Quanto ci mettete a lavare la vostra auto ?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da BMW 3.16, 11 Giugno 2005.

Quanto ci mettete a lavare la vostra auto ?

  1. 1 ora

    0 valutazioni
    0,0%
  2. 2 ore

    0 valutazioni
    0,0%
  3. 3 ore

    0 valutazioni
    0,0%
  4. 4 ore

    0 valutazioni
    0,0%
  5. 5 ore

    0 valutazioni
    0,0%
  6. 6 ore

    0 valutazioni
    0,0%
  7. La faccio lavare all'auto lavaggio

    0 valutazioni
    0,0%
  8. Non la lavo mai aspetto il diluvio

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    allora.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


    premettendo che ho una idropulitrice Karcher media...tanti guanti lavaggio (uno per carrozzeria...uno per capote...uno per i cerchi...uno per i passaruota)

    1) idrogetto da lontano per togliere la polvere e lo sporco (almeno 2 minuti)

    2) secchio trasparente (una chicca... :mrgreen: ) con acqua e shampoo BMW...guanto bianchissimo per esterni

    comincio dal cofano (rigorosamente freddo!) e continuo con il paraurti anteriore...

    3) risciaquo parte anteriore

    4) fiancata sinistra (sapone)...risciaquo

    5) fiancata destra (sapone)...risciaquo

    6) posteriore (sapone)..risciaquo

    7) prodotto BMW per capote...guanto apposta per capote...risciaquo abbondantemente (ogni 3 lavaggi auto di solito)

    8) passaruota anteriori e posteriori (sapone) con guanto apposta...risciaquo...questo solo per maniaci... :mrgreen:

    9) cerchi (il piu' delle volte li smonto e pulisco anche sotto i passaruota con WD40 e sapone BMW...controllo che sia tutto ok...freni..tubi areonautici freni stretti...etc etc...pulisco anche tutti le parti visibili con WD 40..molle...ammo..etc etc..)...uno alla volta e risciaquo...li soffio con compressore...lavoro lungo..almeno 40 minuti

    10) aspirazione tappetini interni (molto veloce..max 2 minuti...sono sempre perfettamente puliti)

    11) sedili (pelle...quindi veloce) soffiati con aria compressa e capote (dopo che si e' asciugata completamente..cioe' dopo almeno 1 ora) abbassata per fare uscire la pochissima polvere (...si aspira quello che resta...ma di solito non resta quasi nulla da aspirare...)

    12) dopo che l'auto e' stata lavata viene asciugata tutta con pelle di daino (prima il cofano enorme)

    13) dopo averla asciugata la passo tutta con il compressore per togliere ogni traccia d'acqua...ovunque!...dalle portiere...ai sensori di parcheggio...gli specchietti (all'interno trattengono moltissima acqua sulla Z4)...le grate anteriori (dificilissime da asciugare con la pelle di daino..esce sempre acqua!)...fari...etc etc

    14) niente cere...non servono

    15) cruscotto e bocchette d'aria si puliscono con aria compressa...nessun segno e polvere tolta al 100%...al massimo pennellino (apposito per interni) per le grate d'aria...

    16) nero gomme messo con spugna e ripassato con straccio per non lasciare tracce

    17) nero gomme anche sotto i passaruota (solo con lo straccio)

    18) prodotto per vetri finale

    PS:...mi ero dimenticato...a volte i punti n°: 3-4-5-6 vengono ripetuti anche 2-3 volte...

    chi mi batte ora?

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  2. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    la vedo dura :mrgreen: :eek:
     
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    allora.........facciamo un sunto completo:

    1- acqua fredda, pulita, x togliere la polvere superficiale

    2- acqua saponata , cn spazzola

    3- risciacquo, se possibile cn acqua deineralizzata

    4- panno daino, tre tipi a seconda della zona dell' auto (alto-medio-basso, x i diversi tipi di polvere e zozzo che si portano)

    5-panno di lino, togliere chiazze acqua

    6-panno senza pelucchi x togliere i residui lasciati dal panno o pezze swiffer

    7-cera dura x carrozzeria

    8-cerchi:acqua pulita,pezza x pulire il grosso

    9 sciacquo cn acqua pulita

    10-panno daino

    11-cera

    12-antiadesivo al silicone x evitare polvere x almeno 1 sett (ca 5-600 km)

    13-panno di lino

    14-prima mano nero gomme

    15-vetri: pezza senza pelucchi x togliere chiazze o moscerini

    16-panno swiffer

    17-cera morbida x i vetri

    18-pulizia vetri interno,cn panno senza peli e panno lino x evitare di lasciarli grassi

    19-seconda mano nero gomme

    20-interno:aspirapolvere

    21-battitappeti sui sedili

    22-lavaggio tappeti gomma (copri tappeti velluto) cn acqua e sapone x le mani

    23-spolvero tappeti stoffa+lavaggio con acqua

    24-spolvero cruscotti

    25-pulizia bocchette aria cn pennello

    26-pulizia panno umido plastiche e modanature

    27-ascigatura delle plastiche con panno lino

    27-pulizia con spazzola parti velluto intorno agli sportelli nere(la fascia dove finisce il rivestimento)

    28-antiadesivo al silicone x battitacco sulle portiere e cuffia cambio-freno a mano

    29-pulizia tetto con sgrassatore

    30-crema x mani su parti in pelle (volante-cambio)

