Gomme estive tutto l'anno, quanti siamo? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Gomme estive tutto l'anno, quanti siamo?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alistair, 8 Novembre 2011.

  1. Alistair

    Alistair Kartista

    82
    2
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    835
    Serie 3, E90, 10/2006
    Giusto una curiosità visto che io ho la patente da 20 anni (gli ultimi 3 guidando una 320d) e non ho mai usato pneumatici invernali, saranno sicuramente più sicuri ma li trovo un po un magna magna innecessario. Quanti siamo a pensarla cosi?
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    tutti quelli che vivono al sud.....in pianura.....non ne hanno minimamente necessità

    ma se abitassi al nord, in zone montane o pedemontane.....o andassi spesso in montagna girando spesso, li metterei a occhi chiusi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    io abito in Liguria!! Ma vado spesso in piemonte,come tanti liguri e qui da me parecchi montano le gomme invernali..compreso me da quest anno purtroppo!!! arrivederci 18..

    sulla Savona Torino da 15 novembre sono obbligatorie!
     
  4. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    Sono daccordo che sia diventata un po una fobia spinta dai media etc . ogni anno sempre di più vedo tanta gente impazzire per le termiche per poter girare nei 2 giorni di neve in tutto l inverno... Naturalmente io parlo della mia zona.

    Io le ho montate proprio oggi perche vado in montagna a sciare ma altrimenti non credo le monterei.... Poi se uno ha soldi da spendere 4 termiche nei mesi freddi e piovosi danno una sicurezza in strada notevole soprattutto se uno si fa 200 km al giorno....
     
  5. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    io abito nella pianura modenese e ogni anno nevica svariate volte ma non ho mai messo le termiche anche se a volte mi pianto :mrgreen:, addirittura il mese scorso sono passato dai 18 ai 19 , qui c'è l'ordinanza di termiche, catene o mezzi antisdrucciolevoli dal 15 novembre al 15 aprile
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2011
  6. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    io abito a Belluno, da noi è obbligatorio o gomme da neve o catene a bordo dal 15/11 al 15/04. credimi che quando nevica sei felice di averle.. specialmente se hai una bmw
     
  7. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Eccolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.395
    86
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Io abito al sud ma le monto lo stesso... Per una sicurezza maggiore sull'acqua..
     
  9. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    ricordo che anche se non nevica le gomme estive a temperature basse perdono gran parte delle loro qualità... è una questione di mescola... e poi all'ombra c'è sempre l'incognita ghiaccio
     
  10. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Patente da 21 anni (:sad:), vivo tra la Toscana e la pianura emiliana (in entrambi i casi con un paio di nevicate di media all'anno) e percorro spessissimo il tratto appenninico dell'A1 tra Firenze e Bologna, anche in inverno sotto la neve.

    Fino all'anno scorso ho guidato diverse macchine, di diversa potenza e assetto ma tutte TA e non ho mai sentito il reale bisogno delle termiche...certo tanta prudenza in più ma mai da farmi realmente preoccupare.

    L'anno scorso ho preso la mia prima TP, e nonostante non mi sia mai capitato di sentirne veramente la necessità nel primo inverno trascorso con le estive, quest'anno ho preferito prendere le termiche. Le auto TP, anche con tutta l'elettronica di questo mondo, non sono certo facili da tenere nelle situazioni critiche come le TA...

    Ricordo comunque che le gomme sono sempre un compromesso: le termiche rispetto alle estive vanno decisamente meglio sulla neve e sul ghiaccio, meglio sul viscido e sul fango, un po' meglio sul bagnato ma peggio sull'asciutto, anche a temperature sotto i 7° (circa 6 metri in più da 100km/h, prove strumentali di 4R), per cui nella valutazione va messo tutto sulla bilancia...secondo me se si guida una TA in posti dove non nevica mai o quasi, le temperature sono quasi sempre sopra lo zero e le strade sono tenute in buone condizioni la scelta migliore rimane quella di lasciare le estive...
     
  11. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    queste tre condizioni assieme in italia non penso si trovino
     
  12. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    Io non le monto, altrimenti sui sanpietrini bagnati di Roma non mi va di traverso:mrgreen:
     
  13. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Assolutamente no!

    Limitandomi alle zone che conosco bene perchè ci vivo, le tre condizioni su esposte (strade tenute pulite, quasi sempre sopra lo zero almeno di giorno e scarsissime nevicate- una o due all'anno che si risolvono in massimo qualche giorno) si trovano tutte nella maggior parte della Toscana e delle province dell'Emilia Romagna bagnate dal mare.

    Qui montare le termiche secondo me si può evitare benissimo
     
  14. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    mai montate le gomme termiche,vivo a vicenza e quando nevica ho viaggiato lo stesso!!!chi va piano va sano e va lontano!!
     
