dopo vicessitudini varie sono finalmente riuscito a trovare le termiche da 18: Nokian WRG2 non Rft a 226 cadauna su Tonin srl. Dovrebbero arrivare domani con corriere. Poi mi sono anche preso un kit fix&go per le forature (tocchiamo ferro... e magari anche qualcos'altro).... Avevo ordinato le Kumo, ma non erano disponibili prima di 1 mese. Cmq le Nokian ho visto che le avete presi in parecchi......
Ciao a TUTTI! ecco le foto dei cerchi, e relative gomme invernali, della mia X3! Attendo commenti! CIAO!!
Vi racconto cosa mi è successo, un mese e mezzo fa circa monto le nokian 225 sui cerchi da 17 pollici..poi ho avuto il problema di acqua dal tetto e l'auto è stata presso Bmw per cui inizio a usarla solo ora e in autostrada mi accorgo che tira a destra Vado dal gommista (già mi era successo un paio d'anni fa con la mercedes e diventai scemo, alla fine erano i pneumatici difettosi) e il gommista, scocciato, mi dice che mi inverte la gomma dx anteriore portandomela dietro. Io perdo tempo..gliela lascio, la riprovo e fa deriva a destra uguale a prima Lo richiamo e sto beota quasi si incavola lui dicendo che non ha tempo, che è un periodaccio e che è colpa della macchina. Intanto lui i soldi (in nero) se li è presi eh..cerco di non discutere, parlo con un mio amico ex gommista e mi dice che entrambe le anteriori vanno portate dietro in presenza di una deriva, e non una sola! Richiamo il gommista beota e sto qua al telefono si rifiuta dicendo che se ne inverte una sola e "di portargliela più avanti che ci avrebbe guardato" Vado dal mio elettrauto, gli chiedo di portarmi dietro anche la ruota anteriore sinistra, ci mette 5 minuti, ieri la provo in autostrada e l'auto va drittissima Ora, ditemi voi, faccio finta di niente o cosa vado a dire a quel gommista beota che tra l'altro ha in deposito il mio treno di gomme normali? Sarei tentato di ritirarle e mandarlo a fare in..ma ho pensato, ci vado, gli dico che ho risolto io il problema visto che lui o non ne aveva voglia o non ci arriva; che per stavolta ci passo sopra ma visto che pago, PRETENDO, che la macchina vada dritta e che se ho un problema lui ci deve essere e non fare il furbo. Concludo dicendo, ultimo avvertimento, mi dica lei o mi ridà il mio treno di gomme o se torno da lei è l'ultima volta che mi tratta in sto modo. Vostri pareri?
imho ,non perdere tempo, quando rimonti le estive ti carichi il treno di invernali e non ti fai più vedere...
A proposito di gomme invernali... Per togliere le runflat nonostante tutte le cure sono saltati due pezzetti di vernice per la durezza delle gomme . Il gommista ha messo quella specie di scalpello a sezione quadrata per scalzare la gomma e sono saltati 2 pezzetti di cerchio.... successo a qualcun altro?
Cambia gommista...montate su due macchine differenti senza il minimo problema. Mi sono rivolto ad un'officina della mia zona che sistema macchine per gare di rally e GT mentre mi cambiavano le gomme hanno pure fatto un check del mezzo con i lori sistemi di rilevamento (nessun problema) ed hanno bilanciato l'auto sul mio peso, ho pagato più o meno come dal gommista tradizionale, solo che loro non stoccano i treni di gomme cambiati.
Le ho montate io sul treno da 17" nella misura 225/60 ... per ora, visto che le condizioni meteo non sono propriamente "invernali", sembrano buone (più silenziose delle Pirelli estive), anche se non ho ancora avuto modo di testarle sul bagnato (o la neve, come già detto).
Io le sto usando . Le Michelin estive erano silenziosissime , latitude tour hp. Queste fanno rollio forse anche perché i cerchi son più larghi come razze e gli sbatte l aria diversamente . Tenuta perfetta Sul bagnato sembra asciutto Curve a manetta non si smuove. X3 286 cv , direi ottime!
Sono andato a montare le pirelli invernali 225/60/17 che avevo prenotato con anticipo in Agosto ma per un contratempo non erano più disponibili così mi hanno messo le Dunlop 3D 245/50/18 allo stesso prezzo.Ho fatto poca strada per esprimere pareri,sul asciuto la tenuta mi sembra buona anche la direzionalità,forse un poco duro sulle asperità delle strade cittadine.Rumore in città quasi simile alle pirelli 245/50/18 estive.ciao
Data l'irreperibilità delle Pirelli 225 60 17 Sottozero II Rft a tutt'oggi ancora introvabili ....ordinate ad agosto 2011 e forse in arrivo questa settimana, per evtare di fare ammuffire nella scatola i mak bimmer da 17 ho trovato le nokian non rft e se le pirelli non si vedono mi sa che monterò quelle ! P.S. ma qualcuno sa se le Pirelli Winter rft esistono davvero ?
Dopo lunga attesa sono arrivate ! Ed eccola qua coi mak bimmer 17 e le Pirelli Winter SZ II 225 RFT !
Confermo l'esistenza e la disponibilità delle Pirelli Winter RF 245/50-18... le ho fatte montare sulla mia X3...
Buongiorno a tutti e buon anno: l'altro ieri è finalmente arrivata anche la mia X3 (per la quale non mancherò di postare impressioni e foto); è arrivato anche un bel problema, ovvero la totale indisponibilità di gomme termiche per la misura 245/50 R18. Il perchè è presto detto: dopo la furiosa nevicata del dicembre 2010 (17!!!) che aveva tagliato in due l'Italia, le amministrazioni provinciali di Firenze, Prato e dintorni, hanno reso obbligatorio l'uso delle termiche (o catene) su moltre strade statali, superstrade e autostrade (A1 e A11). Evidentemente lo stock non era sufficiente perchè, ad oggi, non si trova più nulla neppure in BMW. Mi sono rivolto quindi ad internet e mi chiedevo una cosa: i cerchi in oggetto sono appunto 245/50 R18 indice di carico 100 e di velocità W; le termiche possono scalare di una classe di velocità per cui dovrebbe essere possibile montare i V ma non gli H... sbaglio?
io alla fine ho deciso di montare cerchi mak bimmer e gomme da 225/60 r17 no rft......devo dire che esteticamente pensavo peggio.....per quello che la guida ancora non l'ho provata a dovere....sicuramente meno rigida ma forse una maggior rumorosità di rotolamento....
Alla fine, dopo lunghissimo peregrinare (e dopo le richieste più assurde, ed esose, dei gommisti in zona) ho ordinato 4 Pirelli Snow Winter II RFT 245/50 R18'' su 123gomme: prezzo totale 1036 euro iva compresa, a cui va aggiunto il montaggio (il mio gommista mi ha chiesto 60 euro, comprensivi della custodia). Per lo stesso treno di gomme, montato (con custodia dell'estivo) mi avevano chiesto fra i 1600 ed i 1900 euro...