Ciao a tutti ragazzi, ho un 118d e abito in veneto, non vado mai in montagna e uso la macchina per tragitti di circa 20km... posso fare a meno di montare le termiche?? sono indispensabili su una trazione posteriore o posso girare ugualmente tranquillo in inverno? grazie mille
salute, le gomme invernali, presentano vantaggi di tenuta, anche in assenza di neve, durante l'inverno ; le gomme normali al di sotto di certe temperature perdono parte della loro aderenza; questo non significa siano indispensabili; a ciascuno decidere, anche sulla base delle condizioni climatiche solite nella propria zona, se montarle o meno
in montagna non vado mai e qui in veneto nevica 2 volte ogni morte di papa... quello che vorrei capire io è la differenza fra trazione posteriore e anteriore, essendo la mia prima tp... con la ta sono sempre andato ovunque senza termiche, nessuno problema! con la tp è uguale o avrò problemi per tutto l'inverno?
io non le monto mai su nessun bmw da ma avuto,quando nevica aspetto che puliscano le strade.Devo altresi dire che le gomme invernali per uno che usa l'auto per lavoro,sono molto utili e aiutano molto sia con neve che pioggia.Io le monto sul mezzo da lavoro...
non sono indispensabili. tra l'altro non è che esistono da sempre e le bmw viaggiano anche d'inverno da diversi decenni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
le prestazioni delle gomme estive gia a +8° calano sensibilmente,o 0° e oltre sono davvero scarse,la mescola si indurisce con tutte le ovvie conseguenze. io le ho sempre montate ma ricordiamoci che finche va tutto bene uno puo girare coi semislick a capodanno ma è brutto trovarsi in situazioni dove ci si trova a disagio(se non peggio) per non aver speso 2 soldi in materiale tecnico adeguato. inoltre in strada si trova anche ghiaccio e brina non solo neve /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
come se sul ghiaccio le termiche fossero utili a qualcosa.... ma per cortesia.. ho già scritto in un'altra sezione che senza termiche, con una 120d, ho vissuto due anni a L'Aquila e sono ancora qui a raccontarlo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ultimamente le termiche sono molto di moda... con questo non voglio negare i test che circolano, non ho l'autorità per farlo, e che affermano che facciano il loro lavoro meglio delle estive. il fatto è che, in assenza di neve, lo fanno in certe circostanze e in percentuali non eclatanti. nessuno dice che vanno peggio delle estive in altre... (che spesso sono molto frequenti durante l'inverno). oggi a bg c'erano 18 gradi... sono davvero "indispensabili" solo se la tua provincia le ha rese obbligatorie... o transiti su certe strade che per legge le impongono.
In generale io le termiche le consiglierei sempre sotto i 7C...tuttavia che poi il tutto possa variare a secondo delle strade che fai e' anche vero. qui metto un video che mostra alcune differenze sul bagnato http://www.autocar.co.uk/car-video/winter-tyres-tested-in-the-wet-video-review/ bottom line: anche a temperature superiori a 7 gradi centigradi, i pneumatici invernali, sul bagnato, migliorano di molto le performances e la sicurezza, ad eccezione degli spazi di frenata che si allungano. Unico consiglio certo che mi sento di dare e' che sul bagnato e con asfalto molto freddo, le RFT fanno decisamente schifo. Ergo, se molti quelle, in inverno metti le termiche.
una trazione anteriore ha meno problemi nella marcia su superfici a scarsa aderenza grazie al peso gravante sull ruote motrici, soprattutto a bassa velocità e con le marce corte; questo non significa che una TP vada male, occorre maggiore cautela; in casi estremi, come neve o ancora peggio ghiaccio, allora i problemi ci sono, indipendentemente dallo schema di trazione; infatti la difficoltà è anche nella capacità di frenata che, con le gomme normali, è piuttosto ridotta; è bene sottolineare la sicurezza molto maggiore garantita dalle gomme invernali nelle condizioni dette, saluti
anche io abito in pianura e non monto mai le termiche anche se qui a modena fa in media 40 cm di neve l'anno
Le gomme da neve sono indispensabili in montagna, mentre sono consigliabili in pianura. Se tu non hai intenzione di affrontare strade innevate puoi anche non montarle. Con pneumatici invernali aumenta l'aderenza anche su asfalto freddo ecc, ma te la puoi cavare bene anche con le gomme originali Sent from my iPhone using Tapatalk
se puoi permetterti di non usare l'auto il giorno in cui nevica, non comprarle. se invece vuoi girare anche quando nevica, farai parte di quella risma di fenomeni che "tanto io vado piano" e ingombrano la via di chi con le termiche può viaggiare a velocità degne di una vettura.
bisogna anche vedere se abiti a Padova città oppure in provincia. nel primo caso posso tranquillamente affermare che si può anche non prendere la macchina nelle rare giornate in cui la neve superi i 5 centimetri (tra l'altro a Padova io farei proprio a meno della macchina, visto che tutte le ztl e i divieti di sosta che hanno messo mi fanno impazzire, ogni volta che ci vado).
Senza termiche lo spazio di frenata raddoppia nella neve fresca rispetto alle gomme estive. Hanno inoltre prestazioni superiori nel bagnato con temp. Inferiori agli 8 gradi. Se abiti al nord sono caldamente consigliate sono nel caso in cui la macchina ti serve ogni giorno qualsiasi tempo ci sia. Se dovesse nevicare e te puoi scegliere di non movere la macchina allora è diverso..
ragazzi alla fine ho preso 4 cerchi in lega da 16 e ho deciso di metterle.... attualmente sui vari siti, quali sono secondo voi le migliori offerte prezzo/qualità per 4 termiche 205x55x16?? ho preso i cerchi ma sono molto indeciso sulle gomme!