Cosa si intende per "polmone" ?? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Cosa si intende per "polmone" ??

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da franci1994, 3 Luglio 2011.

  1. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    in effetti ci starebbe un 330ci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    quello è un bronco >:>
     
  3. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    :eek:
     
  4. Stefano-FR-

    Stefano-FR- Aspirante Pilota

    38
    0
    19 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318D Touring XDrive
    il problema dell' E46 è il rapporto peso potenza, credo che alcune motorizzazioni come 318 i non sono adatte a questo telaio.... troppo pochi cavalli rispetto al telaio !!!! Credo che dal 325 già si ha un buon rapporto peso potenza.

    Con il mio 320 Cì (170CV) ho lo stesso problema quando faccio percorsi di città o percorsi di montagna (con famiglia) , dove la velocità è ridotta.

    Il 6 cilindri inizia a dare il meglio dai 3500 giri in su......
     
  5. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    vabbe dai con 170 cv si muova già qualcosa !! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    ma dai, siete sempre esagerati con sti cavalli!!!!

    è chiaro che un 325 o un 330 sono sempre meglio, ma per tutti i giorni anche il 118cv è più che sufficiente e con il traffico che c'è addirittura può sembrare esuberante.
     
  7. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    pensa io che non ne ho neanche 1 di cavallo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Sotto i 140-150cv per me sono pochi se vuoi un'auto polivalente che possa cavarsela dappertutto in modo fluido.....sopratutto se si parla di auto della nuova generazione....io avevo il 116i che può andare bene però piacere d guida < 0 :lol:....
     
  9. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    il 116i lo vorrei provare... bho :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non è tanto la potenza in sè che manca: 118cv non sono pochi in assoluto, anzi; è che le nostre bmw pesano e hanno rapportature tendenzialmente turistiche, il che richiede cv e Nm per muoversi con disinvoltura.

    Poi non credo che un 318 sia disdicevole, tutt'altro, solo che anche una berlina richiede, come han scritto altri, almeno 170cv a benzina o 150 a gasolio per mostrare una certa verve.
     
  11. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    sarà che sono un amante della guida pulita e veloce, delle lunghe galoppate autostradali e della progressione dei benzina...ma delle auto che ho avuto non ho mai rimpianto troppo la potenza ( che per inciso:"non basta mai!).

    Assetto e sterzo, cambio e freni sono le cose che cerco e che apprezzo di più...

    mi sono divertito con un 316 coupe e36 con 100 cv a metano che entrava in curva con una rapidità sconosciuta alle e46 con un cambio dalla manovrabilità superiore alle e46...mi sono divertito con la precedente mia swift 4x4 1.3 a gas, piatta in curva, sterzo preciso e duro il giusto, con una frenata potente e rassicurante. certo che in salita per andare ( mai comunque forte) bisogna tenere i motore oltre i 4000 giri...

    delusione grande per l'audi a2 da questo punto di vista, venduta dopo 50 mila km.

    ottimo assetto e sterzo del new beetle, macchina fatta per stare tra le curve ma con un retrotreno davvero poco dgnitoso...

    rimango quindi dell'idea che la potenza è sempre relativa a quel che che si guida; per esempio la splendida 164 v6 turbo, il motore migliore che personalmente metto al primo posto nella lista dei motori che preferisco, tra le curve è inguidabile.

    impagabile la guida di una speedster con il motore della opel zafira da 140 cv...
     
  12. Stefano-FR-

    Stefano-FR- Aspirante Pilota

    38
    0
    19 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318D Touring XDrive
    Almeno sulla coupè per goderti il telaio non vedo collocazioni sul 318 , sono solamente politiche commerciali.
     
  13. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    questa frase non ha senso, e in generale non la concepisco quando parlo con qualcuno; se si fa un discorso di pista al limite della cavalleria lo condivido ma su strada no;

    perchè se prendi una curva a 90 kmh con il 118cv è uguale che prenderla con il 231 cv; se fai una serie di tornanti in montagna ti godi il telaio appieno sia sul 318 che sul 330, quello che cambia è la risposta del motore; stesso discorso in autostrada, 180kmh con il 318 sono uguali al 330 o all'm3 da questo punto di vista.

    Non è con la potenza che porti al limite il telaio ma con il tipo di guida, più o meno aggressiva; come ti butti in una curva e come ne esci;

    poi che il 318 sia una trovata commerciale lo condivido; e lo capisco anche. nel mio caso anche con solo 143 cv a volte arrivo oltre il limite del telaio in curve dove, prese molto velocemente, l'anteriore esce in sottosterzo e saltella il muso per poi tendere a chiudere con il sedere.
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non condivido, perché una cosa è impostare l'entrata in curva -e diciamo che il fattore potenza è relativamente secondario-, altro è gestire percorrenza e uscita se hai sotto al cofano un motore sottodimensionato per la massa del veicolo.

    Se la memoria non mi inganna, non per caso Mercedes sul depliant -che poi è praticamente un volume- della sua 600 inseriva i 300 cv del V8 sotto la voce "sicurezza attiva".
     
  15. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    ragazzi ma viaggiate in strada o in pista ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    In strada, prevalentemente. Ma basta un sorpasso su un falsopiano per rendere chiaro che il rapporto peso/potenza conta eccome.
     
  17. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    il rapporto peso potenza non ha nulla a che vedere con lo sfruttamento del telaio.

    In uscita di curva se ti esce il culo perchè scodi di potenza, vuol dire che il telaio non riesce a tenere a bada la potenza. e con un 318 hai trazione completa in unscita di curva...!

    ma come ripeto, il telaio è possibile portarlo al limite solo in pista...su strada per doti dinamiche un 318 e un 330 si equivalgono perchè hanno stesso assetto, stessi cerchi e credo anche stesso impianto frenante.

    come ti dicevo mi sono divertito con un 316 coupe 100cv a metano.

    la potenza serve ad altro, sorpassare più in fretta, uscire più in fretta dalle curve, accelerare più velocemente, ma con il telaio ha un rapporto indiretto su strada, molto più diretto in pista e magari con il 6l della M portato magari a 400 cv.
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ripeto: non concordo. E' solo la mia opinione, per quel che vale.

    Per inciso: tra 316 e 330 ce ne corre, a livello di sospensioni, impianto frenante, gommatura, rapporti... praticamente la stessa differenza che passa tra stare a guardare e mangiare.
     
  19. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    in questo caso si tratta di 316 e36, quindi non si può fare un paragone diretto...

    invece sulle coupè e46 assetti e tarature sono uguali fino a 330. quindi il confroto è più fattibile.

    certamente concordo che un 330 è sempre meglio...anche per andare a fare la spesa!

    però ciò non toglie, e credo sia un pregio delle bmw, che anche con la motorizzazione più piccola il piacere di guida non viene a meno.

    ho guidato anche un 116i prima serie emotore a parte in dna è bmw, basta farsi qualche curva o curvone veloce in autostrada e la sostanza c'è.

    poi chiaro anche qui che sono uno di quelli innamorati del 130i.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    dev'essere un bel mostriciattolo anche lei.....
     

Condividi questa Pagina