Mi "sferraglia" se non gassssss... | BMWpassion forum e blog

Mi "sferraglia" se non gassssss...

Discussion in 'BMW Serie 3 E36' started by Matte 320, Apr 24, 2007.

  1. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    Apr 14, 2007
    Reputation:
    1,149
    BMW 320i Sedan E36
    Dal titolo non si capirà mai... :mrgreen:

    Ho notato che ultimamente la mia Biemmina, quando parto da fermo non molto deciso col gas, tende più facilmente a "stallare" il motore, facendo accendere per un attimo la spia olio.

    Ma più che altro, quello che ho avvertito, è che quando tende a spegnersi, fa un rumoraccio tipo sferragliamento. Una specie di CLAC CLAC, come se, paradossalmente è ovvio, chessò, i pistoni battessero sulle candele. Non è che succede questo :rolleyes: , ma era per farvi capire il rumore. E' un sintomo strano o solo la mia impressione magari non essendomene mai accorto? Se parto tenendo i giri sui 1100 mentre mollo la frizione fila benissimo.

    Ciauz
     
  2. addumino

    addumino Collaudatore

    302
    3
    Apr 21, 2007
    Reputation:
    28
    e36 320 '95+Mini cooper d '03
    Ciao,

    hai controllato se manca olio?Dai anche un'occhiata alle candele e se magari bisogna far pulire gli iniettori
     
  3. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    Apr 14, 2007
    Reputation:
    1,149
    BMW 320i Sedan E36
    Tranquillissimo, l'olio lo guardo praticamente ogni giorno. Il livello è sempre lì bello spavaldo sulla tacca più alta dell'astina!

    E le candele, sono Beru Ultra quadrielettrodo (approposito, cosa ne pensate?) con circa 10000km alle spalle, pulite e controllate 1000km fa.

    Per gli iniettori non saprei... Feci il trattamento STP circa 5000km fa, ma non vidi grandi differenze. Ci sono prodotti migliori?

    Ciao
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,583
    7,673
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    probabilmente quando va giù di giri fa sbattere la marmitta, e quello è il clac clac
     
  5. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4,152
    108
    Feb 19, 2007
    Reputation:
    4,628
    E36 325 coupè

    anche secondo me,specie come dici te che lo senti quando spegni l'auto.
     
  6. addumino

    addumino Collaudatore

    302
    3
    Apr 21, 2007
    Reputation:
    28
    e36 320 '95+Mini cooper d '03
    Ciao,
    alla marmitta non avevo pensato.... e ora che me lo fai notare potresti aver ragione.Beh sulle candele nulla da dire visto che sono a quadrielettrodo,per stp non saprei però puoi usare i prodotti della sintoflon o della bardahl che sono tra i migliori
     
  7. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3,446
    99
    Dec 19, 2006
    Reputation:
    14,385
    E280 177HP VS 320d 150HP

    NO NO sara il supporte motore spaccato , se ci fai caso almeno sul diesel si nota di piu , se inesti la seconda a bassi regimi il cambio vibra tanto come se non lo vuole quella marcia ,succedeva a me cosi , cambiato il supporto motore , posso partire anke in seconda tranquillamente :wink: :wink:
     
  8. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    Apr 14, 2007
    Reputation:
    1,149
    BMW 320i Sedan E36
    Potrebbe essere lo scarico sì... Però nella parte anteriore? Perchè, sopratutto ora che è caldo e sono a vetri aperti, sento bene che quando fa il rumore proviene dal motore; da davanti per intenderci. Forse è più come dice BMWJZ, perchè di fatti se innesto la seconda a bassi regimi, dando gas sento lo stesso rumore. Ovvio che non posso pretendere che a 1000 giri in seconda riprenda attaccandomi al sedile... Mmmm, mi sorgono dubbi perchè anche se accelero da un regime più alto (2000 circa) magari in terza, si sente un pò di sferragliare. Ma pare un rumore diverso, tipo appunto marmitta che vibra o qualche bullone poco stretto. Diavolo perdo il motore per strada.

    Non c'entra nulla con questa discussione, ma tanto vale: stamani a motore acceso ho aperto il cofano. Ho notato che dalla zona dove sotto alloggiano gli iniettori, si sente un sibilo, chiaramente definibile come aria. Un ssssssssssssssssss, continuo. E' normale? Sono sicuro che non sia nè alternatore nè simili... E' proprio dove ci sono gli iniettori. Solo che non vedo bene sotto.
     
  9. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3,446
    99
    Dec 19, 2006
    Reputation:
    14,385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    cosi a parole non riusciamo a fare tanto dovresti smontare le protezioni per vedere meglio , se e la marmita meti la mano sul terminale se si crea pressione vuol dire che la marmitta e OK se perde pressione e bucata , quanti KM hai Su
     
  10. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    Apr 14, 2007
    Reputation:
    1,149
    BMW 320i Sedan E36
    Sono a 198k km e passa... Ma ho montato il terminale sportivo circa 6000km fa, con la macchina sul ponte: pareva tutto ok. Non credo proprio sia bucata: il suono era normale prima che montassi filtro e terminale sportivi. Però ora mi hai fatto prendere male... 8-[ Se mi prende voglia dopo vado fuori e la metto sul cric per vedere... Ciauz
     
  11. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2,188
    56
    Apr 2, 2006
    Reputation:
    22,605
    320i
    Per lo strano "sbattimento" ai bassi giri, tipo in II in ripresa da 1000 giri, mi viene da pensare al battito in testa, però è molto azzaedata come ipotesi, tanto più che non dovresti sentire uno sferragliare, quanto una sorta di CLOK-CLOK...
     
  12. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    Apr 14, 2007
    Reputation:
    1,149
    BMW 320i Sedan E36
    No, sono sicuro che è uno sferragliare, proprio qualcosa che vibra... Ma mi preoccupa meno. Il CLOC CLOC lo sento, come dicevo quando il motore tende a spegnersi (partenze senza troppa decisione) o quando accelero ma con regimi molto bassi e marce alte (per intenderci quando il motore sussulta). Ma non dovrebbe provvedere la gestione elettronica motore a eliminare il battito in testa?
     
  13. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2,188
    56
    Apr 2, 2006
    Reputation:
    22,605
    320i
    In effetti sulla e36 dovrebbe essere così... controlla i supporti motore allora, possibile che ci sia qualcosa che non va e il motore, sussultando, fa rumore!
     
  14. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4,152
    108
    Feb 19, 2007
    Reputation:
    4,628
    E36 325 coupè
    potrebbe anche essere il filtro che non indicato fa venire più aria al motore e questo fa fatica a mescolarla con la benzina...ma penso che la centealina lo risolva questo problema...le marmitte dell'E36 per mia esperienza sono di una durabilità unica...almeno che non ci sei andato in giro sempre a passo di nonnetto.
     
  15. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    Apr 14, 2007
    Reputation:
    1,149
    BMW 320i Sedan E36
    Eh eh, non c'è pericolo che vada a passo di nonnetto. :cool:

    Ovvio, non la tratto mai male! Forse la proprietaria che ce l'aveva non aveva proprio il piedino pesante. Lo sferragliare che sento è più metallico, sembra come una staffettina che vibra.

    Ma è il CLOC CLOC che mi fa ogni tanto che mi preoccupa. Ma c'è qualche modo per accorgersi del supporto motore rotto? O sintomi in particolare? Però mi pare strano che nemmeno a 200k km sia già al supporto motore rotto.

    Master, ma parli del sibilo che sento? Il filtro me lo ha montato un'officina che fa elaborazioni, ed è a cono, incassonato però in un cassoncino cilindrico in carbonio, apposta per evitare che il flusso aria sia troppo diretto. Così mi ha detto il tizio che me l'ha messo. In effetti ho provato ad andare senza cassoncino, con solo il filtro. Non cambia nulla pare.
     
  16. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4,152
    108
    Feb 19, 2007
    Reputation:
    4,628
    E36 325 coupè
    no parlavo di quel borbottio che dicevi di accusare...cmq credo l'unica soluzione plausibile sia quella di andare da un meccanico per un check up.
     
  17. Mirko_Enjoy

    Mirko_Enjoy Aspirante Pilota

    5
    0
    Oct 15, 2011
    Reputation:
    10
    118d
    Ciao a tutti! Riuppo questa vecchia discussione per non aprirne un' altra. Ho acquistato una 118d del 2008 da poco e sono protetto, si fa per dire, dalla premium selection!! Non avendo con chi confrontarmi dalle mie parti cerco di trovar tutti i possibili difetti il prima possibile. Ho notato questo rumore di ferraglia quando, a passo d' uomo, in seconda senza filo di gas freno leggermente. Ad esempio in città una curva a 90° stretta fatta senza gas ma frenando leggermente. Cosa mi consigliate di fare?? Grazie a tutti in anticipo!
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se la fai calare troppo di giri batte in testa, se freni senza premere la frizione (ho capito bene?)....
     
  19. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2,332
    46
    Jul 24, 2010
    Reputation:
    7,319
    318 TDS COMPACT 99
    devi postare la domanda nella sezione apposita, dove ti potranno aiutare

    http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?137-Serie-1

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?128695-118d-Zone
     
    Last edited by a moderator: Nov 25, 2011
  20. Mirko_Enjoy

    Mirko_Enjoy Aspirante Pilota

    5
    0
    Oct 15, 2011
    Reputation:
    10
    118d
    Esattamente se cala troppo di giri frenando senza frizione si sente questo rumore di ferraglia. Non so come sia il rumore di un battito in testa credo sia un suono piuttosto cupo, questo invece è più sull' acuto! Il rumuraccio sparisce all'istante se premo la frizione! Non volevo riaprire un topic per un discorso identico. Mi scuso se la sezione non è quella della serie 1!!
     

Share This Page