saab: addio!!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

saab: addio!!!!

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da erdos, 28 Ottobre 2011.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    In cina ci sono delle grandi risorse e grandi battaglie.

    Ci sono alcune fazioni cinesi che vogliono a tutti i costi mantenere un low-profile ed altri invece che puntano tutto per farsi conoscere come nuovo simbolo di opulenza e qualità.

    Molte infrastrutture sono all'avanguardia in cina. Se penso ad esempio alla diga sul fiume Yat-Se che ha la centrale idroelettrica più grande del mondo, oppure al casinò galleggiante di Macao (il Venetian).

    Trovi i due mondi, alcune cose made in china sono in una direzione, altre nel suo opposto.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    nella logica del sistema capitalistico;

    mi sembra che una volta si chiamasse concentrazione del capitale...ovvero quando il "piccolo" non può più proseguire autonomamente interviene il "grosso" e lo assorbe
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    anche il 90% della X1... stiamo ancora parlando del meglio del meglio del meglio?

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    beck, qui non stiamo parlando di infrastrutture. stiamo parlando di produzione industriale. e in Cina si lavora, mediamente, da far schifo. davvero credi che possano mantenere gli standard scandinavi? dai...
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì, le Volvo fatte in Cina, assemblate per il mercato locale, ricevono i pezzi dalla svezia e dai fornitori locali e sono al pari di quelle Europee.

    Ora Volvo, per arrivare ad 800mila unità, sta per aprire una fabbrica per produrre in loco le autovetture destinate al mercato cinese (e risparmiare il 45% di dazi doganali).

    Ma stai sicuro che devono avere gli stessi standard di quelle fatte in Europa, ormai il cinese ricco PRETENDE di avere la stessa qualità.
     
  6. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    Ragazzi,avete dei preconcetti errati sulla cina,il tutto dipende dagl'investimenti che si vogliono fare,se si spende,si possono avere prodotti di alta qualità come fossero prodotti in europa,ma è ovvio che molti,producono in cina solo per il risparmio,quindi per forza di cose,si hanno prodotti di qualità media o mediobassa.
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mediamente, hai detto bene.

    Vuoi il prezzo basso? Bene, le fabbriche cinesi producono a prezzi bassi. Ovviamente il costo finale deve essere legato al costo di fabbricazione in una certa misura.

    Vuoi il prodotto eccellente? Ottimo, sappi che in Cina le officine meccaniche si stanno attrezzando con centri di lavoro, macchine utensili e quant'altro superiori a quello che tu puoi immaginare.

    E' vero, non serve andare in giro per il mondo per sapere come sono le cose. Ma spesso aiuta. E perdonami, in Cina io ci sono stato e per i clienti cinesi io lavoro. So di cosa parlo.

    Quoto.

    Tornante strettamente IT: non c'è ragione alcuna perchè il management Saab, se diventa cinese debba far venir meno la qualità. Questi sono preconcetti.

    Così come dire che se il management di una ditta è italiano, essa sarà dedita a cercare di truffare i clienti. Voi lo affermereste?
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :-k:-k:-k:-k
     
  9. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Mah, credo e temo che non passerà molto tempo prima che i cinesi raggiungano gli standard qualitativi europei anche nel settore automobilistico
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Non è forse lo stereotipo dell'italiano nel mondo?

    Hai mai visto come veniamo rappresentati nei cinema stranieri quando parlano dell'Italia o girano scene in Italia?

    Sempre in giro a rilassarci, a divertirci, a tavola a mangiare, in giro a fare baldoria. Sempre oziosi e pronti alla soluzione ottimale per non faticare e raggiungere l'obiettivo.
     
  11. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si, hai ragione, ma solo in parte.

    non parlo solo di esempi (privati) isolati criminali, ma parlo anche di aziende municipalizzate etc. almeno dalle mie parti son fatte apposta per truffare.

    tra i mille esempi: vengo or ora dalla sagra del tartufo: per farmi parcheggiare in divieto di sosta mi hanno chiesto 3€, se domani gli lascio l'auto nello stesso posto se la portano via col carroattrezzi.

    prova poi a farti rimborsare un doppia bolletta dell'acqua, te ne farai di risate...

    prova a far valere una garanzia sullo stesso oggetto in italia o in francia/spagna etc... siamo immersi nei truffatori, magari ci abbiamo fatto talmente l'abitudine che non ce ne accorgiamo più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2011
  12. ennys

    ennys Kartista

    113
    8
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.267
    BMW 525tds Touring
    Ciò non toglie che nel caso del citato iPhone, l'assemblaggio e la qualità costruttiva siano di livello elevato in assoluto, cose tutt'altro che irrilevanti per la clientela che acquista quel prodotto.

    Qualità costruttiva per altro di molto superiore a quella di molti prodotti occidentali "analoghi" assemblati in occidente come, ad esempio, l'alto di gamma Nokia costruito in Finlandia.

    Tuttavia iPhone ancorchè assemblato in Cina rimane uno dei principali emblemi della tecnologia e, se mi è concesso, della cultura occidentale.

    Cultura occidentale che, a dispetto della profonda crisi economica, non è mai stata forte, globalizzante, desiderata ed ambita come ora.

    .
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Hai ragione e capisco benissimo di cosa parli. Ciò detto, sai che per fortuna non ovunque in Italia è così ed invece spesso trovi l'eccellenza dell'efficienza, della qualità, della produttività. Però non è il messaggio che passa ai clienti all'estero i quali sono in prima battuta molto sospettosi e colmi di preconcetti.

    Simile paragone può essere fatto in Cina. Non sto dipengendo la Cina come un paradiso, sia ben chiaro. Però non riesco ad accettare il preconcetto secondo cui l'investimento di capitali cinesi in una ditta europea porti al declino della qualità, al prodotto low cost malfatto. Non è un'associazione logica.
     
  14. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    lo so bene, e so pure che all'estero non ci vedono tutti male.

    a causa dei miei "preconcetti" ( :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) non compro più nulla on line in italia, l'anno scorso presi da un negozio in repubblica ceca (sconosciuto) una chitarra, mi arriva in un attimo ma sbagliata... gli mando una mail ed il giorno dopo mi scrivono in italiano (fino a quel momento la corrispondenza era in inglese) che mi hanno già rimborsato il costo tramite bonifico (come avevo fatto io) e che mi avrebbe telefonato per un appuntamento lo spedizioniere per venirsela a riprendere: capisci, nonostante io fossi napoletano, accortisi del loro errore mi hanno rimborsato il prezzo prima ancora che la chitarra fosse in mano alla sda...

    in italia?

    il negoziante non avrebbe riposto tutta questa fiducia, qualche cliente si sarebbe tenuto soldi e chitarra...

    cmq stiamo sfiorando l'OT :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    no, ma forse è vero il contrario, cioè se capitali occidentali finiscono in cina è per abbassare prezzi e qualità dei propri prodotti.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sempre di assemblatori parliamo, allora.

    no, l'italia nel mondo è nota soprattutto per il fine artigianato e la qualità dei prodotti.

    lo vogliamo chiamare pregiudizio? sì, se si chiama great wall hover :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2011
  17. Manuel D

    Manuel D Kartista

    145
    0
    4 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Porsche - Bmw-Alfa
    Se i cinesi ci metteranno soltanto i soldi,va anche bene,ma se sposteranno tutta la produzione in cina,ho delle perp,lessità...
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    se volessero investire solo dei soldi comprerebbero obbligazioni, non un'azienda in profonda crisi.
     
  19. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Speriamo che molte delle teste rimangano in SAAB Swedish così da continuare la tradizione del marchio...a Volvo devo dire pare abbia fatto bene....speriamo!!
     
  20. ennys

    ennys Kartista

    113
    8
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.267
    BMW 525tds Touring

Condividi questa Pagina