sarebbe interessante sapere se hanno risolto con le bobine dato che i 4 cilindri fino ad ora ne hanno sofferto..
più che un 2000 sembra un 1600...risentitelo..secondo me ci prendono per il c. e per risparmiare hanno messo il motore della cooper S:wink:
Io vado per la logica del "lascia o raddoppia", ovvero mamma Bmw mi hai tolto 2 cilindri alla z4 ( e così te la puoi tenere anche bella stretta) a patto che il prossimo anno invece di toglierli 2 cilindri li aggiungi e fai una bella z4 8 cilindri con un bel patacchino M, una rivistatina al telaio ed un pochino di cura dimagrante. Ok? Ci state?
ahhh io ci starei alla grande se bastasse sottoscrivere la cosa ma molti dicono che va bene così com'è e magari si strizza l'occhio...pure al Diesel oggi! Altro che M!
Purtroppo in nome di un finto ecologismo ed attenzione ai consumi, Bmw come molte altre case automobilistiche, sta risparmiando un bel po di quattrini utilizzando soluzioni dozzinali. Tirar fuori i cavalli da un aspirato, magari frazionando, è ben più oneroso che piazzare una turbina con scadenza ad orologeria. La nuova M5 ha perso 2 cilindri passando dal magnifico V10 al V8. Per carità tanto di cappello lo stesso, però un V8 non è un V10 caxxo. Le future M3 monteranno forse un terzo turbocompressore azionato da un motore elettrico! Data l'ultima moda di rimpicciolire tutto, dubito che potranno mai mettere il V8 sotto il cofano di una Z4.
beh io ci sto!!!!! il gruppo turbine saranno il primo a perdere come urata nel tempo, sperando poi che il motore n20 non si prenda i problemi della pompa alta pressione deifratelloni più grande a 6 cilindri.... non sono sicuro ma non credo che in sesta la coppia di 350 Nm siano così deleterei per l'impianto di trasmissione, in sesta non credo che arrivino cavalli e coppia come in prima o seconda.....certo un motore che ha 350Nm a 1250 giri stressa molto di più le componenti di un motore che allo stesso regime esprime 200 Nm...... ma penso che ci sia anche un doveroso e proporzionato sizing di componenti......non so , comunque bello questo discorso della durabilità.... ricordo ancora , mi spiace ripetermi, di un utente del forum che ha preso un motore aspirato M30 con 900 mila km e con manutenzione quasi nulla dopo i primi 300 mila......il motore tirava olio da matti in rilascio ma era ancora capace di andare decorosamente e tenere il minimo....secondo me questi motori dopo 300 mila km hanno le giranti delle turbine simili ad un 45 giri....altro che milione di km..... SiSco orca miseria davvero , anche un mio amico che ha una 207 con il marmittozo aperto dietro.... SiSco
e non so nemmeno se rientrerebbe mai nelle leggi sulle emissioni odierne..... mi piace il concetto di turbine ad orologeria.....:wink: meglio di così non avrei espresso il concetto.... SiSco
ultima considerazione: aspettiamo a sentire la musica live del nuovo 2 litri twin turbo..... ma se la bmw l'ha ritoccato per i video promozionali le premesse sono poco buone..... SiSco
Ribadisco che a me non dispiace il sound, (certo sulla genuinità non metto le mani sul fuoco) come già detto, il 6 cilindri è un'altra musica... Magari!! Purtroppo non sarà così!! Infatti!! La prossima M3 avrà 6 cilindri (in nome del tanto sbandierato down-sizing) Quoto! Il rombo "live" sarà la prova del 9!!
Credo che i margini di crescita per gli aspirati siano ancora ampi se le case automobilistiche volessero. Basta vedere nel settore motociclistico dove la potenza specifica è nell'ordine dei 180 cv/litro e le emissioni basse. A pensarci bene il 2000 4L aspirato Bmw ha già 170Cv. Per tirargli fuori altri 14 cv ed un po di coppia hanno aggiunto il turbocompressore e lo metteranno sotto la Z4. Un 2 litri 6L aspirato avrebbe avuto una potenza analoga e sicuramente una erogazione più sportiva e consona al tipo di auto. Tornando al sound: Il rumore d'aspirazione contribuisce in modo determinante alla sonorità caratteristica di un motore. La 127 del video è sicuramente senza scatola filtro. Solitamente il rombo di un motore turbo è meno gradevole di un aspirato.
A voi questo video. Il mio inglese è veramente elementare ma mi sembra che in conclusione del test venga criticato il sound...
Ragazzi so di essere in minoranza e che per molti la 20i sembra un offesa ma io sono molto soddisfatto sia del sound che del motore. Per nn parlare dei consumi. Si sbaglia a paragonare un 6L con un 4L, bisognerebbe paragonarla con qualcosa di simile.
Anche in un'altra prova che avevo criticano il sound, non brutto, ma meno bello del 6 cilindri...c'e' poco da fare in questo...non e' indispensabile, ma quando ti abitui a 6 difficile tornare a 4. Il rumore della slk sembra quello di un fiat uno
io non conosco, ovviamente la 20i. hai ragione, si dovrebbe paragonarla a una TT 2.0 T. tu hai mai avuto modo di sentirla? se sì, come ti sembra al confronto? perchè, detto tra noi, il 2.0 da 200cv della TT a me è sempre piaciuto molto.
Comunque la cosa che ho notato sul video è la potenza rilevata dal rullo: 233hp contro i 245 dichiarati.
La potenza rilevata alla ruota è sempre minore del dichiarato, perchè si dissipa. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
i banchi rulli nonrilevano mai il dato dichiarato senza fattori di correzione.....e i motori bmw come quegli altri fan fatica ad arrivare il dichiarato se le condizioni meteo non sono ottimali.....ottimali per il motore, si intende.... non mi dispiace mica tanto.......ma io mi tengo il 6....eccome...... SiSco