inserito i PDC sotto il stereo....
Grazie...piu difficile era di ritagliare con la precisione la piastra in radica...tenete conto che con ogni piccolo movimento crepa essendo un stratto fino di radica,ricoperto di lacca incollata ,sulla piastra di aluminio, e pe taglare ho usato il flex ))))) e sembra andata bene
ovvio che 16:9 sta benissimo, è originale e non richiede nessuna modifica estetica...anche se prestazioni non sono al altezza....invece io sono apassionato di musica (essndo pure io un musicista), per cio in ogni mia auto ,come la legge, prima di tutto si installa un bell impianto (cosi mi esercito anche nelle installazioni )...
anche a me piace ascoltare musica ad un certo livello, però, tranne se non fai gare di pulizia di suono, sono convinto che qualsiasi sorgente può essere adeguata con qualche piccola modifica ad un ascolto hi end o quasi. a me che non piace il casino ma vado più per la pulizia, ho lasciato la radio originale dato che metterne un altra ha un effetto visivo bruttissimo, rifiltrato a mio piacimento il 3 vie anteriore e il 2 vie posteriore (prima le frequenze altissime quasi non si sentivano), tolto il sub originale e fatto su misura una cassa per l'alloggiamento originale in mdf da 1.6 2 ciare cw162 in serie tagliati a 40/45 Hz, ovviamente alimentati da ampli.
penso che l'asscolto perfetto da gara in auto a poco serva...sei un musicista,quindi saprai che in macchina anche se metti gli apparati migliori in circolazione che ascolto perfetto ci pui fare dentro l'abitacolo??e..figuriamoci in movimento,con i rumori esterni..hai poco da cercare in termini di qualità estrema..quindi...tutte le sorgenti di livello medio mi sembrano sufficenti anche per chi ha un orecchio sensibile al buon suono...
in ogni caso il impianto originale fa verramente pena, adesso sono sodisfatto, anche con livello medio c'e tanta differenza ...e visto che faccio spesso lungi viaggi (1500-2000km) conta molto di avere un sound di quallita....e poi per i rumori esterni, è una BMW, marchio sempre famosoper sua buona fonoisolazione
sicuro?...cmq tornando al discorso,si...certo...i diffusoiri di serie sono penosi..ma,contiamo che comunque chi ha la e39,chi ha la e46,ha un impianto di serie progettato almeno 15 anni fa,esistevano appena i cellulari!in 15 anni le cose sono migliorate di tanto!:wink:
tu hai l'impiato originale con 2 vie anteriore e coassiali posteriore e basta? penso che sai di dover cambiare le casse sennò te le giochi. senno se hai intenzione di aggiungere un sub, puoi anche filtrare quelle originali
il sub c'e lo gia, le casse anche quelli davanti ho sostituite con ALPINE 2 vie, in piu sostituito anche i alti...dietro i coassiali vanno bene...per inserire qualcosa in piu mi tocca di passare sul livello superiore dell impianto...ma lo scopo era di ottenere un sound discreto con materiale che ho in casa, sensa dover comprare qualcosa
per quello che costano dei coax ti conviene cambiarli. ti conviene andare su ciare, ottima qualità e basso prezzo, ma nessuno le considera dato che sono italiane, alla gene piace più sentire i gradi nomi che poi si rilevano non all'altezza. sub ce l'hai in box nel bagagliaio? o magari hai optato per lo schienale o meglio ancora sotto il pianale? io me ne sono fatto uno (o meglio, ne ho fatti 5 prima di avere buoni risultati) e l'ho posizionato nel fianchetto posteriore al posto dell'originale, magari dopo faccio una foto e la posto così vedi
il sub prima ho provato con il box, dentro il baule (avevo gia pronto) ma cosi il risultato era pessimo, cosi l'ho messo dentro il scenale, dove dovrebbe essere il sportello per carrico lungo (non avendo quello ho dovuto ritagliare il foro), comunque anche se l'ho montato un sub economico SHARK, mi da un buon risultato..importante un giusto bilancio dell tutto impianto, non vado fare le gare, solo per avere un po di sound dentro la maccina...
quoto, il 320d e91 di un mio amico ha coax anteriore e posteriori, si sente molto meglio l'audio dell'e46. come detto un pò più su, io ho optato per questa soluzione qui, senza mettere niente nel bagagliaio a vista, c'ho buttato il sangue per accordarlo dato che i litri sono pochissimi e me ne sarebbero serviti almeno il quadruplo, però alla fine sono riuscito nel mio intento, e non vi nascondo che si sente proprio bene (dopo aver fatto un bel pò di casse armoniche).
ciao a tutti, nella mia e39 525 tds del 97 dovrei sostituire l'autoradio originale, quello con solo radio e cassetta senza cd, sostituendolo con un business già in mio possesso con caricatore cd. ho già smontato tutto, ho collegato il connettore quello più grosso, ma nn trovo lo spinotto che va dietro alla radio quello piu piccolo. qualcuno può dirmi come si fa? grazie