chiudere valvola egr bmw 525d e60 del 2004 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

chiudere valvola egr bmw 525d e60 del 2004

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Bmw525, 3 Gennaio 2011.

  1. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Perche' direi che puoi lasciare perdere friulauto e andare da un maghetto delle bmw a Adegliacco.:wink:
     
  2. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Te lo auguro.

    Sulla mia vecchia E39, dopo neanche un anno la lamiera zincata da un milimetro era quasi completamente sparita e corrosa.
     
  3. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    E' successo anche a me con il lamierino in rame che ti dissi....sparito letteralmente.

    Vuol dire che tra un paio di mesi controllo lo stato in cui versa e vedo se è il caso di sostituirlo con uno in acciaio....anzi, ora me lo faccio fare proprio e buonanotte :-k
     
  4. Flyer

    Flyer Aspirante Pilota

    21
    0
    21 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW530D
    Beh, i suggerimenti sono ben accetti. Mi fai sapere dove sta esattamente "Merlino"?
     
  5. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Mauro Tion, via ippolito nievo a Adegliacco.

    Grande !

    tu digli che ti ha parlato di lui Angelo del forum.:wink:
     
  6. Flyer

    Flyer Aspirante Pilota

    21
    0
    21 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW530D
    Grazie... Preso! Appena posso faccio un salto a trovarlo.

    Tra l'altro sembra che vada meglio, o almeno non ha più vuoti di potenza. Ho comunque l'impressione che ci sia qualcosa nella trasmissione, non la sento girare fluida come dovrebbe.
     
  7. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Ragazzi, ho fatto togliere le rigenerazioni del dfp da ecu e all'inizio tutto bene.

    L'indomani,vado per accenderla e per la prima volta vedo accendersi sul quadro strumenti la spia gialla,grande, e il computer di bordo indica AVARIA MOTORE PERDITA POTENZA. A motore caldo scompare ed anche dopo soste di qualche ora. A freddo la mattina si accende.

    Ho l'impressione, ma solo questa, di un leggero calo di potenza,ma non sono sicuro.

    Opinioni in merito?

    Qualcuno ha mai tolto le rigenerazioni ed avuto lo stesso problema?
     
  8. Girotanto

    Girotanto Kartista

    66
    1
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    63
    Bmw 530 d e60
    bmw 525 d automatica strattoni nel cambio marcia

    sta mattina ho lasciato in garage la mia 530 ed ho preso l'auto di mio padre un 525 d futura e 60 del 2005 automatico ,fap. ho notato che improvvisamente si e messa a fare dei cambi di marcia molto strani:sad:, cioe: quando cambiava automaticamente le marce dava degli strattoni da far paura sembrava si stesse spaccando il cambio e poi mi e comparsa la scritta pressione cambio insufficiente:eek:. raga... che ho combinato????? ha qualcuno e già successo qualcosa di simile, fatemi sapere di che si tratta perchè in concessionaria non ho intenzione di andarci perchè fanno pagare pure l'aria che respiro.:confused:
     
  9. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    E mi sa che devi andarci, invece.

    E veloce...
     
  10. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Domanda stupida, mi scuso in anticipo; sul 535 c'è la possibilità di tappare l'egr?

    Ricordo che sull'astra si riusciva tappandola ma lasciando un foro di 5 mm.

    Ma con l'egr chiusa c'è il rischio che il dpf si intasi prima e che rigeneri più spesso?
     
  11. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    no, la tua e' euro 4 . Ti va in recovery.
     
  12. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    quindi dalla centralina? è un operazione che conviene fare o si possono incorrere problemi nel lungo periodo?
     
  13. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Ragazzi ma il fatto che il motore ci metta una vita senza egr a andare in temperatura non vi mette nessun dubbio? Giusto per capirci, facendo 90 km arriva a 65°.

    Poi funziona sicuramente in modo più intelligente che nelle e39, visto che il collettore dopo 370.000 è ancora pulito e pure egr è sporco di poco
     
  14. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    seè come dici tu quale beneficio porta chiuderla? resto un pò perplesso su questa cosa
     
  15. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Io per adesso ho mappato che sopra 80° egr non si azioni più. Sono dell'idea di angel per quanto riguarda l'aria pulita per il motore ma non condivido il fatto dell'aria fredda e motore che ci mette di più a arrivare in temperatura.
     
  16. Girotanto

    Girotanto Kartista

    66
    1
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    63
    Bmw 530 d e60
    quoto. d'inverno e facile rompere il monoblocco se vai su di giri e il motore è ancora freddo.
     
  17. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Forse mai nessuno ha visto come diventa il collettore d'aspirazione o la testata stessa grazie ai fumi dei gas di scarico che passano tramite l'egr...e cmq non costa niente far riscaldare bene l'auto prima di partire...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2011
    A Venom78 piace questo elemento.
  18. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Roberto, penso che te non l'abbia visto, ho slamellato l'altro giorno e come già scritto ho 370.000 il coperture non era eccessivamente sporco, egr era pulito e con la testata non so cosa vuoi dire. E scaldare la macchina vale so stesso discorso, con egr attaccato non ho vibrazioni ne oscillazioni motore, che con egr staccato ho.
     
  19. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Strano ed impossibile dopo 370.000 km hai trovato il collettore d'aspirazione pulito? Sei stato sempre tu il proprietario dell'auto? vorrei mostrarti come sono diventato quando ho pulito il collettore personalmente e quanto ho faticato per farlo uscire pulito...cmq se lo dici tu tieniti l'egr...
     
  20. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Prima lo erano i miei genitori, percio ti assicuro che è stata trattata solo dalla BMW e dubbito che per farti un piacere ti lavano il collettore, anche nel vecchio e39 la situazione era simile, sempre sentito che con l'egr si sporca tutto ma personalmente non lo notato. Anche le guide di slamellare, su siti americani che ho visto, hanno il collettore abbastanza pulito. Secondo me varia da dove si fa il pieno:D noto che ERG(che se non sbaglio ora compra dai russi lukoil) la macchina perde potenza e alla partenza fuma. Avendo una pompa bianca sotto casa che fa 1.35 avevo pensato di risparmiare, ma secondo me non valeva la pena
     

Condividi questa Pagina