Miniguida angoli serie 1 (tutte) | Pagina 76 | BMWpassion forum e blog

Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non si notano affatto...

    [​IMG]

    anche mia moglie ogni tanto se ne esce con questa battuta:

    "se è così un motivo ci sarà"...

    ma il motivo lo ignora...

    (poi, il 90% di chi? di chi corre?

    quelli li montano regolabili,ed Esclusivamente per poter variare velocemente gli angoli a seconda del percorso o dell assetto..)

    le piastre fisse hanno la stessa funzione delle asole,nè più ne meno.

    (possono avere però degli svantaggi rispetto ad allungare le asole originali, come viceversa asolare può avere degli svantaggi rispetto al montaggio di plates fissi)

    questi vantaggi-svantaggi li ho spiegati nei post precedenti,non li riscrivo.

    come ribadisco che non sono intenzionato a sminuire il valore di tale modifica.(specie se uno non è in grado di modificare le asole,ma preferisce comprare i plates e farli montare dal meccanico)
     
  2. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    io non sono contro all'asolamento dei duomi, come non sono contro ai camber plates, devo solo vedere qual'è il lavoro che mi costa meno fare sinceramente... se dovessi spendere soldi monterei sicuro braccetti\tiranti m3 + assetto d2 regolabile...

    i vostri discorsi ragazzi si controbattono da ormai tutto il topic! ma per mè avete ragione entrambi... una cosa vale l'altra, il suo scopo lo fanno bene sia asole che plates...

    (di sicuro non stò a pensare se i caramba mi vedono lamodifica... non si può essere cosi drastici nella vita!! non stò mica montandoci una bomba in macchina... dai su!!)

    con la barra è cambiata la macchina? com' è più rigida e scivolosa al post??

    i braccetti di che modello di m3 sono?

    qualcuno ha una foto del duomo da sotto smontato l'ammortizzatore e una foto dell'ammortizzatore dove andrebbe attaccato il plates??

    Grazie a tutti!!
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per carità, non intendevo aprire polemiche.

    una considerazione però circa i controlli da perte delle fdo la farei..

    un plates indica generalmente che il proprietario è quantomeno a favore di modifiche varie..

    e un invito a presentarsi presso gli uffici della motorizzazione per un controllo non è così improbabile..

    ma se ad esempio il plates invece che anodizzato fluorescente è color alluminio (basta carteggiarlo) è probabile che passi inosservato.
     
  4. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    questi non sono plates fissi,fanno rumore e in strada hanno piu contro che pro ... quelli fissi sono totalmente diversi.Asolando "in sicurezza " non si arrivera mai ad avere tanto camber quanto montando le piastre,un asolatura cosi "lunga" indebolirebbe non poco il duomo...

    il plates per non averlo anodizzato basta chiedere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2011
  5. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRjkVmdVVAFd4bGcxx-4roAqo_2jQ729b-L_IzA0JoTgGI9UfoUNg guarda qui :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono considerazioni molto discutibili.

    rumore:

    il fatto che facciano rumore non dipende dal fatto che siano fissi o regolabili.

    dipende da che sistema di vincolo è utilizzato tra il piattello e lo stelo dell ammortizzatore. (ovvio che se è montato su uniball fa rumore...)

    possibilità di raggiungere lo stesso camber e resistenza strutturale:

    quelli fissi come dicevo permettono grossomodo la stessa variazione che si ottiene asolando (sulla serie1 è esattamente la stessa)

    per quanto riguarda la robustezza nei post delle pagine addietro è ben spiegato come il fatto di asolare non pregiudichi la robustezza del duomi,come è spiegato anche che a volte sono proprio i plates (se erroneamente conformati) a provocare la rottura del lamierato.

    per contro, il montaggio dei plates senza ammortizzatori a ghiera, ha lo svantaggio (lieve peraltro) di alzare l'avantreno di quel tanto che è lo spessore del plates stesso (montando gli ammortizzatori originali si troverebbero l'avantreno più alto di 6, o 8mm.)

    tale innalzamento non si riscontra ovviamente asolando.

    mi è sembrato doveroso replicare ,anche per coloro che come l'utente Alvin Breg, che desidererebbe spendere il meno possibile per ottenere lo stesso risultato.

    conoscere pregi e difetti delle varie soluzioni,e avere cognizione di causa sulle modifiche da adottare non può che essere di giovamento..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2011
  7. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Sai come la penso.......sull' alzamento dell' avantreno è una cosa logica ma in realtà chi ha montato le mie piastre non ha riscontrato NESSUN alzamento, per quanto riguarda il cedimento della lamiera dei duomi, ad oggi ho visto solo quella foto dell' E46.....un auto di almeno 10 anni che probabilmente è meno robusta delle E8X ed E9X, perché, continuo a ripetere, se non hanno ceduto i miei duomi in 55000 km fatti prevalentemente in pista con diverse gite al ring (che sappiamo quanto sollecita tutte le parti meccaniche) a velocità non proprio da crociera, probabilmente i duomi sono più robusti di quello che si pensa :wink:
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao pito

    si, so come la pensi, e so che tu hai ben compreso le mie argomentazioni.

    come sai che non intervengo per sconsigliare il montaggio dei plates,ma unicamente per approfondire tecnicamente le varie questioni e a volte per sfatare luoghi comuni.

    ritengo anche io che montando i plates i duomi resistano benissimo.

    come ritengo assurdo che si rovinino asolando ..

    sull 'innalzamento,come ti dissi in un altra occasione,anche io ritengo che 6 mm non li senta nemmeno un pilota..

    ma era per chiarire tecnicamente cosa ccomporta la modifica.

    non sono contro i plates a priori, sono contro le considerazioni prive di fondamento...

    (a proposito, hai verificato se girando di 120° le tue piastre si riesce a collocare l'ammo sfalzandolo in modo da ottenere anche l'aumento del caster?)
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sembra quasi che i duomi siano più in pericolo con il montaggio di camber plates rispetto al "trivellamento" del duomo stesso...](*,)

    ma che palle..
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh,si che palle...

    solo che i duomi rotti non erano mica quelli asolati...

    la fisica non l'ho mica inventata io sai?

    ti sembra così strano che prolungare il braccio di leva (perchè di questo si tratta) aumenti in modo esponenziale la forza che si scarica sul duomi?
     
  11. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Dovrei smontare l' ammo per verificare e in questo periodo non riesco........:wink:
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se la piastra esternamente è rotonda, o comunque regolare nel diametro penso che sia stata pensata anche per quello scopo.

    in effetti, a spanne si otterrebbe un aumento considerevole del camber (sfruttando ovviamente anche tutta la regolazione offerta dalle asole di serie),oltre a un discreto aumento dell angolo di incidenza (e questo sarebbe decisamente un ottimo upgrade)
     
  13. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Non è rotondo, segue perfettamente il disegno del duomo così non si crucciano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    P.S. per i buongustai....la tovaglia non è in vendita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vedo...

    in realtà dovrebbero essere maggiormente dimensionati come superficie d'appoggio dalla parte dove avviene lo spostamento,per distribuire meglio le forze,ma è impossibile,per via della conformazione del duomi.

    ma a occhio, valutando lo spazio più largo esistente tra la vite che sporge e il bordo della piastra,mi sa che ci gira senza interferire..

    prova Pito, magari si possono prendere 2 piccioni con una fava
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sei l'unico che ritiene sicuro asolare.

    I preparatori seri fanno tutt'altro per variare gli angoli dell'avantreno, mentre i pischielli asolano (i più furbi almeno ci saldano sopra una piastra a rinforzo).

    Due foto che hai trovato su internet di qualche scemo che avrà montato male i suoi camber plates rovinando i duomi della sua macchina non fanno una regola.

    Infine, tanto per rispondere alla tua curiosità "tecnica" sui camber plates di Pito:

    queste piastre sono ovali e hanno tre fori (in corrispondenza dei bulloni); i fori hanno una piccola asola in funzione della modifica del camber e quindi trasversale rispetto all'asse longitudinale della vettura (in ogni caso, irrilevante).

    Ora: mi sapresti dire come sarebbe possibile ruotarli di tot gradi facendo comunque combaciare i tre fori??? E' matematica da medie inferiori...

    Tra l'altro qui avresti addirittura sei punti da dover far combaciare!

    Asolare rimane la scelta di chi non può permettersi soluzioni migliori (e lo sono praticamente tutte!)
     
  16. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    devo procedere con lo smontaggio di un ammo per capire cosa si può fare, ma probabilmente si riuscirebbe a recuperare un pò di caster...

    una cosa però, servirebbe davvero avere più Caster?

    e due domande su cui c'è un pò di confusione..! :

    le piastre plates quanto sono alte? giusto lo spazio per farci stare la vite svasata immagino... M10 il filetto?

    le asole fino a quanto si possono allungare con lo spazio utile?

    Ciao Ragazzi...
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    caro Luccicanza,hai perfettamente ragione.

    io sono uno sprovveduto,e anche abbastanza ignorante,sono proprio un pischello che asola perchè non sa nemmeno cosa sta facendo..

    e le mie convinzioni sono date unicamente dalle foto che ho trovato in rete..

    peccato però che quando io gia' studiavo come meccanico motorista tu probabilmente non eri ancora nato..

    gli "scemi" come li definisci, non credo possano aver montato "male" i plates, visto che non vi sono tanti modi di montarli, ve ne è solo uno..

    i preparatori non montano nemmeno le piastre fisse.. (ma qui non stiamo discutendo di come preparare un autotelaio.)

    per quanto riguarda la matematica da terza media ti consiglio di riaprire i libri:

    ""6"" punti da dover far combaciare?

    ma stai sognando o scherzi?

    e la forma ovale della piastra cosa c'entra col fatto di farla ruotare,se non solo la possibilità che tocchi lateralmente?

    non lo vedi che i bulloni sono disposti radialmente con una cadenza di 120°?

    e questo non ti suggerisce nulla?

    no,mi sa che non ti suggerisce nulla....

    ma del resto, tu puoi permetterti soluzioni migliori,non sei mica un poveraccio..

    comunque mi dispiace dover usare questo tono.

    ma la tua uscita con tanto di nomignoli tipo "pischello",o simili, mi ha indotto a replicare nella stessa maniera.

    il mio era solo un intervento teso ad approfondire la tematica che è trattata in questo 3ad

    (e dunque non sono certo io quello fuori tema,visto che la foto in apertura del 3ad tratta proprio di ciò),

    Nessuno ha mai detto che asolare sia la miglior soluzione,nè che si ottengano chissà quali vantaggi, ma qualcuno desidera recuperare un po di camber a quanto vedo,e qui si parlava di come fare.

    è da considerare anche il fatto che alcuni utenti desiderino avere la possibilità di eseguire leggere modifiche senza spendere grosse cifre,come ho letto poco fa..

    anche altri la possono pensare diversamente,ma non si sono posti nei miei confronti come hai fatto tu; e nemmeno io con loro.

    comunque quando avrò bisogno di qualche consiglio tecnico ti faccio un fischio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2011
  18. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    basterebbe rifare i buchi disassando di una 10a di gradi in modo da ritrovarsi l'ovale appena più arretrato :confused: (io "suppongo" dato che non ho mai visto il duomo da smontato..)

    per il discorso dell'asolare comunque, non mi trovo d'accordo con te... non trovo da pischelli una modifica come questa, dato che se il lavoro è fatto bene non comporta alcuna controindicazione, un'asola di 1\2cm che male vuoi che faccia?!:eek:

    poi volendo si può saldare o irrigidire il duomo per sicurezza, per ultimare un lavoo e renderlo perfetto diciamo:biggrin:

    (marzo) si è abbassata un pò la macchina camberando o è rimasta com'era?

    non hai pensato ad arretrare un pò le asole per avere un pò di caster in più?

    Grazie a tutti!=D>mi metterò all'opera presto...
     
  19. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Le piastre sono alte 5mm e i bulloni sono M8 :wink:
     
  20. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    il minimo indispensabile!

    Grazie Pito!
     

Condividi questa Pagina