ciao a tutti ragazzi, è la mia prima macchina trazione posteriore, un 118d... ho letto i vari topic sulle gomme invernali ma sono ancora indeciso per cui ho aperto questa disc per chiedere tutto qua... vi spiego la mia situazione: io abito in pianura (PADOVA) e non vado praticamente mai in montagna, tuttavia anche se qui nevicherà 2 3 volte all'anno il ghiaccio e la pioggia sono presenti per mezzo inverno che ne dite? metto le gomme invernali o posso farne a meno? in caso dovessi montarle, terrei i cerchi da 17... attualmente monto gomme 205-50-17 davanti, e 225-45-17 dietro... per le termiche faccio uguale? o monto 205 sia davanti e dietro (il libretto lo consente) grazie mille
Mettile, mettile. Sulla misura decidi tu, il vantaggio di montarle uguali davanti e dietro è che le puoi girare e ti durano di più.
Mi accodo, anch'io sono indeciso se comprarle. Ho la vecchia panda come seconda macchina e in caso di neve userei quella...sono davvero indispensabili?
ragazzi penso di metterle a sto punto... ma la mia domanda è... sono così indispensabili??? tutti i bmw-isti montano le termiche? si rischia così tanto d'inverno con la trazione posteriore? grazie mille a tutti
ahahah:) che storie:) cmq ipotizzando di acquistarle, allora tengo i cerchi da 17 perchè non posso prendermi altri cerchi... anche se 40x2=80 euro all'anno per cambiar gomme!!!! cmq, non si corre il rischio che con il cambia/rimetti gomma ogni 6 mesi rovinino i cerchi in lega?
L'ho provato sulla mia pelle... finora ho sempre avuto auto a trazione anteriore e anche sulla neve non avevo mai avuto problemi. L'anno scorso primo inverno con il 118D e alla prima nevicata non riuscivo nemmeno ad uscire dal parcheggio... ogni partenza era un controsterzare di qua e di la. Memore dell'esperienza dell'anno ascorso, oggi ho ritirato un treno di nokian 195/55 R16 completo di cerchi in ferro così non ho sbattimenti con montaggio/smontaggio.
Si io ti consiglio di prendere un treno di cerchi in ferro.... A 250 euro (compreso copriruota) li trovi usati.. Anche perchè il cerchio in lega a forza di montare e smontare si rovina.
ok ragazzi abbiamo capito che si vogliono allora:) vedo se trovo i cerchi altrimenti monto le termiche sui 17... per la misura voi di solito mettete misure uguali sulle invernali?? o diverse come per le estive?? a proposito, qualcuno sa spiegarmi perchè sulle bmw montano gomme di misure diverse davanti/dietro? nelle altre macchine che ho avuto non l'avevo mai visti scusate l'ignoranza:)
Perchè l auto a trazione posteriore necessita di una gommatura più larga al posteriore per scaricare la potenza al suolo.. Di solito va pari passo col cerchio, difatti coi 16 e 17 si possono montare gomme uguali davanti e dietro.. Correggetemi se sbaglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per le invernali ti consiglio di stare sulla misura più piccola possibile, quindi 195/55/16 o 205/55/16 sono l idelale perchè più la gomma è stretta di battistrada e più ha tenuta in caso di neve..
ok quindi la miglior soluzione a quanto ho capito sarebbe: - estive (più grande dietro rispetto a davanti) - invernale (gomme uguali e misura più piccole possibile) giusto? ok ragazzi... guardando un pò ste benedette termiche, senza spendere una follia, sono indeciso fra: - nankang snow sv-2 nuove su gommariretto (circa 420euro) - marche serie (pirelli sottozero), che si trovano gommate all'80% per esempio su subito.it (300euro)
http://www.ebay.it/itm/CERCHI-IN-FERRO-DA-16-ORIGINALI-BMW-SERIE-1-GOMME-TERMICHE-195-55-16-NOKIAN-/350497660742?pt=Cerchi&hash=item519b49df46 Io le ho comprate da Cerchi Glamour via Ebay.... Buon prezzo e consegnato il tutto in 3gg
a milano,mi sembra che han messo una legge ,in pratica tutte le auto devono girare con gomme invernali dal 15 novembre al 15 marzo mi sembra . se ti fermano megamultazza (alla fantozzi proprio) .
l’ordinanza non è mai stata firmata, si trattava solamente di uno schema d’ordinanza!:wink: quindi non esiste nessuna legge che obbliga a circolare con le gomme da neve sulle strade milanesi!
Consiglio da amico.... montate le invernali, sembrera un ' eresia ma sono a costo 0! Sono un treno alternativo a quello estivo e quindi alternadosi a quello estivo, abbassano di fatto il acrico annuale di chilometri sl treno originale risultando paritetico al prossimo treno di gomme che comunque avreste acquistato... spero di essere stato chiaro... Poi vantagi e svantaggi: fanno più rumore, sono pero molto più sicure, anche perche evitano danni alle noste vetture che bene o male abbiamo acquistato per molti €. Cosiglio poi di priocedere a fare molti preventivi prima di comprarle... spesso salta fuori un affare.
Come utilità vi mando questa immagine è un test comparativo sulle qualità dinamiche delle varie invernali in commercio, altro parametro il costo, ma quello e molto variabile.