REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 70 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giacomo SGN

    Giacomo SGN Collaudatore

    407
    10
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    318
    M5 e61
    se tu alla data del 6 luglio l'avevi (leasing o no o mischiate varie) sei costretto a pagare
     
  2. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Credo anch'io, che schifo!
     
  3. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    Mi spiego meglio, le vetture in conto vendita dai concessionari, e (mi pareva) quelle in leasing sono esenti dal bollo, super o meno. Senza parlare dei vari Cayenne da S in su omologati autocarro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> oppure le auto intestate a ditte estere
     
  4. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Si ho già capito, gli unici cogl**** siamo noi! :-)
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    insomma....siamo in italia, non in un paese progredito....stiamo parlando di uno stato il cui sistema tributario impiega 6 SEI anni per accorgersi che (forse) alcune famiglie hanno ricevuto un incentivo non dovuto...e stiamo parlando di accorgersi che la famiglia X dichiara, telematicamente, un reddito inferiore a quello che ha dichiarato sempre telematicamente...in un sistema "informatizzato" per davvero, e non con decine di database tutti scollegati perchè creati da decine di aziende diverse in decine di appalti diversi, questa cosa avrebbe dovuto apparire istantaneamente.

    per cui, io continuo a ritenere estremamente improbabile che il sistema "informatico" dell'agenzia delle entrate sarà mai in grado di interrogare quello del PRA...al massimo potrà essere che ad un certo punto faranno una verifica random o a seguito di segnalazioni, ma che l'ag delle entrate vada addirittura a prendere i dati del pra relativi a luglio del 2011 (magari, visti i tempi di accertamento, nel 2015)...insomma...ne sarei contento, ma appunto non riescono nemmeno ad accertare se stanno versano la pensione ad una persona viva o morta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2011
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    io sinceramente spero che chi non ha pagato venga beccato e sanzionato. Non ho pagato volentieri questo superbollo ma se c'è una legge che lo prevede penso che sia giusto farla rispettare rigorosamente. E aggiungo: venire a dire che non si è pagato il superbollo è anche di dubbio gusto!
     
  7. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Infatti, forse, non andava pagata....
     
  8. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Sono pienamente d'accordo con te :wink:
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ..io NO (anche se sono scluso da questa RAPINA): è una legge-porkata... diverso sarebbe stato chiedere soldi da chi comprava queste tipo di auto da Gennaio 2012....!
     
  10. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    scusate un attimo, io no trovo corretto che una panda paghi meno di un bmw, e che un ferrari o porsche paghi piu' di un audi....e una stronXXata all'italiana...il bollo secondo me dovrebbe essere equiparato a tutte le vetture che siano 1000cc. o 5000cc. essendo una tassa di circolazione io con un ferrari non è che consumo piu' asfalto di uno che ha una panda...quando si prende l'autostrada io con il panda pago come quello con la porsche o no??? che senso ha far pagare i KW??? uno la differenza se la paga al benzinaio una fa i 20 con un litro e l'altra i 5....costa piu' l'assicurazione, paga piu' iva, paga piu' i tagliandi e le gomme e tutto il resto quella del bollo mi sembra proprio na fessaria....con le buche che ci sono e i soldi che si pagano dovrebbero essere quanto meno delle piste le strade....
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ce ne sono tante di leggi ingiuste (guarda l'IRAP!) tuttavia siamo sempre alle solite: se ci sono delle persone oneste che pagano il bollo per ripianare i conti, non vedo perchè ci debbano essere sempre i furbastri che lasciano i buchi e che ci costringeranno in futuro a pagare altre imposte ingiuste!
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    a me invece va bene che sia proporzionale alla potenza e alle disponibilità finanziarie, mi pare corretto, e non parlo mica perché ho una uno fire.

    fra l'altro ci va meglio di tanti altri paesi.

    vorrei vedervi se abitaste in norvegia ahahah

    Tassa di possesso auto: Zero fino a 121 kw. 2500€ da 121 a 151 kw, 5000€ circa oltre i 150 kw

    :lol::lol::lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2011
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    tenendo conto che li lo stato ti dà il servizio al top per tutto...non come qui!!!

    quindi l'auto è un mezzo da utilizzare veramente di rado :wink:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    andiamo su non diciamo s.tronzate, in qualsiasi posto le tasse sull'auto sono proporzionali alla potenza. poi che siano più o meno alte ci può stare, ma non dirmi che pagheresti volentieri 5mila cucuzze di bollo all'anno per l'M3 perché così ti passa l'autobus puntuale sotto casa.

    o forse tu andresti dai tuoi clienti in autobus? e il weekend gireresti in autobus?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    C'è chi per ovviare a una cosa simile fa dei bei conti....

    420 cv circa 2000 euro di bollo....un 3000 "normale" 600 euro di bollo...

    in 10 anni se regge le legge ci sono più di 1600 euro da aggiungere alle preparazioni che già si è fatto....

    Già in soli 4 anni c'è a disposizione la modica cifra di 6400 euro...senza contare la svalutazione che avrebbe il 420cv originali a confronto di una macchina più "semplice"

    Direi non male come cifra da devolvere al tuning oltre a quello già messo in conto...

    Tutti a pompare 2000/3000 all'impossibile eheheh

    Qualcuno che si unisce a me all'acquisto di un compressore volumetrico/centrifugo????:mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2011
  16. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    no puccio.....non si tratta di giusto o sbagliato è vero che si pagha in tutti i paesi....allora dovrebbero far pagare anche il casello autostradale differentemente....
     
  17. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Condivido,

    Questo superbollo è tanto odioso quanto sperequativo ed iniquo ed ha sembianza di un ladrocinio.

    Infatti, crea una psicosi che affosserà il mercato dell’auto, perché non è detto che alle prossime manovre finanziarie non si decida di introdurlo anche su auto di potenza inferiore

    E ancora il Superbollo, porta a casa una miseria essendo le auto sopra i 225Kw solo 110.000, su un parco circolante di 35 milioni di auto in Italia.

    Vediamo di argomentare:

    Odioso: perché come tutte quelle tasse che non sono sul reddito, ma sono sul patrimonio hanno il sapore del morto in casa, in pratica si può avere un patrimonio, (il patrimonio mobile od immobile non è denaro) ma non avere denari liquidi, e come sempre il patrimonio mobile o immobile deve confrontarsi con il mercato e le sue leggi prima di diventare denaro liquido spendibile. Per cui ci si può trovare con persone, che hanno case o auto e non hanno denari, ancora peggio con automobili che dopo dieci anni, non valgono quasi più nulla o nulla ma pagano il superbollo.

    Sperequativo: perché allarga la forbice tra poveri e ricchi, tra classi sociali e innalza la lotta sociale vedendo il proprietario di un’auto sopra i 225 kw come un evasore.

    Ladrocinio: non si può improvvisamente dire, in corso d’opera, che chi possiede la tale cosa, che ha regolarmente pagato, deve dare qualcosa allo stato, questo crea dei precedenti, che un domani il legislatore si alzerà e dirà, vediamo chi ha un certo tipo di orologio o una camicia azzurra dovrà pagare una tassa, a me questo sa tanto di anticostituzionale.

    Iniquo, perché l’Italia è piena di seconde case lussuose da centinaia e centinaia di migliaia di euro, tutte le coste, nonché le montagne ne sono piene; e queste si che sono indice di ricchezza, ma non vengono tassate. Pensate a Santa Margherita alcuni monolocali sono venduti a 600.000 euro e questo governo mette il superbollo sulla 1M da 50.000 euro.

    Vorrei tralasciare che le coste italiane che sono piene di Barche dai 20 metri in su, che pagano meno di una 1M.

    Ma il governo vede solo che macchina hai, questa è demagogia nuda e cruda, per non dire peggio.
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ce ne sono di esempi, mi ricordo anni fa (mi pare nel 92) decisero che chi usava il cellulare per lavoro non lo poteva più detrarre per intero ma bensi al 50% e fecero un decreto retroattivo che tornava indietro all'inizio dell'anno quindi chi lo aveva comprato convinto di detrarlo al 100% dopo sei mesi gli hanno detto no!
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    guarda che in italia era così fino a 22 anni fa sai :lol: si pagava in base alla cilindrata, al casello
     
  20. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    e non gridarlo troppo che poi torna.....ma dai sono ridicoli...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina