pardon lo cambio ogni 15 000 km che è il mio intervallo cambio olio, anziché 30 000 per la cisterna mi servo sempre dallo stesso benzinaio e se mi fermo poco dopo il loro rifornimento mi guarda e scuote la testa in segno di no, senza dirci niente vado via e ripasso il giorno dopo. unico neo non essere in riserva
come la x5 245cv... 3000d monoturbo... dati ottimi considerata la mole della vettura e l'aerodinamica, ma ovviamente superiore di circa 3km/l rispetto alla x3 2.0. ho fatto la prova settimana scorsa.. stesso tragitto, principalmente autostrada a velocità di codice dato il maltempo, 120-130 con entrambe, 206km effettuati e consumo di 11.9 con la x5 e 15.3 con la x3. metti che con la x3 ho fatto 10 km di statale in più perchè dovevo fare una deviazione pero' il divario c'è, come è presumibile, ci manca ancora
certo chiaro la differenza c'e' , poi la x5 è una casa , anzi che fa 11 ! bello il tuo colore, il mio monaco blu, di secondo nome fa disperazione
si come risultato gli 11.9 son stati ottimi, considerata la massa e 2 cilindri in più.. piccolo OT mi piaceva molto blu, devo ammetterlo, pero' son troppo pignolo per poterlo vedere sporco, con qualche righina ecc ecc.... quindi son rimasto sul classico argento che nulla teme
il classico è il miglior colore! sempre pulita! mai piu blu o nere con interni beige, è una via crucis. polish nero ogni mese, sempre smacchiando , perdo piu tempo per pulirla che per fargli il tagliando!
Ottimo, ma se sei in giro e devi rifornire è sempre un terno al lotto, io vado sul diesel premium e spero di non avere mai sorprese.
specie gli iniettori piezoelettrici ...........si inceppano facilmente e son dolori. altro che 60 mila un filtro!
Io proprio con il diesel premium che stavo per buttare il motore....ha meno ricambio nella cisterna visto che lo mettono in pochi e hai più possibilità di tirare su sporcizia varia...
non posso dare statistiche, sarebbe pazzia dire che rompi tutto. ma per assurdo si metteva olio 2 tempi nei serbatoi per lubrificare iniettori sui diesel , ed oggi mettiamo prodotti secchi. ognuno trova il proprio giusto compromesso.......è una giungla!
No, metto il diesel premium che capita (Hi Q, Blu Tech, V-Power, ecc...), ma non ho mai messo diesel normale
Per adesso dei consumi della mia X3 2.0d sono entusiasta: 6.5-7 L/100Km. Che per il tipo di vettura (4x4+Automatico) è davvero un bel risultato. Con l'ML 320 ero sempre sopra il 10%.
Oggi sono stupitissimo... solito week end al mare con i soliti 300km circa, ora pero' è la prima volta che l'ho fatto con i 17 date le termiche... stessa strada, stessa velocità ( un pelo meno al ritorno per via della nebbia ).. cmq quasi tutta autostrada, il 50% a 110 dato che c'è il tutor in entrambe le direzioni ed il resto invece più allegro e sempre in VII, dato che è un'autostrada con parecchie curve...ebbene consumo da cbd stasera....16.1 :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav: Provandola bene con i 17 ho notato indubbiamente, come già precedentemente scritto, una tenuta leggermente inferiore con un rollio un pelo più marcato ( ho l'assetto sportivo e mi aiuta fortunatamante, in SPORT ci si diverte uguale) ma come punto di forza, oltre ai consumi inferiori, anche una progressione maggiore... non so se qualcun altro di voi ha potuto fare la prova con entrambe le gommature ( nel mio caso una rft, l'altra no) ma la differenza in termini di risposta e ripresa è ben presente, soprattutto perchè percepibile senza strumenti. Insomma, schiacci e senti che tira parecchio, molto più che con i 18..e non credo che si sia solo slegata la macchina oltre i 10.000km Idem ai bassi regimi in fase di sorpasso, schiacci e parte subito... con i 18 si sente di più anche l'effetto fionda...dovuta ovviamente all'inerzia di 4 cerchi più grossi e gomme decisamente più pesanti. Per quanto riguarda la velocità massima invece non mi posso ancora esprimere... non ho ancora avuto modo di provare
Bravo Luka! lo dico io che ogni auto ha le sue gomme, inutile mettere 19 , 20 ............ poi manco si muove e quando piove forte si prendono i pesci! anzi i muri! Anche io mi sto dedicando al piede light , andatura sui 2000 giri a 130 km orari , statali stessa andatura, città sempre con un filo di gas, 11 al litro con un SD. chiaramente premendo come i maiali, fa 7 .8 , ma consumi piu freni di gasolio perche sali addosso le auto........direi , bello quanto inutile.
tornando al liquimoly... che è inerente cmq al topic dei consumi dato che me ne avete parlato bene ma quale mettete? ci son diversi tipi di additivi ed il più indicato mi parrebbe quello che aumenta anche il numero di cetani, no? Mettendolo avete notato maggior fluidità e silenziosità? vi rimando al thread nella sezione idonea http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?229061-liqui-moly...-impressioni-e-valutazioni&p=5728149#post5728149
Forse hai ragione!! ....penso che hai ragione per i consumi elevati. Io ho da un mese la X3 con cambio manuale e mi sembra che i consumi siano elevati, sto' cercando di capire e testare x essere certo.