  15. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Bo! forse sul piano è un'altra cosa... in pendenza, magari ad uno stop in salita, con la bmx non è così facile
     
  16. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    +1

    Abito al centro, una zona dove se nevica un giorno l'anno è una cosa da ricordare, pioggia si ma niente di che.

    Mai messo su invernali, nè io nè tanti tanti altri. La cosa delle invernali in zone come questa è una menata assurda degli ultimi anni ma si sa la gente se cade in una buca del marciapiede perchè sta guardando l'iphone, invece di ammettere che è deficente denuncia il comune.

    Non sono molto "anziano" ma quando piove e quando ha fatto il gelo, ho sempre rallentato e usato il buon senso in curva, e per rallentare intendo andare a velocità da codice, non a 30 all'ora massimo. Se la gente si ammucchia con le macchine moderne e i loro telai, è perchè corre quando non deve, punto.

    E quoto diabolik, con le invernali non mi traverserebbe all'asfalto liscio delle rotatorie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2011
  17. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    io le invernali le metto ... 400 euro per 4 invernali su cerchi da 16" che le usi per 3/4 anni non mi paiono una fucilazion ... mi costerebbero quasi di più le catene per i cerchi da 19" e che cmq non potrei montare perché non ho il posto sul passaruota ...

    io sento sempre gente dire che a lui di catene e di gomme termiche non ne ha bisogno, e sono quasi sempre le stesse persone che creano 30 km di incidenti in A1 e poi vogliono denunciare l'autostrada spa perchè non puliscono le strade quando erano da 2 settimane che dicevano che quel giorno avrebbe nevicato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Tutte considerazioni validissime e soprattutto corrette, sia da parte di chi le monta che da parte di chi non le monta.

    L'importante è farlo con cognizione di causa, sapendo che le gomme termiche sono sempre e comunque un compromesso:

    • vanno (ovviamente) molto meglio su neve e ghiaggio
    • meglio su viscido e fango
    • con l'acqua dipende dal tipo di gomma (non sono tutte uguali) e dal fatto che la mescola e il disegno del battistrada siano più spinte verso la neve o la pioggia. Possono quindi sia essere un po' meglio che un po' peggio delle estive
    • peggio su asciutto, anche con basse temperature, e neppure di poco (mediamente 6 metri in più per frenate al limite da 100km/h - esempio da 42 metri con le estive a 48 metri di media con le termiche, stesse identiche condizioni)
    Non è quindi solo una questione economica e di tempo necessario per andare 2 volte all'anno dal gommista, ma di reale utilizzo dell'auto. Con le termiche si guadagna da una parte e si perde dall'altra. Una scelta consapevole non può prescindera da questa considerazione!!!
     
  19. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Tutte considerazioni giuste

    ma le termiche non le metto d'estate...

    le metto quando fa freddo e la temperatura è bassa, chi abita in posti dove non nevica e la temperatura non va spesso sotto i 10 gradi non ha senso che le monti, ma chi abita in posti dove la temperatura è vicina allo zero per la maggior parte del giorno e per sicurezza sua e degli altri le dovrebbe montare.

    ditemi tutto, ma non che sulla neve basta andar piano con le estive...
     
  20. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    No vabbè quello è chiaro;

    ricordo perfettamente il 17 Dicembre 2010 dove anche qui fece una abbondante nevicata improvvisa anche giù a valle; Beh fu il CAOS, macchine che si ammucchiavano disperatamente ad ogni tipo di pendenza, anche la più lieve, gente che è tornata a casa dal lavoro dopo 3-4 ore di file di auto FERME, camion sbandati in curva discesa...

    Era venerdì, ma alle 18:30 che di solito c'era traffico, non si sentiva più nulla: chi dentro era dentro, chi fuori era rimasto fuori. La neve l'avevano prevista, ma tutti se ne sono fregati, e molti ci hanno rimesso anche la carrozzeria (come minimo) giusto perchè PENSAVANO di saper guidare anche con la neve; Io mentre aspettavo gli altri che tornavano dal lavoro ho fatto un paio di traversi con il furgone cassonato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e poi tornato a casa a piedi, vai di punto 55 in un piazzale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Fatto sta che una nevicata così non succedeva da una decina di anni. Chiaramente la maggior parte degli automobilisti delle mie parti non ha la benchè minima esperienza di guida e/o di conoscenza di come va un'auto sulla neve. SOLO CHE io credo che ci voglia più la testa che la gomma, poi è chiaro basta spostarsi mezz'ora da qui, ad Avezzano (AQ) e lì invece la nevicata è frequente in inverno e anche se è tutta una piana, lì il treno di Invernali è una cosa comune avercela.

    Solo poi ogni tanto mi è capitato qualche amico che ha messo su le Invernali e si è lamentato pure che ha dovuto spendere per cerchi e gomme... come se l'avessero obbligato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2011

Condividi questa Pagina