Richiesta informazione per installazione impianto a metano | BMWpassion forum e blog

Richiesta informazione per installazione impianto a metano

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da massimoce, 3 Novembre 2011.

  1. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Ciao ragazzi, scusate se mi dilungherò,

    come saprete sono da poco un felice possessore di una gloriosa 318i e36 berlina del 91' iscritta asi. Pagata la modica cifra di 1000€ :wink:

    E' una benzina quindi la prima cosa che mi è venuta in mente essendo un 1800 è di metterci su un impianto a metano, caldamente consigliatomi da un installatore, quindi non so fino a che punto possa fidarmi, dato che deve fare i suoi interessi e che il suzuki, di mio padre, su cui ha messo mano, dopo aver funzionato un paio di anni è ormai fermo da mesi alla sua officina.

    Cmq mi ha esortato a farlo entro dicembre perchè ora ci sono gli incentivi e potrei installare un impianto con 650€ di sconto.

    L'auto diciamo che và... quando la comprai, feci fare la manutenzione ordinaria quindi filtri, olio, olio freni, pastiglie, candele, pneumatici, cambiai tutto il corpo marmitta perchè faceva rumore e feci aggiustare il minimo che la faceva borbottare non poco
    a freddo. Gli unici problemi che ora percepisco sono, l'odore di benzina nell'abitacolo e una saltuaria perdita di potenza quando la macchina è in accellerazione con una marcia troppo alta, in genere accade quando sono in quarta ed in realtà dovrei avere la seconda o terza e sto accellerando per portarla al giusto regime, è come se l'auto per un millesimo di secondo smettesse di accellerare, diciamo che da l'impressione di un colpo.

    L'auto ha 20 anni e 200.000 km quindi potete capire i miei dubbi al riguardo sopratutto per il problema sicurezza...

    L'altro mio meccanico, quello dell'altra discussione per intenderci, mi ha caldamente consigliato di lasciar perdere, mi ha detto: "Con 1000€ piuttosto mi metterei un televisore in auto!" :rolleyes:

    Praticamente mi ha fatto desistere dicendomi che non ne vale la pena, perchè quasi sicuramente tra 40.000-50.000km dovremo aprire per forza il motore, che il gas deteriora prima il motore quindi rischieremo di mettere mano anche prima di quei km, che aveva a riparare una punto del 2009 con impianto gpl con 1000€ di danni perchè
    il gpl o il metano rovinano il motore, che se un giorno mi tampona un camion salto in aria con tutte le bombole! :eek:

    Il senso del suo discorso era, se l'auto fosse stata nuova, sarebbe stata una spesa sensata ma dato che ha 20 anni, montare un impianto gpl o metano significa solo spendere migliaia di euro in manutenzione e quest' auto tutti sti soldi non li vale, a conti fatti la manutenzione supererebbe il valore dell'auto secondo lui... Piuttosto farebbe un pieno di benzina da 1000€! :mrgreen:


    Secondo voi cosa dovrei fare?
    Consigliatemi bene perchè di voi mi fido! :wink:
    Grazie a tutti!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2011
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
  3. fabios94

    fabios94 Kartista

    239
    4
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 318i e36
    Aspeetta! 650€ è l'ecoincentivo da non confondere con il costo dell'impianto. Quindi preventiva che un'impianto venga a costare non meno di 1500/1800€ (non so di preciso quanto) e poi da questa cifra vai a scalare l'ecoincentivo.

    In ogni caso, più di 1000€ se ne vanno ad occhi chiusi :cool:

    Digli al tuo meccanico che non conosce le nostre biemme e più in generale gli impianti (sarà rimasto ai primissimi impianti?#-o). Ti parlo da "metanista" convinto, anche io ho un 318i '93 (M40) dove gli fu installato a 80.000km l'impianto a metano, oggi sono a 298.000:mrgreen: e non ho MAI aperto motore e/o fatto interventi "importanti", solo manutenzione standard.

    L'unico accorgimento che dovresti fare è, di tanto in tanto, farle fare qualche centinaio di km a benza per farle "riprendere fiato":wink:

    Ti può tamponare anche un treno, gli impianti a metano sono di sicuro più sicuri di un serbatoio di benzina, guarda su internet tutti i video sui test. L'unico inconveniente sarebbe l'ingombro della bombola e....nel caso (speriamo mai:mrgreen:) di un tamponamento "violento" ti ritroveresti la bombola al posto dei sedili posteriori o direttamente al posto del passeggero, ma stiamo parlando di un qualcosa di spropositato ah!

    Tutto dipende dalle condizioni del motore, se dici che perde colpi...prima starei a diagnosticare questo problema, e poi a pensare all'impianto :wink:

    FF
     
  4. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Quindi secondo voi, mettendola apposto si può fare anche se l'auto ha i suoi 200.000km?

    Nel senso... si può fare e non mi darà problemi?

    Grazie
     
  5. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    gli impianti a gpl moderni sono molto sicuri, mi sono informato bene prima di farlo installare sulla mia precedente auto e ne è uscito che:

    - il serbatoio della benzina è di plastica, la bombola del gpl in acciaio, dunque molto più resistente

    - non ci sono problemi in caso di urti in quanto se la pressione nella bombola aumenta troppo, il combustibile viene lentamente scaricato a terra

    - il gpl non deteriora il motore, anzi, avendo più ottani riduce il rischio di battito in testa

    io ho fatto circa 30000 km, poi ho venduto la macchina, non perchè aveva problemi ma perchè ero stufo di fare gpl ogni 2 giorni e volevo cambiare completamente categoria di macchina

    sono in attesa di ritirare un 320d usato.. passo al naftone ma la mia esperienza con il gpl è stata molto positiva
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si, ma si parla di metano, non gpl.

    Io penso che se il motore non e' un buone condizioni non fai che amplificarne i problemi col gas.

    Come perde benzina da qualche parte puo' anche perdere del gas (a seconda del punto da dove perde), e non mi pare una cosa molto positiva.

    Poi col metano peggiorera' sicuramente il minimo e la fluidita' del motore, che gia' ora non mi pare ottima da tua descrizione.

    Per il resto, da mia esperienza, posso dire che avendo 190.000km di cui almeno 100k a metano, il motore non ne subisce, almeno non il 2.000, perche' va ancora benissimo.

    Gli unici VERI problemi del metano secondo me sono l'ingombro (e il peso) nel baule e la scarsa autonomia (se non avrai come me almeno un distributore vicino casa diventa una rottura), il resto dipende tutto dal tipo di impianto e dalla competenza dell'installatore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2011
  7. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    certo, ma se ci pensi si parla sempre di alimentare un auto con un carburante diverso da quello previsto..

    molte delle cose che hai detto sono valide anche per un impianto a gpl, le uniche differenze sono le prestazioni che a gpl restano quasi invariate e l'ingombro della bombola è ridotto rispetto al metano..

    però con il metano risparmi per davvero!
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    hai detto niente!

    -ingombri

    -prestazioni

    -risparmio

    Sono mica differenze da niente!
     
  9. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    principalmente con il mio primo post intendevo dire che un impianto a gpl/metano è sicuro e in genere non da problemi

    ho riportato la mia (seppur breve) esperienza per rassicurare e incoraggiare l'uso di carburanti alternativi :wink:
     
  10. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Allora diciamo che se il problema della puzza fosse solo una questione di tubi cotti, non credo che il motore abbia problemi..

    ripeto da quando ho fatto aggiustare il minimo non ho avuto più rumori a freddo e l'auto è tutto sommato silenziosa... fanno più rumore gli scricchiolii dei pannelli che il motore! :biggrin:

    Parte sempre al primo colpo e non si è mai spenta accidentalmente, da quando la ho avrò fatto 3000-5000km in 3 mesi, senza nessun problema o rumore strano.

    L'unico problema in moto è quello descritto sopra... cioè del calo di potenza ma ripeto accade raramente, solo quando si usa una marcia troppo alta e ci se ne accorge solo perchè per un millesimo di secondo il motore cambia rumore e si sente la sensazione sempre millesimale, come se l'auto si frenasse, poi riprende ad accellerare tranquillamente.

    Quindi con un impianto a metano i problemi potrebbero peggiorare? Aveva ragione il meccanico?
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Magari no, ma chi lo sa!

    Fin quando non l'installi e non la provi nessuno puo' dirti niente di certo.

    Personalmente, su un'auto che vale 2000euro non spenderei 1000/1500euro per un impianto, magari se lo trovi usato a poco diventa piu' ragionevole.
     
  12. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    comunque a parte se ne vale o no, un mio collega con una punto 1.1 è a 300.000 km col metano ,ed il motore va ancora.Figuriamoci un bmw quanti ne puo' fare ancor di piu'
     
  13. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    è lo stesso ragionamento che mi stava facendo desistere...

    Ma se dovessi trovare un impianto usato... potrei usare lo stesso gli incentivi?

    e non c'è il rischio di prendere qualcosa che non funziona bene?

    Che mi porta ulteriori problemi all'auto?
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    proprio una asi si va a metanizzare? mah
     
  15. Flyback

    Flyback Collaudatore

    275
    3
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.160
    325 xi E46
    Scusate ma se è iscritta ASI, l'assicurazione non pone dei "limiti" ad esempio di percorrenza? Non credo che un'ASI possa essere utilizzata come auto da tutti i giorni percorrendoci decine di migliaia di km all'anno. O sbaglio? Se così fosse che senso avrebbe mettere su l'impianto a metano all'auto del nostro amico?
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    non dovrebbe, molti lo fanno per "risparmiare" sull'assicurazione come auto da tutti i giorni.

    ed infatti le assicurazioni ahimè si sono svegliate ed iniziano a fare le difficili per assicurare le storiche, grazie tante a tutti.
     
  17. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Dipende da assicurazione ad assicurazione, ci sono alcune che pongono limiti al kilometraggio, altre no. Probabilmente è questa la strada che verrà intrapresa in futuro. Dipende a quale assicurazione ti rivolgi, quelle che hanno prodotti per auto storiche te la fanno tranquillamente, basta che gli porti tutte le certificazioni, ancor di più per chi è collezionista e ha più di un auto storica. Ti faccio un esempio la Reale Assicurazioni.

    Fin quando le auto con 20 anni possono avere questa agevolazione non vedo perchè non sfruttarla, è legale e non rubi niente a nessuno.

    Personalmente, l'ho fatto perchè mi sono sempre piaciute le e36, sono un appassionato e non avendo grandi mezzi finanziari perchè lavoro part-time, studio e pagandomi tutto da solo, sono riuscito a ragranellare un po' di soldi con la disoccupazione per prendermi quest'auto! Pagare 2000 euro di assicurazione come prima auto e comprare un auto nuova o usata più recente, magari bmw, per me è un sogno!

    La legge mi permette di farlo e ho colto l'occasione!

    E poi... ho salvato una bellissima bmw e36 dalla rottamazione! E le sto dando nuova vita! :wink:
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    non bisogna sfruttarla perché l'asi e le agevolazioni assicurative hanno lo scopo di conservare le auto, non di far fare assicurazioni a buon mercato a chi non vuole spenderci.

    un'auto storica ce l'ho anch'io ma non l'ho mica presa per far kilometri.

    come ti ho già detto, molte assicurazioni si stanno muovendo in questo senso, nel mio club di riferimento la questione è già emersa.

    grazie a te e a tutti quelli come te, rischiano di rimetterci tutti gli appassionati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2011
  19. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Guarda non puoi giudicarmi perchè non mi conosci, non puoi dire che l'auto non la mantengo perchè non lo sai.

    Ne tantomeno devo farci chissà che spostamenti o viaggi! In questi mesi ho fatto più km per portarla da un meccanico all'altro, per i pneumatici e la convergenza che per altro! Il meccanico stesso mi ha consigliato di metterci l'impianto e da li c'ho pensato e sono venuto sul forum per chiedere, altrimenti me la sarei tenuta così com'è!

    L'auto l'ho presa che era in disuso, la sto mettendo a poco a poco a nuovo da vero appassionato!

    Lo stesso mio club federato non si è fatto problemi riguardo l'auto, anzi è stato ben lieto di accogliermi quando sono andato!
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    guarda che l'hai scritto tu stesso eh, ti quoto il tuo stesso messaggio:

    e se non devi farci grandi viaggi, perché metterci il metano? non capisco proprio
     

Condividi questa Pagina