hai letto il curriculum del nuovo ministro della giustizia (come avvocato difensore di Eni, Enel, Sparkle, Telecom, Rai, Total, Federconsorzi, Caltagirone padre e figlia, Geronzi padre e figlia, Acampora, l'avvocato delle mazzette Fininvest, e poi democristi di ogni era geologica: Gifuni, Prodi, Rutelli, Cesa, Formigoni, col contorno di Caliendo e Augusta Iannini moglie di Bruno Vespa, oltre ad essere notoriamente contraria a pentiti ed intercettazioni)? qui sembra che il nuovo governo Monti (persona certamente rispettabile) sia nato sotto i cavoli. in realta' i ministri nominati sono il frutto di compromessi. lo stesso Passera non credo sia inviso a B. Non fosse altro che e' lo stesso che a suo tempo ha finanziato Mediaset a corto di liquidi, ha effettuato il salvataggio patriottico (si fa per dire) di Alitalia e ha aperto una linea di credito per il pagamento della penale da parte di Mediaset per la sentenza Mondadori.
Certo che fin'ora sono entrati nelle tasche e nel c.ulo nessuno di LORSIGNORI se ne è accorto? Ma hanno una vaga idea di ciò che hanno fatto loro fino ad una settimana fa e di quello che invece avrebbero dovuto fare? Ecco perchè non leggo i giornali, dovrei perdere un giorno solo per leggerli tutti, togliere metà cazzate che leggo e fare quindi una media ponderata delle stronz.ate lette.... Ciò che mi sconvolge è che questa finta democrazia, questa finta libertà di parola oltretutto grava sulle nostre tasse perchè questi geni percepiscono fondi statali per esistere.... A LAVORARE PESI DELLA SOCIETA'!!!! Esseri inutili, dannosi, incapaci di fare quello per cui sono profumatamente pagati cioè fare informazione. Questi fanno solo ciò che il PADRONE gli dice.... PS ho postato questi perchè li avevo sotto mano, l'altra carreggiata non è che sia diversa, in italia è tutto inesorabilmente uguale...è come la Fiat 16 uguale alla Suzuki comecavolosichiama
...ormai tra il giornale e libero non so cosa faccia più schifo. l'altra parte non mi piaceva nemmeno prima si salvano, con la tara, giusto il sole e il corriere Peccato monti nel discorso non abbia accennato ai costi della politica. Spero infili a sorpresa un cetriolo in culo a loro. Anche perchè con quei tagli credo siam tutti d'accordo eventuali sacrifici possano essere affrontati almeno con un miglior spirito... giusto?
Ma Libero -con tutta la gentilezza del mondo- viene ancora considerato un giornale che spiega le cose come stanno?
Ma in una delle prime interviste sembrava invece che avrebbe messo mano ai costi della politica...è quindi già entrato nel meccanismo e sta ritrattando?
...no scusate, refuso mio! Controllando il discorso di ieri dice che vogliono levare i vitalizi ai parlamentari sounds good /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non da me, ma siccome percepisce soldoni anche miei, gradirei almeno li spendessero per cose produttive tutte le sovvenzioni che ricevono.... tipo non so una cisterna di benzina sul loro palazzo....
Si parla di rivedere al rialzo tutte le rendite catastali per avvicinarle al valore reale di mercato. Se lo fanno le tasse da pagare nelle compravendite delle case si quadruplicano, e chissà che la casa non smetta di essere un investimento speculativo... Se la gente non le compra più hanno poco da costruire, ed è quello che auspico, visto che la percentuale di case vuote è impressionante.
"Ed è quello che auspico" vuol dire "ed è quello che spero" ...l'ha scritto dopo che la trova una cosa buone, e ha anche scritto i lperchè ^^'
E, da proprietario di immobili, il fatto che una maggior imposizione determini una perdita di valore ed una peggior commerciabilità ti sta bene?
Ci sono cose che ritengo più importanti del mio tornaconto economico; fra queste c'è il territorio e la sostenibilità. Il valore degli immobili è gonfiato da speculazioni, è solo che un bene se scende a valori reali, e se si inizia ad abitare le case vuote prima di costruirne altre.
Si pero'..dai, ammettilo. Il governo targato Cav ci ha tassato per anni, promettendo tagli alle imposte mentre le alzava...e ORA tittolano "adesso solo tasse"? ma dai...
Nei tuoi scritti si legge una profonda ammirazione nei confronti di una corrente politica, tutto questo mi desta ammirazione e contemporaneamente stupore. Ammirazione per valori che erano presenti un tempo non troppo lontanto in molti di noi e che oggi ohimè non ci sono più. Dubbi per come puoi riuscire a vedere la salvezza in azioni politiche con la legge elettorale e con i politici che ci ritroviamo. Da questo sorge spontanea una domanda: Qual'è secondo te la soluzione al problema?