olio cambio automatico | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

olio cambio automatico

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da franzkranz, 9 Settembre 2010.

  1. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputation:
    108.796
    kart con la tela
    è così, e chi l'ha visto cambiandolo conferma che li aveva tutti...
     
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Il fatto è che per valutare un olio esausto occorre fare delle analisi di laboratorio non è possibile a vista dare una valutazione; senz'altro sono d'accordo sulla sostituzione tuttavia secondo me i 60.000 km sono anticipati.
     
  3. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputation:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    mentre un olio motore è soggetto a detriti della combustione e a temperature alte generate, oltre che dagli attriti, dalla combustione stessa, nel cambio non avvengono combustioni ma ci sono solo attriti ed eventuali residui dovrebbero essere generati solo da un pochina di limatura generata dagli ingranaggi. diciamo che al primo cambio si dovrebbe trovare qualche traccia ma gia il secondo cambio dovrebbe avere meno residui. A Roma, dove fino a 2 anni fa mi recavo spesso per lavoro, parlavo coi tassisti che mi dicevano che l'olio del cambio non lo cambiano mai e le rotture del cambio tra di loro sono rare. ho visto macchine con kmtraggi che per molti di noi sono fantascienza: multipla con 700kkm ma anche opel peugeot citroen con kmtraggi simili. senza cambi dell'olio del cambio (parlo in generale ovviamente)... mah..qui qualcuno sostiene addirittura ogni 60kkm...certo se la casa lo prescrive bisogna farlo...ma non vorrei si insinuasse in noi una specie di terrore mediatico magari a causa di un colpo di sfiga.....meditate gente meditate
     
  4. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputation:
    108.796
    kart con la tela
    guarda a me non me frega na mazza di fare terrorismo mediatico come insinui tu.

    Io ho riportato quello che hanno consigliato in ZF dove di cambi automatici credo ne capiscano qualcosa, poi ripeto, ognuno è libero di fare quello che crede
     
  5. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputation:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    non lo intendevo assolutamente credimi. Io non ho insinuato che TU fai terrorismo mediatico. Ma poichè le rotture del cambio sono oggetto di molti 3d di questo forum e ho come la sensazione che quanto ne parliamo non rispecchi assolutamente la dimensione del problema. questa era l'unica cosa che volevo puntualizzare. Parliamone discutiamone ed esponiamo i nostri punti di vista. Ma teniamo d'occhio la reale dimensione del problema.
     
  6. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputation:
    528.054
    mira 43
    ma sei sicuro stessero parlando dei cambi automatici e non dei manuali? Mai cambiato l'olio alle diverse autovetture con cambio manuale anche con diverse centinaia di migliai di km, diverso è parlare del fluido per trasmissioni automatiche. Senza voler riscrivere cose ormai dette, ridette e stradette sarebbe sufficente leggere i vari post. Cmq sia il rischio maggiore per il fluido di trasmissione automatica non è tanto la presenza di detriti quanto i danni derivanti dal surriscaldamanto dello stesso. E' infatti quest'ultimo a causarne lo scurimento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  7. massyx3

    massyx3 Aspirante Pilota

    9
    0
    25 Ottobre 2011
    Reputation:
    10
    BMW x3 3.0 d 218cv
    scusate volevo sapere la bmw x3 218 con cambio 6 marce che tipo di olio cambio monta. Grazie a chi mi risponderà
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputation:
    677.012
    nessuna
    riapro un post per non accavallarli tutti in quello del e60.

    sostituzione olio al cambio di un 5 marce gm , x3 3000d 204cv , km percorsi 243 mila senza mai cambiare nulla.

    il filtro si presentava abbastanza otturato, nel magnete c'era qualche residuo del convertitore .

    olio mai cambiato.

    son scesi 7 litri, messi e devo dire che le cambiate son migliorate parecchio.

    su ebay , olio e filtro , la coppa si lava ma resta sempre la vecchia , e guarnizine nuova, 100 euro circa.
     
  9. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputation:
    528.054
    mira 43
    dovrebbe essere scritto sulla scatola del cambio in quanto varia da modello a modello
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputation:
    677.012
    nessuna
    ecco cosa si cambia sul 5 marce

    il filtro che non è sulla coppa ma è tra la coppa e la meccanotronica .quindi appena tolto la coppa si vede

    http://www.xtremeshack.com/scheda/130392_filtro-cambio-x3-5-marce.jpg.html

    l'olio comprato in conce ufficiale bmw , se a qualcuno interessa la sigla è un semplice dexron 3 nulla di particolare.

    http://www.xtremeshack.com/scheda/130394_olio-bmw-cambio.jpg.html

    la coppa che va solo lavata e messa la guarnizione nuova che forniscono col filtro, ha un magnete che trattiene i resuidi del convertitore

    http://www.xtremeshack.com/scheda/130395_coppa-x3-5-marce.jpg.html

    ed ecco infine la meccanotronica

    http://www.xtremeshack.com/scheda/130396_meccanotronica-x3-5-marce.jpg.html

    non è molto ma purtroppo avevo poco tempo.

    se qualcuno ha il 5 marce e non vuole spendere molto ed ama il fai da te

    Automatikgetriebe HydraulikFilter BMW E39 X5 E53 E81+9LDexron III+ SG1042 | eBay
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    a quanto ne so io (leggi sul TIS) l'olio andrebbe acquistato dopo aver preso i dati sulla targhetta posta sotto la coppa del cambio; ne deduco che gli olii non sono gli stessi; sai non vorrei che con la tua indicazione qualcuno possa danneggiare il cambio per un olio sbagliato.
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputation:
    677.012
    nessuna
    il dexron 3 ad oggi è il miglior olio che esista sui cambi automatici.

    prima si usava il dexron 2.

    in caso dalla marca bisogna leggere se c'e' scritto il tipo di cambio o no.

    ma se lo compri in bmw vogliono il telaio impossibile sbagliare.

    danni per un semplice cambio d'olio?

    il danno in caso è non cambiarlo.

    tra l altro sulle specifiche del olio mannol riporta questo

    MANNOL Automatic Plus ATF Dexron III

    MANNOL Automatic Plus ATF Dexron III СИНТЕТИЧЕСКОЕ МАСЛО ДЛЯ АВТОМАТИЧЕСКИХ ТРАНСМИССИЙ MANNOL AUTOMATIK PLUS ATF DEXRON III - универсальное всесезонное синтетическое масло высочайшего качества, с высоким коэффициентом вязкости для автоматических трансмиссий. Тщательно подобранные модифицированные добавки придают этому маслу превосходную вязкость при любых температурах, высокую химическую стабильность и великолепные антикоррозионные и антифрикционные свойства. СВОЙСТВА: Высокая химическая стабильность Малая зависимость вязкости от рабочей температуры Отличные противовспенивающиеся и воздуховытесняющие свойства Химически нейтрально к любым прокладкам СПЕЦИФИКАЦИИ: GM DEXRON III СООТВЕТСТВУЕТ СПЕЦИФИКАЦИЯМ: MERCEDES BENZ 236.1 VOITH FORD M2C 166H MERCON ALLISON C4 CATERPILLAR TO-2 ZF TE-ML II RENK VOLKSWAGEN HAGGLUNDS-DENISON HF-0 VOLVO ПРИМЕНЕНИЕ: Для использования в автоматических коробках передач, преобразователях вращения, гидроусилителях руля и гидравлических сцеплениях, для которых автопроизводители предписывают применение масел, удовлетворяющих спецификациям GENERAL MOTORS ATF TYPE DEXRON III или DEXRON II E и FORD MERCON. ТИПОВЫЕ ХАРАКТЕРИСТИКИ:

    c'e' lo Zf, c'e' il gm.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2012
  13. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputation:
    528.054
    mira 43
    Conte in linea di principio sono d'accordo con te...quando ho vissuto negli USA avevo una Pontiac 5litri automatica e cambiavo l'olio all'automatico da solo ed era il dexron che si comprava al distributore a meno di un litro di acqua perrier...ma con il cambio BMW non ci andre così superficialmente. MI sono scaricato tutti i manuali ZF possibili che indicano che è un olio lifetime informazione che è invece spesso contraddetta da altri fonti e cmq l'olio a me risulta sia diverso a seconda del modello di cambio.
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputation:
    677.012
    nessuna
    tranquillo nel mio cambio ho messo 3 tipi diversi di olio, tutti dexron 3.

    importante è che sul etichetta del olio specifichi le rispettive sigle del cambio.

    non lo rompi cosi facilmente per come si dice.

    tra l altro nei centri cambi automatici nessuno usa olio originale bmw perche costa troppo , la maggioranza usa un olio con un flacone giallo che mi sfugge il nome.

    quello è tra i migliori.

    l olio piu performante è piu dura.

    sul etichetta ci son scritti determinati parametri che per chi ne mastica un pò capisce chi ha di piu e chi ha di meno.

    ma texaco , olii eccezzionali non ne ha mai fatti e lo tratta bmw.

    sul tis c'e' scritto lo shell, ma bmw cambia sempre olio rispetto agli affari e ai prezzi.
     

Condividi questa Pagina