Pneumatici neve su cerchi 19" | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Pneumatici neve su cerchi 19"

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da elpasa, 15 Novembre 2011.

  1. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputation:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    no ha ragione elpasa. i posteriori della m3 e46 (9x18) ad esempio, montati all'anteriore della m3 e92 strusciano sulla pinza, verificato personalmente. per montare bene devono avere ET piuttosto basso
     
  2. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputation:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    è per quello che con i 270 il problema non si pone....
     
  3. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputation:
    24.403
    125i cabrio
    mi correggo ............... i 18 mod 270 come da foto alpinwolf oppure i 18 260 montati di serie sulla m3 e 92 vanno bene e non toccano le pinze ............esistono repliche con caratteristiche identiche per spendere meno...............
     
  4. elpasa

    elpasa Collaudatore

    266
    7
    23 Giugno 2005
    Reputation:
    305
    M4 F82
    Neanche tanto male, alla fine :-)

    Dove li hai comprati?
     
  5. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputation:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    in concessionaria....
     
  6. elpasa

    elpasa Collaudatore

    266
    7
    23 Giugno 2005
    Reputation:
    305
    M4 F82
    Con ET20, per M3 E92? Io non ne ho trovati...
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    concordo con la tesi di non preoccuparsi troppo delle gomme diverse ant-post: sulla E36 ho le 225-245 per l'asciutto e 225-225 per entrambi gli assi per la neve.

    non credo proprio che i rapporti di tenuta siano gli stessi con qualsiasi mescola-gomma-stampo nelle misure 225-245 e rimangano gli stessi passando a 225-225.

    inoltre, ogni marca-modello di gomma ha differenti differenze (scusate il gioco di parole) tra le varie misure.

    e non è finita: anche ammettendo che si abbia un equilibrio perfetto perchè ogni produttore di gomme studia appositamente l'equilibrio delle misure, cosa succede dopo 10000km quando anteriori e posteriori hanno consumi del tutto diversi?

    il succo è che anteriore e posteriore saranno comunque SEMPRE squilibrati tra loro.

    mentre invece è importantissimo che non lo sia lato destro e lato sinistro, perchè questo si che è pericolossimo.
     
  8. Guest 019

    Guest 019 Secondo Pilota

    690
    59
    22 Luglio 2011
    Reputation:
    149
    ----
    Concordo....anche perchè l'ho sperimentato sulla mia macchina.Lascia perdere chi parla per sentito dire.
     

Condividi questa Pagina