vede qui che ci sono 3-4- cm di differenza tra tappo e asta.... che invece dovrebbe venire su come togli il tappo da quello che ho capito !!
l'ha perso credo !!! non credo mio padre si cosi rinco++++++o da lasciarlo vuoto !!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
solo acqua ci metto giusto ??? riempio e poi accendo ??? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si,ma non quella del rubinetto e neanche quella del pozzo, quella comperata o quella distillata metti
franci devo staccare, a domani, fai come ti ho detto, ma quando e' in moto resta sempre li a controllare la temperatura
ma quindi ci metto acqua di rubinetto ??? non ho capito s era uno scherzo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ok ok ho cercato e ci vanno dei prodotti particolari !! grazie a tutti e grazie anche a te raffa !!!! appena torna mio stasera glielo dico subito ! vi tengo aggiornati ! :wink:
Capisco la passione del fai da te, ma sarebbe meglio documentarsi e acquisire qualche conoscenza prima di fare danni! Non è mica un bollitore! Oltretutto questi motori risentono molto delle scaldate a livello di testata.
raga vi aggiorno !!! praticamente c'è stato un equivoco, in poche parole la ha spurgata e tutto, e la vera domanda è : quando sale di temperatura la macchina si spegne, sarà che si mette in protezione ?
Ma dalla foto che hai postato sembra che l'acqua manchi.....quindi se è stata rabboccata e spurgata e manca di nuovo hai qlk perdita....oppure viene bruciata dal motore.Mi pare che non ci sia nessuna protezione sullo spegnimento automatico del motore in caso di temperatura alta......
ciao ! prima mi ha detto che lo ha spurgato, ma non so dove sia andato a finire il tutto... appena posso lo intervisto per bene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dimmi come ha fatto per spurgarla, perche' per farla spurgare bene il motore deve essere acceso e deve aspettare fino a quando la valvola termostatica si apra, e poi rabboccare la vaschetta