[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 155 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io in questi giorni ho -5 di mattina Vorrei vedere un test comparativo estive-invernali fatto sottozero per tirare le conclusioni .

    Io credo che siano proprio le lamelle a penalizzare le prestazioni.

    Se non avessi possibilità di neve non monterei mai le termiche.

    Cmq se piove sei sopra lo zero per cui non ci sono dubbi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2011
  2. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    A me é successo neanche un mese fa di girare von le estive con temperature di poco sotto lo 0 perché ancora non ero riuscito a montare le invernali.

    Appena sceso dalla macchina mi é subito balzata all‘occhio una cosa: il battistrada era lucido e passando una mano era molto liscio, e in più la parte esterna stava pure cominciando a cambiare colore.

    Non mi sembra proprio una condizione di sicurezza questa...:-k
     
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    test comparativo tedesco di frenata estive-allseasons-invernali su asciutto e bagnato

    http://www.oeamtc.at/media.php?id=%2C%2C%2C%2CZmlsZW5hbWU9ZG93bmxvYWQlM0QlMkYyMDA4LjA0LjI5JTJGMTMyNjYwNi5wZGYmcm49cmVpZmVudGVzdF9icmVtc3dlZ3ZlcmdsZWljaC5wZGY%3D

    Anche qua l'estiva è sempre meglio

    Test velocità acquaplaning: qua però le invernali sono volutamente usurate (probabilmente per far vedere che non è "igienico" finirle in estate)

    http://www.oeamtc.at/media.php?id=%2C%2C%2C%2CZmlsZW5hbWU9ZG93bmxvYWQlM0QlMkYyMDA4LjA0LjI5JTJGMTMyNjYwNy5wZGYmcm49cmVpZmVudGVzdF9mYWhyYmFobmtvbnRha3QucGRm
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Generalizzare è difficile. Però un'estiva quando l'hai mandata in temperatura, con l'asciutto anche se è molto freddo, va più forte di un'invernale. Ma manco di poco!

    Da estiva a estiva cambia quanto sono sincere pronti via a freddo: il P Zero da questo punto di vista è incredibile. Una Bridgestone normalmente ha bisogno di qualche Km per rendere al meglio.
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che ti devo dire, io con le mie invernali 205/55-16 vado parecchio meglio che con le estive 225/45-17;: con basse temperature e fondi viscidi lo avverto distintamente.

    Dipenderà solo dalla misura del battistrada, tutto può essere, ma io ho l'impressione di un limite di tenuta maggiore. In ogni caso, con le prescrizioni in vigore sulla nostra rete stradale, non ho molti tentennamenti: invernali dal 1.11 al 15.4, così evito la noia delle catene su neve.
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sul viscido o sul bagnato è un conto. Asciutto con una estiva vai più forte che con l'invernale.

    Gli obblighi di lege da una parte sono giusti perchè la gente non ha la testa per capire e mani e braccia per saper guidare, dal mio punto di vista sono stupidi in quanto io ho BMW da 16 anni e non mi sono mai messo nei casini. Si guardano le previsioni e si capisce se è il caso di uscire con la TP o no. Io per fare 4.000Km all'anno di certo non compro le invernali, tra l'altro d'inverno la uso poco e solo se c'è il sole.
     
  7. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d


    Direi sia unanime il fatto che un' estiva sia superiore ad una invernale in tutti i casi, asciutto o bagnato, in cui la temperatura sia tra i +7°C e 0°C, a meno di trovare tratti con presenza di ghiaccio, condizione in cui un' invernale può risultare leggermente superiore.

    Credo che questo sia avvalorato anche dalle sensazioni e dal feedback che si hanno mentre si guida, indipendentemente dai risultati e recensioni dei test per quanto autorevoli.

    Quoto per gli ottimi prezzi, ma non so esprimere giudizi sulle ACCELERA.

    Cosa pensate del prezzo di 400€ montate e bilanciate per 4 VREDESTEIN Wintrac xtreme 205/55 R 16 94 V XL dot4011?

    E commenti ce ne sono oltre a questo 2236, questo 1391e questo 2363 ?
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    No aspetta, sul bagnato un'invernale gira intorno ad una estiva.
     
  9. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Sul bagnato tra i +7°C e 0°C a parità di battistrada e a gomme "calde" qual è meglio ?
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Cioè tutti quei test postati poco più su e tutte quelle discussioni non le hai neanche lette
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2011
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io ho l'impressione opposta. Si tratta,appunto, di impressioni .
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Bagnato: invernale

    Asciutto: estiva
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io parlo per esperienza diretta. Tu prendi un passo di montagna a cannone, hai tutte le situazioni: franata in discesa, trazione in salita, maneggevolezza, grip laterale. Su bagnato con una invernale gli da una marea di secondi a Km ad una estiva.
     
  14. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Parlo per esperienza e impressioni dirette pure io, e quoto pienamente...
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Strano che in pista e strumentazione alla mano i risultati siano diversi . In Germania, negli U.S.A. ....

    Per quanto uno possa essere esperto è impossibile fare questi test , cambiano le condizioni, strade, tipi di pneumatici..... bisogna fare molte prove nelle stesse identiche condizioni, eliminare la peggiore e la migliore e fare la media. Allora hai un risultato confrontabile.

    Ci si accorge solo delle cose macroscopiche .

    D'altro canto solo il fatto di avere le lamelle è penalizzante.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Appunto, sono differenze macroscopiche. A pari macchina non c'è gap di guida che tenga.
     
  17. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non cerco di convincerti di nulla ma mi fido solo dei test eseguiti nel modo descritto prima. I motivi sono evidenti . Non credo che tu provi le estive , fai le tue belle curve, le smonti e ripeti il test subito dopo nelle stesse identiche condizioni, il tutto ripetuto più volte e misurato con strumenti.

    Ma credo che la discussione può andare avanti all'infinito per cui la chiudo qua con il massimo rispetto per le tue idee.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ci fosse una differenza di 1 secondo a giro sarebbe difficile sentirla. Ma 5 secondi a Km (invento) hai voglia se la senti!

    Io in discesa con la Mini su bagnato e gomme invernali ho fatto cose assurde. Ad ogni curva pensavo di uscire e invece ci stava!
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    L'efficacia dell'invernale con il freddo non mettiamola in discussione: lo spunto dal quale siamo partiti è se in estate l'invernale la si può finire senza rischiare la vita, cosa che in molti fanno e sono tra questi e non solo.
     
  20. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    BEH mi sento di dire assolutamente ! Si possono finire le invernali in estate senza alcun problema rischiando proprio niente. Mi sento di esclamarlo con forza ! Sicuro che non avrò mai nessuno sulla coscienza!
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina