La mia piccola e92 Benzina e i suoi upgrade!!! | Pagina 81 | BMWpassion forum e blog

La mia piccola e92 Benzina e i suoi upgrade!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tizy_juiced, 10 Maggio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Che macchinaccia che ti ritrovi.....:sbav:
     
  2. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    Ho sbagliato!!! Grazie proffessore x la correzzione!!! volevo dire 987 cmq! Non classificata porsche dai veri (porschisti) cosi sei contento! L ho scritto giusto?no!

    (conosco molti veri porschisti di vecchia data,tra qui mio padre,che provvengono dai 993 carrera o 996 4s,che non classificano porsche i 944,986,987.) chiudiamo quì su porsche.siccome non è il posto adatto! cmq parla con un vero porschista e poi dimmi!

    bmw: il discorso che facevo con il tuo collega muccio era ripreso dall affermazione un po maleducata che mi aveva dato alla risposta di una discussione abbastanza pacifica,che lui con toni da saputello ha trasformato in bagar. Ripeto a me 170cv bastano sulle strade di tutti i giorni,a voi evidentemente no! Ma è giusto che sia così. Sennó farebbero solo cilindrate alte.

    riguardo alla serie 1? Per me non è una bmw e poco più di un utilitaria! é stata creata negli ultimi anni da bmw x soddisfare anche una clientela meno esigente,con meno possibilità x accontentare anche quelle persone,potendo dire ho una bmw!!! Ma non fatemi ridere e come avere un A3 dell audi!!! Questa è la mia opinione,sixuramente discutibile!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2011
  3. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    beh che serie 1 e Audi A3 siano sullo stesso livello di mercato questo si, sinceramente però le vedo sopra una Golf o una Bravo, insomma non la vedo come un ripiego, un ripiego o "vorrei ma non posso" lo vedevo sulla E36/E46 compact e sulla MB Classe C Sportcoupè... quelle erano proprio delle versioni semplificate per farle costare meno.. ricordiamo la E36 Compact con gli interni della E30.. o la classe C modello 2008 con gli interni del vecchio modello..
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Buffo allora, perchè la mia serie1 a listino fa + del tuo "classificabile" 320i.

    Senza parlare di doti telaistiche, dove un 135i e82 è superiore nettamente a un 335i.

    Ma di che parliamo?? Tanto le BMW si prendono x estetica. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Bagarre :wink:

    Mah, io vedo molto più di Bmw in una 135i che in una 318d, ad esempio. O ancora peggio, in una 320xd, o in una X6 e così via. Una 135i ha un motore 6 cilindri in linea a benzina, trazione posteriore, assetto (cosi cosi) e freni all'altezza, cerchi da 18", è relativamente leggera, ha un piacere di guida e assicura un divertimento come poche altre Bmw moderne, per cui non la vedo poco Bmw. Una 320i invece cos'ha di Bmw in più rispetto a una 135i?

    Diciamo che al bar, la 135i fa molta meno scena di una Serie 3, questo sì, come come una 987 fa meno scena di una 996, ma se è questo il metro di giudizio per le auto mi tiro indietro................

    PS di porschisti ne conosco a decine, essendo iscritto al Porsche Club Toscana da anni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2011
  6. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    muccio intendiamo io non ce l ho con te!!!

    Mi ha solo dato fastidio la tua affermazione nel post precedente in qui dicevi che io e altri sparavamo (stronzate) bhe per me questa è mancanza di rispetto verso altri utenti!

    Da li è partita tutta la bagar, anche mea culpa nel farla continuare!!!

    Io ho questa idea,come ognuno la sua. Ripeto x me spendere 60.000 euro per una serie 1 è da pazzi!!! ( ripeto è una mia opinione) condivisibile e non!

    io ho 34 anni ne ho vissuti 12 nelle bmw,avendone avute già 4 e con massima umiltà posso permettermi di dare qualche opinione sulle bmw! Tu forse dato la tua giovane età devi ancora capire cosa vuol dire possedere una bmw!!! Qui non si tratta di cavalli,ma di sensazioni,di sentori,di guidabilità,di fascino,certo anche di estetica...bmw è tutto questo!!! bmw non si racconta con i cavalli,ma con la sua storia motoristica,con i suoi cambiamenti stilistici!!! fascino che tu evidentemente non hai ancora compreso,comprando una serie 1!!! con questo vorrei chiudere e rientrare OT.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2011
  7. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    so come si scrive bagarre prof. Era solo x sintetizzare la parola!! Grazie prof.
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Anche su una macchina.

    Vorrei umilmente ricordare che il 320i E36 aveva 150cv e questo ha sempre permesso a quella vettura di avere ottime performance. Purtroppo oggigiorno le masse in gioco sono cresciute e con esse anche la sezione delle gomme. Per non parlre delle normative anti-inquinamento. Per cui direi che i 180cv di oggi sono senz'altro paragonabili ai 150cv di qualche anno fa e sufficienti, anzi adatti.

    E sulle moto bastano un centinaio di cavalli.
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io di anni ne ho 23 e di BMW ne ho avute tre, fra cui un serie3 coupè... Quindi di che parliamo??

    La mia affermazione è dovuta dal fatto che ogni volta che si parla di cavalli si risponde "eh ma tanto con i limiti cosa servono i cavalli?"...

    Son stronzate, mi spiace ripeterlo, ma è così... I tuoi 170cv li hai pure a 6000rpm di prima marcia, di seconda e di terza. Non c'è bisogno di fare 250 (anzi, facciamo 200 nel tuo caso)... E in ogni caso ci son le piste, dove i limiti non ci sono fortunatamente.

    Se poi vogliamo dire che 170cv su 1800kg bastano... Che ti devo dire, diciamolo, ma ripeto, se per te è normale che una Punto Multijet metta il muso davanti a un BMW, contento tu contenti tutti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A me fa ridere, pace. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si, se non fosse che fra un 320i e36 e un 320i e93 ci sta una lotus di differenza peso. :mrgreen:

    E non consideriamo gli antinquinamento e compagnia bella (vogliamo paragonare l'erogazione di un 318is con quella di un 330i e92 per dire?!). :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2011
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Direi che anche in passato la Punto GT stava davati alla 320i, alla 318is e compagnia briscola. Quindi nulla di che stupirsi.

    Inoltre, il 320i E36 aveva uno 0-100 di 9 secondi netti. La E93 dovrebbe stare sugli 8.3, giusto? Quindi dov'è lo scandalo?

    Per quanto concerne l'erogazione del 318is, come giustamente abbiamo già ribadito, si parla di auto Euro2 al più. E la differenza nei benzina tra le diverse normative anti-inquinamento risiede proprio nell'erogazione che risulta.

    Rimango nella mia ottica di idee: 170-180cv sono sufficienti ed adatti. Perchè non stiamo parlando di potenze di auto che hanno velleità propriamente sportive (o super sportive).
     
  11. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ripeto io questa prova non l ho fatta e non mi interessa farla!!!

    Ma non penso che una punto multijet metta il muso davanti alla mia!!!! basta solo guardare la velocità massima e lo scatto da 0-100 i 170 cv bmw danno altri risultati!!!

    Ripeto bmw non le compro x i cavalli,ma x altre sensazioni,guidabilità,telaio,estetica performante e accativante ecc ecc!!! sensazioni che tu evidentemente concepisci solo nei cavalli!!!

    A dirla tutta,in testa mi era passata l idea di comprare una macchina molto performante anni fa!!! Ma ne una serie 1 335i e neanche un m3 e46!!! Ma una 996 turbo,ma ahimè non potevo permettermelo!!! In quel caso si che avremmo parlato di veri cavalli e non di aspirati con cavallini!!!

    170 cv x me sono sufficienti!!! Non ho molte pretese e quindi mi pare che di stronzate quà nessuno vuole tirarle fuori,ognuno parla con le proprie sensazioni e esigenze!!! Non ci chiamiamo tutti muccio!!!bisognoso di avere una serie 1 da 300cv...sennó non va per strada!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2011
  12. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    come non quotarti lorenzo!!! Cmq io chiudo qui per rispetto al 3D di tizy!!!lo stiamo inquinando con discussioni sterili!!! Ognuno si goda la propria auto!!
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Tolto che con la 996 turbo me la gioco (anzi, a dire il vero vado un po' di più io di motore, ma gran auto in ogni caso) quindi occhio a chiamarli "cavallini", la mia auto è biturbo, non aspirata.

    Parli inoltre di guidabilità/telaio con una 320i cabrio?? Boh, mi sa che abbiamo concetti di "telaio" diversi... Una m3 e92 ha Telaio, non un 320i e93.

    Una m3 e92 si guida, non un e93, benchè meno una 320i con assetto/freni/annessi e connessi relativi... Forse avremo canoni diversi.

    Per l'estetica poi non metto bocca, è soggettiva, quindi eviterei: quello che per te può esser bello a me può non piacere e viceversa. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ah ps: e di cavalli ne ho rullati 430, non 300. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ripeto, mi sa che non sai di che parli. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2011
  14. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    Io parlo di una 335i OEM non di una come la tua portata all estremo!!! E scusa se te lo dico,ma con quei cavalli che hai sotto io non mi fiderei a viaggiare su una scatoletta di serie 1!!! in quel caso avrei preso un m3 E92 concettualmente un mondo diverso dalla tua!!!!!!
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Muccio, Nek parla di guidabilità e telaio e ne ha assolutamente tutti i diritti. Perchè sta parlando di una Bmw che, confrontata alle altre vetture della sua fascia, dice la sua in modo egregio.

    I tuoi termini di confronto non sono equi e non sono pertinenti al thread. Ogni vettura ha il proprio termine di paragone della sua fascia.

    Bmw E93 320i si confronta con Audi A5, Mercedes CLK cabrio et simila con pari motorizzazioni (cilindrata e cavalli). Non vedo dove stia il problema in tal senso e non vedo perchè il paragone non debba stare in piedi.

    Guidabilità e telaio possono avere termini di confronto relativi ed assoluti. Perchè i tuoi termini di paragone debbono essere con vetture di altra fascia?
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ah ok, e sapresti dirmi la differenza concettuale fra una M3 e un 135i per cortesia?

    Scusami Ubriacone, ma di che stiamo parlando?? Vogliamo paragonare il motore di un 320i e93 con un A5 1.8/2.0TFSI?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Telaisticamente parlando basta molto meno del pari fascia, ad esempio un aborto di 135i ha un complesso teaistico decisamente superiore a un 320i (nonostante stock faccia ridere in ogni caso).

    E parliamo della stessa casa, non tirando fuori roba tipo Renaul Sport et similar.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2011
  17. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    lorenzo io non voglio assolutamente paragonare una 320 cabrio ad una serie 1 335i!!! Tutto è uscito fuori,perché il collega muccio con modi non proprio gentili,diceva che io e qualcun altro sparavamo stronzate sui cavalli!!!! Che avere evidentemente per lui solo 170 cv sotto il sedere non avrebbe senso. tutto quì! Io sono consapevole che un auto con 420 cv come la sua,da diverse sensazioni motoristiche rispetto alla mia... facevo solo capire all amico muccio,che io nelle bmw guardo altre cose,rispetto ai cavalli!!! Ma lui evidentemente concepisce di un auto solo quello!!! Cmq rimango Dell idea che la serie 1 è...e rimane un aborto di auto!!! fine non voglio più andare avanti con sti confronti superficiali!
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Alt, non ho detto che non ha senso avere 170cv.

    Ho detto che le solite stronzate CAVALLI = NON LI SFRUTTI PER I LIMITI sono, appunto, stronzate.

    I cavalli li sfrutti in qualsiasi ambito della guida, anche nelle parzializzazioni e nelle marce basse. I limiti non centrano nulla.

    E' come se ti dicessi "cosa mangi la cioccolata che il campanile è alto"... La solita esclamazione ormai comune "ma cosa servono i cavalli che tanto ci son i limiti" è un'emerita stronzata, anche perchè se no cosa serve un 320i che fa 220?? Basta una smart. Quindi, secondo quale tuo concetto servono i 170cv (a questo punto inutuili visti i limiti) di un 320i e non servono i 306 di un 335i??

    Poi, per il resto, contento tu contenti tutti... Se ti bastano 170cv su 1800kg e relativo telaio stock, sinceramente, ti invidio... Perchè ad esempio ora che la mia è senza ecu mi pare ferma, e sono attorno ai 320cv.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2011
  19. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    io non ti invidio affatto invece!!!

    Vedi che allora di bmw tu concepisci solo i cavalli!!! Il cabrio non si compra per avere grandi potenze,anche perché giustamente come dici tu telaisticamente parlando non ha un super telaio!!! Anche se la E93 ha fatto passi avanti come telaio!!

    Il cabrio si compra per altre sensazioni,che tu evidentemente non capisci! Il cabrio si compra per viaggiare a cielo aperto e goderti i paesaggi a cielo aperto! sentire suonare e borbottare lo scarico performance! goderti le passeggiate in riva al mare!!! Questo è il cabrio! Poi certo il motore conta,ma 170 cv a me bastano per andare ad una buona velocità,ed avere una buona elasticità del motore!!! Io non chiedo tanto,mi accontento del suo motore!!! Anche perché non l ho comprata x quello!!!

    a te invece serve un auto da maranza per fare i regattini al semaforo con i ragazzini come te!!!
     
  20. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Dai Muccio! che un pezzo dell'E93 l'hai montato anche tu! :mrgreen: :mrgreen: :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina