Salve ragazzi, sono possessore di un 325i(2008..quindi il 2500cc), ho letto dello speed booster e la cosa mi ha incuriosito e non poco . Cosa ne dite? Avendo un motore aspirato secondo me questo può fare davvero la differenza.
se è del 2008, è il 3.0 218cv N53 depotenziato i.d. il 2.5 N52 218cv su E9x è fino ai primi 2-3 mesi del 2007. forse intendi sprintbooster: non fa nulla di che al motore, interviene solo sul segnale dell'acceleratore. in pratica ti porta elettronicamente ed istantaneamente a tavoletta ad ogni pressione dell'acceleratore. non aggiunge cavalli o coppia.
Lo so che non aggiunge nulla, xò secondo te su un motore aspirato non è meglio avere una pronta risp dell'acceleratore?
Se fai gare di sparo allora montalo altrimenti lo vedo scomodo specie in città e nelle manovre,poi ognuno fà quello che vuole
Non capisco l'utilità nel spendere 250€ per un prodotto che invia maggiore comando all'acceleratore rispetto a quello che do al pedale. Tanto vale darne direttamente di più col piede no?? Boh.
in realtà anche se schiacci di colpo tutto il pedale, la centralina dosa la risposta secondo un suo parametro.. il modulo varia quel parametro, inviando più carburante rispetto a quello che invierebbe senza il modulo. è per questo che senti la differenza. si potrebbe dire che col modulo va normalmente, mentre da originale il comando agli iniettori è ritardato rispetto a quello che dai col pedale.. (in parole povere) però il rovescio della medaglia è che questa taratura poi varia in ogni condizione di utilizzo in realtà su alcuni modelli credo che si possa regolare la risposta anche senza montare il modulo (quelle che hanno il potenziometro sotto al cruscotto,collegato alla parte alta del pedale (come la mia), a differenza dei modelli che hanno il potenziometro integrato sotto alla base del pedale)
Ma sei sicuro...?? Lo sprint-booster si installa nel collegamento che ha il pedale (lo installi in zona piedi, attaccandolo allo spinotto del pedale). L'unica cosa che varia è il segnale di posizione che manda il pedale.
so dove si installa .. mi ero proposto di montarlo sulla mia. solo che a differenza di quanto affermano nella pubblicità, non è vero che monta su tutte le E46 con acceleratore NON a filo.. infatti la mia sotto al pedale non ha proprio niente,se non la cerniera... allora ho cercato di capirne di più,per vedere se fosse stato possibile adattarlo. la mia ha il potenziometro collegato con un leveraggio alla parte alta del pedale. vi si accede smontando le plastiche sotto al piantone. cercando di capire,ho spulciato dappertutto,e ho visto come funziona. vi sono 2 regolazioni. una è una regolazione diciamo "di corsa"del dispositivo, un altra mi pare di capire che agisca sul valore resistivo del potenziometro stesso,come una specie di trimmer..(ma ha dei range da rispettare,la regolazione è poca) giocando su entrambe le regolazioni ,secondo me si ottiene un effetto simile a quello dello sprintbooster, che lavora solo ingannando il segnale. (Una resistenza e un diodo?) probabilmente il modulo ha
Mi fido! prossimamente lo farò :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tu per ora come ti trovi?
Non sono sicuro che la tuo volesse essere un offesa, uso la funzione cerca per tutto quello di cui necessito, il fatto invece di chiedere in un'altra discussione apre sia la possibilità di vedere la cosa da un altro punto di vista probabilmente, sia la possibilità di poter dire qualcosa oltre a leggere tutto quello che scrivono gli altri...Ciao !