In assoluto direi di si ma tieniconto che sulla strad che faccio tutti i gg non ho mai cambiato le pasticche su nessuna auto. Con una passat 115cv su una percorrenza di 220.000km, con il 320d fino ad ora 107.000km e con una 500 Mj circa 82000km Questa sarà la prima.....
Beh c'è una bella differenza di peso direi! Ma come fate a risparmiare così tanto le pasticche?? Povera la mia X...mi sa che la sto spremendo per bene!!
Vado in genere tranquillo. faccio la strada Perugia_Fabriano e ritorno (forse la conosci) dal 1998 e oramai so quando lasciare il gas per fare la curva successiva senza frenare, è una abitudine oramai.... Le volte invece che faccio strade diverese mi piace essere aggressivo ma sarà l'1% del totale dei km dell'auto...
idem... io ho sempre cambiato le macchine prima come chilometraggio ma con la punto son arrivato a 100.000 senza cambiare le pasticche, dipende anche molto dalla tipologia di utilizzo dell'auto
ciao. Aggiungo anche i miei dati: km attuali 12000 tagliando tra 14000 pastiglie ant tra 70.000 km pastiglie post tra 48.000 km guida tranquilla ma tanta montagna km litro 12,8. Se vi interessa vi posso dire che con le gomme 275 post il consumo peggiora di 0,1 l. ciao
Varcata con qualche difficoltà la soglia dei 40 mila km percorsi ( è stata più tempo in officina che nelle mie mani ultimamente) vi scrivo il riepilogo dei miei consumi e dei relativi service: (x3 2.0d manuale cerchio 18") Consumo cdb 11,8 km/l (uso intenso) Prossimo oil service 10mila km (precedente a 25 mila km) Prossimo controllo generale 10mila km Prossimo cambio pasticche anteriori 10 mila km Prossimo cambio pasticche posteriori 12 mila km (precedente cambio a 25 mila km) In pratica al prossimo tagliando dei 50 mila km faccio il tagliando+olio+pasticche....DIO BENEDICA I PACCHETTI MANUTENZIONE!!
Io venerdi scordo ho comprato il pacchetto 100.000km / 5 anni per cui non posso che essere d'accordo con te :-)
a me a 12000km mi da il cambio olio tra 18.000, sono in linea con i 30.000 pianificiati anche se non è più tabù il fatto che bmw anticipi i service
Luca sei l'unico che conosco che rispetterà i 30.000km. Io sono attorno ai 28.300 con un utilizzo totalmente extraurbano
Lo so, me l'hanno detto anche in bmw:wink:; pero' premetto che l'utilizzo dell'auto è un po' particolare: non la uso quotidianamente, fa pochissima città, quasi tutto extraurbano o autostrada, pochi spegnimenti/riavviamenti, poco stress al motore... fai conto che pari condizioni ma con un uso quotidiano avevo fatto il primo sulla mini cooperS a 34000km quando tutti lo facevano a 20.000/25000. beh anche tu pero' sei poco sotto, un migliaio di km vanno e vengono... invece a pastiglie sono a 60.000 le posteriori ed 80.000 le anteriori se non ricordo male
Tutti questi dati ci fanno capire che il giudizio su una macchina non può prescindere dall'utilizzo che se ne fa! Se Luca è riuscito ad arrivare a 30 mila km con il service allora vuol dire che BMW non ha del tutto torto quando indica tale chilometraggio per i service..certo diciamo che un utilizzo del genere della macchina lo potrà avere una X3 su 10....io per esempio con le pasticche dei freni anteriori, che sono quelle più indicative, non sono mai arrivato a più di 40 mila km..anche quando avevo una classe A da 90 cv che utilizzavo per andare in università..luca arriva a 80 mila Km con una macchina da 2 tonnellate e quasi 200cv..dipende tutto dall'utilizzo c'è poco da fare!
Si, in linea di massima concordo con te però facendo il raffronto tra 320d e x3 a parità di percorso e di utilizzo, con la x3 non arrivo a 30000 mentre con il 320 arrivavavo e arrivo fin quasi ai 40000....
Uhm, mi state convincendo a prendere in seria considerazione il pacchetto intermedio da 5 anni/100,000km ... a conti fatti, se 1 tagliando con il mio utilizzo lo faccio ogni 25000km, ad ogni intervento devo sostituire le pasticche posteriori e ogni 50.000 anche le anteriori, potrebbe avere la sua convenienza visto che ho in mano un preventio della mia conce di ben 700€ (tagliando "standard" + pastiglie posteriori)...
Vero, sicuramente hanno messo un sw che accorcia i service: ci vuole poco a farlo e commercialmente sulla quantità loro ci guadagnano e non poco. A maggior ragione con la scusa di non avere la best4 uno i tagliandi li fa eccome: poi magicamente passati i 4 anni ci sono promozioni allettantissime con prezzi di manutenzione per una x5 pari ad una fiat sedici. Io con la mini cooperS da 175cv, più spinta e con un'andatura ovviamente più sportiva che non quella che faccio con la x3 oggi sono arrivato a percorrere 34000km prima del primo tagliando, praticamente pari condizioni di utilizzo: vorrebeb dire che con una x3 a gasolio dovrei almeno arrivare a 40.000... cosa che invece non accade, come mai??? a mio avviso solamente per marketing
ho chiesto proprio ieri in bmw dove ho lasciato la macchina per un rumorino sulla plancia e d a conti fatit a me non conviene... 700 euro da tirare fuori subito son tanti: considerando anche che passati i 4 anni ci sono poi tutte le promozioni del caso per i service e quindi il cambio pastiglie o altro diventa molto più conveniente che non con i pacchetti
Guarda che i 700€ sono per il tagliando+freni posteriori, il pacchetto 5 anni/100000km costa 2200€ ! Forse, per te, non è conveniente ma perché sei un utente che rispetta le scadenze dei 30000km; io che, se tutto va bene, ne faccio 1 ogni 25000, comincio a farne 4 in 5 anni, quindi 700€x4=2800€, quindi il pacchetto mi permetterebbe di risparmiare 600€, senza contare che in occasione del cambio delle pastiglie anteriori andrò a spendere anche più di 700€ facendo aumentare il risparmio... Sbaglio qualcosa?
io intendevo al tagliando base cui ho preso di riferimento, che costa sui 700 euro per 3 nni mi pare... ovviamente solo olio e filtri. il tuo conteggio ha senso ma pensi di cambiare le pastiglie ogni 25000km? perchè il primo tagliando siamo sui 350 euro ( ho chiesto ieri in bmw)...