    31-nero gomme con trisiliconico

    32-antiappannante x vetri+pezza di lino

    33-eventuale ultima passata cn panno swiffer x polvere intrusa bastarda :evil:

    34-antiadesivo al silicone sulle plastiche esterne su paraurti ecc e silicone spray sulle parti in gomma esterne

    35-una volta la mese, lucido da scarpe su gomme guarnizioni sportelli

    36-ah!!!manca il cofano dietro:aspirapolvere e panno umido sul copri baule

    37-pulizia motore cn panno inumidito con olio e gasolio su metallo,acqua e poi antiadesivo sulle plastiche;una volta ogni 6 mesi smontaggio serbatoio acqua vetri x togliere i depositi e cambio con acqua pulita x evitare calcare e residui

    mi senbra di aver segnato quasi tutto!almeno x le pulizie ordinarie....
     
  4. Raoul

    Raoul Amministratore Delegato BMW

    3.739
    34
    20 Giugno 2004
    Tenerife
    Reputazione:
    65.345
    Bmw M4 Cabrio
    mezz'ora e me la faccio lavare...a mano
     
  5. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    ....mentre pompi la bionda..... :mrgreen: :lol:
    Troppo forte Raoul!!! :mrgreen: :lol:
     
  6. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    x Z4EVER e Resunoiz: ma come cavolo fate????? :mrgreen: :lol: :mrgreen: il tempo bisogna passarlo a guidarle ste bmw...non sempre a lavarle :mrgreen: :lol:

    Però questa è vera passione!!!!Complimenti per la cura!!!!
    Robbè@@
     
  7. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputazione:
    46
    Bmw 323Ci
    Sono contento che sono nella media.
    Ci metto 3 ore circa, la lavo all'autolavaggio self con lancia
    e una specie di scopa a setole morbide dalla quale esce sapone
    e la si dirige a mano quindi non sono spazzoloni.

    Poi torno a casa la asciugo tutta e lavo i cerchi a specchio.
    Anche se dura poco il lavaggio dei cerchi, va fatto bene
    perchè
    trascurarli significa cristare in neo-palestinese poi per pulirli bene.

    Infine nero gomme, pulitina ai terminali cromati e pulizia dell'interno
    con spray sulle parti nere eccetto il cruscotto, non sopporto
    il lucida cruscotto
     
  8. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    :eek:

    non state bene ...

    quando ho voglia di dedicarmici faccio mezz'oretta all' autolavaggio a gettoni altrimenti rulli.

    gli interni piu o meno ogni cambio di stagione :mrgreen:
     
  9. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    io pensavo di essere malato a metterci 4 o 5 ore ma vedo che c'è chi mi batte di brutto :lol:
     
  10. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Io ogni 2-3 mesi passo all'autolavaggio a gettoni(no spazzole)... :redface:
    In 15 minuti faccio! :mrgreen:
     
  11. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Dunque, per fare interni ed esterni ci metto almeno un sei ore....
    solitamente faccio un giorno l'esterno e un altro l'interno, tranne quando ci sono i raduni che allora faccio tutta una tirata.

    Esterno (da fare rigorosamente all'ombra d'estate!)
    -Bagno l'auto con un getto leggero dell'idropulitrice per togliere la polvere
    -Prendo secchio sapone pieno d'acqua calda (da rubinetto, non bollente) liquido e manona fatta a spugna e mi passo tutta l'auto
    -Passo l'idropulitrice con getto bello potente dappertutto più volte
    -Mi guardo bene tutta la carrozzeria per vedere se è rimasto qualche rimasuglio (Il frontale solitamente è bello voncio, una passata non basta)
    -Insapono e strofino per bene i cerchi
    -Attacco la spazzola (fissa) sull'idropulitrice e tolgo il sapone dai cerchi strofindoli
    -Sciaquo per bene i cerchi, i passaruota interni e di nuovo tutta la car
    -Pelle di daino, faccio prima i vetri, le cromature, il cofano anteriore e il tetto, dopo faccio il portellone posteriore, le fiancate e i paraurti
    -Apro le porte, il bagagliaio e il cofano (quest'ultimo non sempre) e passo con un'altra panno di daino gli interni delle chiusure e il listello sottoporta
    -Lavaggio vetri interni con vetril o simil

    Interno
    -Prendo un pennello e lo passo nelle bocchette, sul navi e negli spazi difficilmente raggiungibili con lo staccio
    -Pulisco il cruscotto, le modanature, il tunnel tra i sedili, la parte centrale del volante e le portiere (tranne dove c'è la pelle) con un panno umido
    -Tolgo i tappetini e passo l'aspirapolvere sia su quest'ultimi che all'interno della vettura
    -Pulisco i sedili, gli inserti delle portiere e la corona del volante con latte detergente e (una volta al mese) col prodotto comperato in BMW apposta per la pelle

    N.B. I sedili anteriori (sopratutto quello lato guida) e gli inserti delle portiere anteriori gli passo il latte detergente una volta a settimana.
    Il sedile posteriore invece lo faccio solo quando lavo proprio tutti gli interni (tanto non si siede quasi mai nessuno)

    E' una faticaccia, ma lo faccio volentieri......ogni tanto però la morosa urla e allora faccio il lavaggio rapido e ci metto un tre ore :mrgreen:
     
  12. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    6 euro e via!
     
  13. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    :mrgreen: dopo è più figo guidarle! :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina