Bmw f11 e gomme invernali | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Bmw f11 e gomme invernali

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da GMB69, 3 Ottobre 2011.

  1. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Quoto tutto, assolutamente d'accordo. Specie se non si fa un uso "estremo" dell'auto sulla neve. Ma a quel punto penso che neppure ci si pensi ad una 5 TP.
     
  2. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Io penso di mettere le termiche non RF appena mi arriva la mia con le estive RF da 18". Poi a marzo valuto come mi son trovato coi 18". Se vedo che ho ancora un certo margine di comfort per poter andare di 19" allora potrei anche valutare di mettere dei 19" replica per le estive e tenere gli originali da 18" con le invernali. Altrimenti cambio estive/termiche sempre sui 18". Ma io sinceramente sotto ai 18" non voglio andare.
     
  3. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.075
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Scusate rispondo adesso alla mia discussione: ho comperato i 17 originali da un utente del forum ed ho montato 4 Hankook 225/55/17 XL 101V prese su internet. Totale spesa €. 1250. E' la prima volta che monto gomme invernali, non ho quindi esperienza, sono leggermente + rumorose delle dunlop da 18 estive, ovviamente tengono meno (ma non ho provato a fondo causa temperatura primaverile) su acqua vanno molto bene, su neve vedremo all'occasione. Le cose sconcertanti:

    1) essendo normali e non runflat sono veramente confortevoli, la macchina ovviamente dondola di +, è + morbida, sarà anche la spalla da 55, ma cavolo che confort.

    2) lo sterzo è un burro.

    3) sottosterza di +

    4) non consuma niente, vi giuro sto facendo varie prove a riguardo con il cruise:

    - 70 km/h 3.8lt

    - 90 km/h 3.9/4.2 lt

    - 100 km/h 4.5 lt

    - 130 km/h 5.6/5.8 lt

    - 140 km/h 6.0/6.3 lt

    Tutto questo per vari km con cruise attivato, considerando ovviamente che il BC magari sbaglierà, la velocità effettiva indicata sul tachimetro corrisponde al gps dell'iphone: auto 70 iphone 69 - auto 90 IP 88 - auto 100 IP 98 - auto 130 IP 127 - auto 140 IP 137.

    La differenza con i 18 a 140 è + di un litro (7.3/7.6), in città invece la differenza è quasi nulla (0.3/0.5 circa).

    Sono veramente soddisfatto e ripeto attendo temperature e condizioni adeguate per giustificare l'esborso. Dalla migliore offerta qui a Bologna ho risparmiato + di 200€ (considerando il montaggio di cerchi replica però), per dei 18 invernali RFT avrei speso circa la stessa cifra, normali circa 300€. in meno (che in teoria ammortizzerò al prox cambio gomme invernali fra 2 anni).

    Saluti
     
  4. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    non sono del tuo stesso parere

    tra 225 e 245 ti posso assicurare che la differenza c'è e la senti con la strada parecchio bagnata

    le scorse settimane con le strade mezze allagate tra la mia 5er con i 19 da 245 e quella di mio padre con i 17 225 c'era una grossa differenza di aderenza a favore dei 225 sopratutto passando sopra i rigagnoli che si incontravano sulla strada con i 225 non si sbandava o comunque molto meno rispetto ai 245 (naturalmente entrambi con gomme estive)

    concordo se uno ha i 17 è inutile comprare altri cerchi anche mio padre usa gli stessi cerchi sia per le termiche che per le estive

    io ho preso i 17 al posto dei 19 per le termiche perchè mi trovo spesso in mezzo alla neve e anche se ci fosse solo il 5% di aderenza in più mi fà comodo, preferisco avere un cerchio catenabile ( in alcuni cantoni svizzeri per le tp non bastano solo le termiche, con quello che ho speso per 4 cerchi originali bmw e termiche ho risparmiato una buona cifra rispetto a 4 termiche per i 19
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    1° più aderenza su neve e su neve anche poca aderenza in più conta

    2° minore rischio di aquaplaning

    3° più confort grazie alla spalla più alta e morbida (possibilmente evitando di comprare gli schifosi runflat)

    4° minore consumo di carburante

    5° i modelli berlina possono avere i pneumatici differenziali con canale da 8,5 e gomme 275/285 al posteriore (io per esempio li ho) ...

    6° risparmi 80/120€ all'anno di smontaggio e rimontaggio pneumatici (2 volte, autunno e primavera, considerando un costo medio di mercato di 10/15 € a gomma)

    7° risparmio consistente sul costo del pneumatico in sè

    8° le togli e le rimetti quando ti pare, in caso di necessità, senza andare a perdere 2 ore dal gommista

    9° i 17 sono facilmente catenabili, chi in montagna ci va sa che le gomme termiche non ti tirano fuori da ogni situazione

    10° molti non vogliono i cerchi più piccoli perchè sono "meno estetici" : concordo ... ma l'estetica è una problema per fighette >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Scusate ma i 18" non sono catenabili?
     
  7. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Io parlando di 17 mi riferivo (per ovvie ragioni partigiane) alla e60 ... conta che i 17 della e60 si possono far corrispondere proporzionalmente ai 18 della f10 ...

    Detto questo in linea di massima quasi tutti i pneumatici sono catenabili, eventualmente ricorrendo a catene particolarmente fini oppure a soluzioni particolari ...

    Però se io ho per esempio dei 225/50-17 le catene le compro al supermercato con 30/40 € e quando le monto tribolo di meno e riduco molto il rischio di danneggiare i pneumatici (per la spalla più alta) o i cerchi (per il diametro minore e le forme in genere meno esposte) ...
     

Condividi questa Pagina