Ciao ragazzi, rieccomi tra voi... Inizio con un problema...te pare! Ho da circa dieci giorni un problema col NAVi (professional) In pratica a volte il DVD sembra non leggere più le mappe, tant'è che mi appare la scritta inserire DVD navigazione, malgrado sia già all'interno... Questa cosa accade sempre più frequentemente...e per poter utilizzare il NAVI, devo sfilare il dvd e reinserirlo nuovamente, ma dopo pochi minuti stesso errore palloso... Vi è capitato mai? Secondo voi potrebbe esserre che sta partendo il CCC? O più banalmente (si fa per dire...) è un problema di lente del DVD? Potrebbe essere la ventolina di raffreddamento sul retro che è rotta e non raffreddandolo va in protezione? Dico questo perchè quando estraggo il DVD dell emappe, quest'ultimo è parecchio caldo.. Ciao a tutti.. Ciao Marco
A me non e' mai successo,ti rispondo dopo aver letto le numerosi discussioni che ci sono su questo problema e le probabili cause le hai elencate te,di piu' non so dirti,prova con la pulizia lente o inserire un Dvd diverso e vedi se il problema si presenta nuovamente.
io ho il tuo stesso problema e mi hanno detto qui sul forum che devo sostituire la lente.....senti Smerky /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
pulisci la lente, o con il cd o smontando il ccc e ci sono prodotti apposta, il problema sparisce. Caso contrario prova senza rimontarlo, al massimo li cambi la lente. Se un bel po di anni fa l'ho cambiata sulla PS e sul lettore dvd, non era difficile. Per esempio una lente cosi
PS: da manuale officina dice di provare con un'altro dvd, se non va aggiornare il sw e alla fine se non aiuta manco quello; sostituire il supporto dvd
Grazie ragazzi per le vostre risposte.... purtroppo in materia di lenti e quant'altro sono un autentico profano... Il supporto che utilizzo è masterizzato... Come prima cosa vorrei provare a pulire la lente. Si può fare questa operazione senza smontare il ccc? I dvd in commercio per la pulizia lenti sono efficaci? In caso si debba invece smontare tutto il ccc, è facile arrivare alla lente del dvd? Altra domanda...in caso si può sostituire solo il lettore dvd o va sostituito tutto il ccc? Ciao e grazie a tutti
per la sostituzione, si devi smontare...altrimenti provi con un' aggiornamento SW che al 60-70% riprende a funzionare per un pò di tempo.... ma per quella spesa ( agg SW ) è preferibile la sostituzione del gruppo ottico... chiunque con un pò di manualità riesce a farlo... non necessariamente in conce.. e non è un discorso di surriscaldamento ( anche se può influire ) ma la ventolina ti consiglio di sostituirla... pena perdita del CCC. PS stai usando dei +R?? perchè con i -R è un difetto ricorrente...
Secondo il manuale devono sostituire solo il lettore DVD, ma sul forum ci sono state già discussione che cambiavano anche lettore cd e perfino anche ccc. Prova a fare un DVD nuovo con un buon supporto per masterizzare o compra un DVD originale(la e65 che avevano i miei, non leggeva proprio per niente quelli masterizzati, ho provato di tutto, mentre quello originale non aveva il minimo problema). Sul forum americano hanno detto che la pulizia con quel cd con la spazzola aiuta, percio puoi provare al massimo ci perdi il costo cd autopulente.
Ciao, grazie per la risposta, comunque si utilizzo dvd +R.. infatti come dici tu l'aggiornamento software lo escluderei proprio visto il prezzo e i pericoli che mi pare di aver capito si corrono... Sai dirmi che tipo di lente devo comprare e dove comoprarla? Secondo te i sintomi che ho descritto riportano quindi ad un problema di ottiche? Stamattina ho acceso la macchina fuinzionava, dopo circa 15 minuti kaput... estratto il dvd reinserito tutto ok, altri 15 minuti circa e di nuovo kaput..che pa**e!...
se devo fare un' ipotesi, mi sembra più un problema di cd, proverei con un dvd originale per vedere la differenza... o come dici tu con un dvd musicale...
La cosa strana però è che fino ad oggi ha sempre funzionato egregiamente senza il minimo problema... per questo penso ad un problema hardware, piuttosto che al problema del dvd non originale... proverò con cd musicale, vediamo che succede... ciao e grazie ancora
quando avevo il CCC ho avuto anch'io quel problema... usavo i -R e ogni mese lo cambiavo altrimenti non lo leggeva più... poi sono passato ai +R e il problema sembrava sparito..
Ciao...ieri ho estratto il dvd delle mappe dopo che si rfiutava di funzionare (anche dopo averlo reinserito nuovamente), e cavolo...mi sono accorto che non solo non è un "+" ma un "-", ma è anche un "riscrivibile"....cioè sto usando un dvd -rw..... Potrebbe essere per questo che non mi funziona più bene il navi? Per la cronaca, ieri ho tolto il dvd delle mappe che mi dice essere illegibile e inserito un cd musicale mp3 e funziona alla perfezione, ho provato a usarlo per parecchio tempo, facendo tutte le prove possibili, ripetizione brano, avanti, indietro, insomma funziona perfettamente, quindi questo mi fa pensare più ad un problema del supporto che un problema hardware o sbaglio? Se fosse un problema di lente di ottica del lettore dvd, non dovrebbe dar problemi anche a leggere un cd mp3? Altra domanda, ho le mappe originali del 2006, posso inserirle nel navi che aveva le mappe aggiorante al 2011 o non è possibile tornare indietro a versioni precedenti? Perchè se si potesse fare potrei provare a vedere se funziona bene con il dvd originale, così da escludere definitivamente problemi hardware...che ne dite? Ciao e grazie a tutti
Purtroppo non è così... per leggere un CD l'intensità del fascio laser è minore di quella necessaria per leggere un DVD... prova con un DVD magari originale per provare la funzionalità della lente
cavolo mi sto demoralizzando..... sto leggendo in giro su vari post in internet che anche cambiando l'ottica non è detto si risolva...a volte è anche la meccanica....che p***e! Sembra un problema difficile da risolvere proprio perchè potrebbe essere di tutto....
in teoria la lettura dei record cambia da dvd a cd, ma comunque sia il formato, e parliamo di non originale,... se l' ottica comincia ad essere stanca si dovrebbe notare una difficoltà di lettura dei record più lontani nella traccia... quindi se la lettura e la velocità di ricerca traccia è la medesima fra la prima e l' ultima, l' ottica dovrebbe essere ok... A volte il prob è solo software, nel senso che caricando l'MBR del supporto il soft poi gestisce la meccanica in base al formato del disco... è quindi tuttavia possibile che sia la stessa meccanica che non riesce più a fare piccoli passi per seguire le tracce del dvd rispetto al cd. le possibili cause teoriche sono molteplici... QUINDI prova un suppporto originale di navigazione...
Prova con un DVD originale in ogni caso non demoralizzarti... è un problema da poco: al limite cambi il lettore DVD (che costa meno di 100€) ed il lavoro te lo fai da solo in al massimo un ora :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />