Dischi freno compositi per il mio 330Cd | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Dischi freno compositi per il mio 330Cd

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da vampire, 19 Ottobre 2011.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    forse non hai contattato il medico specialista giusto.....

    constato che non sono riuscito a spiegare cosa intendevo...quando ho parlato di autostima;

    è sicuramente mia responsabilità;

    ad ogni modo a questo punto non ha più molta importanza,

    a presto
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente io ho chiesto solo una spegazione su quanto affermavi; e cioè che solo da quella foto si evinceva che il prodotto aveva qualcosa che non andava.(parole tue)

    e chiedevo solamente da cosa tu lo avessi dedotto.

    il discorso del medico non vale nulla..(chi ti dice che solo tu conosca la differenza tra un aspirina e una supposta?)

    nessuno ti ha chiesto di spiegare la questione in modo da farla capire anche agli asini.

    ti ho rassicurato sul fatto che potevi anche dare una spiegazione tecnica dettagliata,perchè forse non sei l'unico in grado di comprenderla..

    ma nonostante ciò, non vuoi dare nè la spiegazione tecnica, nè indicare COSA avevi notato nella foto..

    (e questo nonostante io abbia specificato che non dubitassi affatto delle tue competenze...)

    se in una discussione, tu salti fuori dicendo che solo da quella foto puoi dedurre che vi sia un incongruenza, permetti che io, da lettore del 3ad, ti chieda COSA hai notato?

    allora, se non vuoi renderci edotti delle tue conoscenze,potevi fare a meno di fare quell' affermazione.

    questo atteggiamento mi induce a ricredermi...(non tanto sulle tue competenze, quanto sul motivo che ti ha indotto ad intervenire nella discussione. Il tuo atteggiamento infatti potrebbe essere interpretato come voglia di mettersi in risalto,piuttosto che come intento di aiutare l'utenza facendola partecipe delle tue conoscenze..)

    detto questo,mi ritiro,un poco dispiaciuto.

    per jon335d:

    non mi pare che qualcuno sia partito col metter in discussione la professionalità di nessuno.(a parte fabry che metteva in dubbio la professionalità di chi ha costruito i dischi..)

    ma è chiaro che se uno esprime un giudizio di critica, qualcun altro gli chieda conto; e in questo caso è lecito attendersi una spiegazione...

    altrimenti io dico:

    ah, quel pezzo è fatto male,lo vedo solo guardandolo..

    e quando tu mi chiedi:

    scusa marco,ma da dove lo vedi che è fatto male?

    io ti rispondo:

    cosa vuoi che ti spieghi... non saresti nemmeno in grado di capire...

    inoltre vedo che anche a te sfugge qualcosa.

    il fatto che conosci e stimi professionalmente qualcuno, non significa che tutti gli altri siano ignoranti..

    cosa ne sai che magari qualcuno possa avere competenze di gran lunga superiori a quel che immagini?

    visto anche il ruolo che ricopri, mi ha stupìto il monito di star calmi, quando le uniche repliche un poco altezzose e irritanti provenivano proprio dall' esperto utente che critica il prodotto e/o l'operato altrui,senza voler fornire un riscontro, e si permette in pratica di dare degli ignoranti agli altri utenti del forum, ponendo il paragone del dottore,e del paziente che non è degno di spiegazione, in quanto (secondo lui) non conosce nemmeno la differenza tra una supposta ed un' aspirina..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Non è corretto ciò che hai scritto perchè se rileggi i posts precedenti puoi notare che lui a prescindere dai dati specifici giudica i dischi mal costruiti e pericolosi solo basandosi dalle foto, ergo i dati sono per lui già superflui perchè ha già emesso la sua "sentenza".

    Che sia molto onesto ed esprima i suoi pensieri da esperto del settore non lo so, ma di certo non è quello che ha dimostrato in questo thread.
     
  4. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Hahahahahaha!!!! Che bello!! Complimenti, oltre all'arroganza hai anche il dono del sarcasmo!! Per me sei sprecato in questo forum, dovresti aprirne uno tutto tuo ed esserne il presidente, scegliendo bene gli utenti in modo che abbiano un grado di preparazione pari al tuo perchè tu gli ignoranti (inteso di persone che non hanno competenze in determinati settori) non li vuoi e non ci parli nemmeno.

    1) Il tuo modo di fare dell'ironia è semplicemente puerile e denota la totale incomprensione dello spirito e dello scopo del forum;

    2) che io non conosca particolari tecnici è possibile, non sono un esperto nè un progettista ma nel tuo post mi stai dando dell'idiota e ciò mi rende furioso e mi offende perchè io idiota non lo sono... la conosco la differenza tra un'aspirina e una supposta... quello che mi domando è come ti permetti di darmi dell'idiota, oltretutto non mi conosci nemmeno! Senti fai una cosa scendi dal piedistallo e guardati intorno, capirai che è meglio se ti ridimensioni!!

    3) Fino a prova contraria NESSUNO ha chiesto il tuo parere riguardo ai dischi de quo, tantomeno il sottoscritto; pertanto potevi evitare di intervenire se la tua opinione voleva essere uno sterile giudizio non avvalorato da motivazioni.

    4) Invece di rendere questo forum costruttivo lo stai denigrando e schernendo con il tuo comportamento arrogante e indisponente, ma chi credi di essere? Anche se fossi un ingegnere e da quanto ho potuto capire non lo sei, ciò non ti darebbe comunque il diritto di porti in questo modo con gli utenti del forum perchè non è confacente all'etica del forum stesso.

    5) Non sono un assiduo frequentatore del forum e finora ho partecipato a un solo meeting, in cui ho conosciuto persone simpatiche e piacevoli, ma certo è che se diversi utenti del forum avessero lo stesso tuo comportamento mi passerebbe la voglia di conoscerli e di conseguenza di frequentare il forum.

    6) Siccome inizio a essere stanco di come sta evolvendo questo thread, ovvero di come sta degenerando, ti invito a non fare più discorsi che possano ridicolizzare me e gli altri poichè non è costruttivo e altrettanto farò io.

    7) Considerato che non ho chiesto il tuo parere sui dischi da me acquistati dichiaro fin d'ora che le tue considerazioni in merito non mi interessano, quindi per quanto mi riguarda le puoi tenere per te, senza così dare alcuna spiegazione.
     
  5. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    Ragazzi adesso diamoci una calmata sono intervenuto come utente invano. Da ora in poi passo direttamente con le sanzioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Joh, credo che la discussione si sia esaurita da qualche giorno.....
     
  7. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    non mi interessa i termini devono restare nei limiti lo stesso..
     
  8. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    ciao,

    potresti mettere delle foto con i particolari del sistema di fissaggio pista frenante/campana(mi sembrano "strane") e delle foto dove si veda la superficie del disco? nella foto 3 in prima pagina si notano delle sbavature di fusione/lavorazione nel bordo interno (centro destra del disco) e la cosa è preoccupante,spero solo sia un'effetto della foto.

    ciao!!!!
     
  9. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Mi puoi indicare con precisione questi presunti difetti? riesci a scaricare la foto incriminata e inserire con photoshop o similare un segno per indicare il difetto?
     
  10. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    non so se si vede bene(non credo) se fai delle foto migliori ravvicinate possiamo analizzare meglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    [​IMG]

    quello che sembra una svasatura della pista frenante a destra spero sia un effetto ottico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s. non voglio fare il polemico o promuovere i miei prodotti ma se davvero è come (mi sembra) di vedere quei dischi li darei al venditore senza pensarci 2 volte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    tecnicamente cosa comporterebbe?
     
  12. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    il disco durante l'utilizzo di dilata e si restringe durante i cicli di frenata e raffreddamento,le imperfezioni creano dei punti dove si accumula il calore in modo non uniforme creando dilatazioni non uniformi(scusate la ripetizione) se l'imperfezione presenta degli spigoli vivi la rottura è inevitabile perchè da li partirà come minimo una cricca.

    sappiamo tutti che i dischi forati sono soggetti a cricche e che queste partono dai fori,in genere piu i fori sono perfetti e privi di bave meno il fenomeno si presenta(o si presenta dopo stress molto molto elevati) una imperfezione (se è davvero cosi!) come quella nelle foto è davvero pericolosa perchè puo causare rotture serie.

    per quello che riguarda gli impianti indipendent motorsport abbiamo una perfezione nelle lavorazioni che NESSUNO al momento raggiunge nell'ordine dei micron,questo perchè lavorando con un materiale "vivo" come l'acciaio bisogna fare di tutto per evitare situazioni che possano portare a rotture.

    spero di essere stato chiaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,molto chiaro.

    grazie.
     
  14. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    I dischi li ho già restituiti un paio di settimane fa perchè le dimensioni erano errate, quindi le presunte sbavature al centro non le posso verificare. L'imperfezione al centro nella seconda foto sembra la conseguenza di un urto. Per certo ti posso dire che sulla pista frenante nella seconda foto a destra quella specie di svasatura è stata fatta appositamente e si trova su tutti i dischi, è il segnale che indica l'usura del disco.
     
  15. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    avevi visto bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    la svasatura di controllo(che comunque si affettuava anche in presenza della stessa con il calibro..) non viene piu usata per i motivi che ho detto prima,alcuni costruttori,come Brembo, utilizzano dei fori non passanti di controllo.

    è una soluzione piu efficace e sicura per un controllo rapido dello spessore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se devi prendere dei dischi seri fammi un fischio mi raccomando!
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao, quindi i dischi dei quali parli sono realizzati in acciaio?
     
  17. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    vedi che il buon fabrizio aveva visto giusto senza che ve la prendiate???
     
  18. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    CiAo giacomo,

    di cosa dovrebbero essere fatti i dischi?? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ( a parte i carboceramica e i c/c...)
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao, mi sembra di avere capito che la tua professione sia nel settore produzione dischi freno....

    però la tua domanda mi lascia perplesso:

    -

    Possono essere in materiali differenti:

    • Ghisa, questi freni vengono utilizzati sugli autoveicoli e generalmente la concentrazione di carbonio varia a secondo della predisposizione d'utilizzo. Sono completamente sparite dal panorama motociclistico delle applicazioni in cui viene impiegata la ghisa, questo per ragioni di peso: si cerca infatti di ridurre lo spessore dei dischi e sotto un certo valore la ghisa diventa pericolosa da impiegarsi.
    • Acciaio, sono dischi formati da una lega come il carbonio e altri materiali che possono cambiarne le caratteristiche, facendo dividere tale lega in due categorie principali:

      Acciaio al carbonio (steel carbon), sono gli acciai dove la lega è composta principalmente da ferro e carbonio, mentre gli altri materiali sono presenti in percentuali basse o assenti, usati per prodotti più performanti, che richiedono però un trattamento protettivo di zincatura se non usati, questi acciai permettono frenate più energetiche e resistono meglio agli sforzi meccanici.
    • Acciaio inossidabile, sono ad alta concentrazione di cromo ed è la lega maggiormente utilizzata per le motociclette stradali e da fuoristrada, dato che sono i dischi che più facilmente e velocemente entrano in temperatura, inoltre vengono impiegati anche per ragioni estetiche dato il fatto che difficilmente si arrugginiscono.


    [*]Ceramica o Carbo-Ceramica, sono usati solo da alcune tra le più blasonate case automobilistiche (come Porsche, denominati con la sigla P.C.C.B. acronimo di Porsche ceramic composite brake) e di solito sono opzionali con un costo che si avvicina ai 10000 euro. I dischi in carbo-ceramica sono strutturalmente simili a quelli in carbonio ma hanno le superfici caricate con silice. In questo modo si ottiene un disco leggero come quello in carbonio ma con una superficie durissima che consente di far lavorare ad attrito delle pastiglie in carbo-composito. In questo modo si ottiene un grande coefficiente di attrito, frenate potenti e una durata dell'impianto di oltre 100.000 km. Sulle auto Porsche il sistema frenante offre prestazioni frenanti superiori a qualsiasi altro materiale impiegato oltre ad avere una resistenza maggiore all'effetto "fading". Analogo impianto è offerto anche per auto Ferrari, Lamborghini e altre case di lusso.

    [*]Carbonio, questi freni vengono utilizzati quasi solo nelle competizioni, dato che per generare forza frenante richiedono temperature elevate. La scelta del carbonio è dovuta ad una particolarità: il suo coefficiente di attrito aumenta al crescere della temperatura, ossia frena meglio quando caldo (al contrario dell'acciaio). Risulta ovvio il vantaggio in termini di prestazioni rispetto all'acciaio. La frenata avviene infatti per "fusione" delle pastiglie al disco i cui pezzi di giunzione vengono letteralmente strappati durante la frenata. Ne fanno uso le Formula1 e le MotoGP. Sono realizzati in carburo di silicio. saluti

    [*]p.s Tratto da Wikipedia
     
  20. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    La mia era unA domanda sarcastica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina