Ormai sono 6 mesi che ho la mia piccina,con degli supendi interni Boston coral red, in pelle... serie privilege Della BMW tedesca, almeno così mi è stato detto dalla casa. Ora dopo molte letture sul forum, e richiesta di consigli alla massima autorità Torinese tra i sellai, di consigli sul mantenimento sono arrivato ad una conclusione....non ci capisco più un C***O!! Ora per mantenere pulito il rosso mi è stato detto di pulirlo con un panno in microfibra leggermente inumidito, e passare una spugnetta struccante naturale con un po' di latte detergente idratante delicato ( io ho preso quello della Nivea)... e fin qui tutto bene! Poi scatta il problema manutenzione straordinaria.. l'ingrassatura e detersione profonda da farsi ogni 3 mesi circa, e qui ho raccolto molti pareri... Olio di Mandorle Dolci, Cera d'api vergine, Crema nivea in barattolo Blu, prodotti BMW, prodotti Arexon o altre ditte. Premesso che tutti e dico tutti i sellai, compresi quelli a cui si appoggia la BMW a TO, mi hanno sconsigliato di usare i prodotti BMW, e mi hanno raccomandato di usare solo esempre in estate prodotti con filtro solare...il resto si sperde nella nebbia..AIUTO!!
la pelle della serie 1 non ha niente di prestige, è la pelle base delle bmw. personalmente le mie auto con interni in pelle (marrone e beige) non sono mai state curate e sono arrivate senza problemi ben oltre i 200mila km. più che altro si seccano con l'età, quindi personalmente farei un trattamento ammorbidente all'anno con la nivea, dopo aver pulito leggermente con acqua e sapone neutro. volendo spendere di più, prenderei i prodotti in vendita in concessionaria, chi l'ha usato si è trovato molto bene
Ciao io ho una 320 d e46 del 2001 con interni in pelle color beige e dopo 10 anni sono ancora perfetti, pensa che io sono i terzo possessore di questa macchina, io li passo con la crema Arexon 2 volte l'anno e passo le mie giornate in macchina perciò pensa quanto la uso e nonostante ciò i sedili sono ancora perfetti solo con questo trattamento, poi magari certe pelli sono più delicate delle altre per dire un'amico ha una 320 coupè con interni in pelle rossa e dopo dieci anni sono rovinati e da rifare, secondo me il mio consiglio è quello di pulirli una volta ogni tanto e magari con un prodotto solo, perchè magari con troppi prodotti aggredisci la pelle.
Credo iche il problema nella manutenzione, non sia come li curi, ma come li usi... la mia è usata, in due anni mai stati ingrassati i sedili ed ora sono pieni di pieghe...con pazienza e reigrassandoli pian piano si stanno rimettendo...ma vorrei mantenerli al meglio, ed ogni esperto da risposte differenti, quindi cercavo esperienze dirette con sedili simili ai miei..
pelle grigio chiara 3.5 anni 52 000 km meglio che nuova acquisto da utente sul forum ( Fr3cc1a ) ed uso periodicamente 2 prodotti per pulire e poi ingrassare. ti consiglio di contattarlo, disponibilità e competenza
Pure io interessato alla pelle rossa, per un futuro acquisto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cosa consigliate in definitiva?
...vorrei saperlo anch'io, ne ho sentite tante...olio di mandorle, idrata ma macchia; crema Nivea, buona ma di pH sbagliato ( sono un farmacista e il pHametro invece me li dà equiparabili, pelle-crema), Prodotti BMW buoni belli, ma pieni di agenti siliconici, che patinano la pelle, ma non la idratano...altri?????????????????? Ormai credo di aver sentito tutto e il contrario di tutto, chiedo esperienze personali e metodi di pulizia, scusate ma sono sfinito dalle 10000 notizie e smentite che ho avuto
dipende...la mia era usata e l'ex proprietario non lo aveva mai fatto, quindi ho dovuto fare un trattamento d'urgenza, se è nuova dovresti essere apposto per 3-6 mesi
Intendo, per pulire e poi ingrassare la pelle cosa si usa? Considerando che eventualmente essendo in due persone andrei a pulire i sedili anteriori. Altra cosa, basta evitare i jeans con dietro gli sponcioni in ferro per i graffi o ci sono anche altre cose?
Guarda che anche le semplicicerniere sulle tasche e le amate unghie delle signore possono fare altrettanti danni...cmq come consiglio porta con te un asciugamano, nel caso glielo fai mettere sotto le natiche....poi cosa usare x pulire...è l'obbiettivo che mi stavo ponedo di scoprire, le ho usate, oppure amici le hanno usate quasi tutte, le trovate riportate, ma volevo saperne di nuove o meglio di miglior risultato!
Poi non voglio impazzire per i sedili! Qualche accortezza ok, ma non ammalarmi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />