Capienza effettiva serbatoio 320d e92 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Capienza effettiva serbatoio 320d e92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alegoberti, 7 Marzo 2011.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Un consiglio: invece evitare di arrivare sempre in riserva, perché andate a pescare i residui di gasolio/benzina che si depositano sul fondo del serbatoio e bene al motore non fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Saluti
     
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Il tuo è un procedimento troppo complesso e laborioso da fare ad ogni rifornimento, io utilizzo questo semplicissimo algoritmo

    [​IMG]

    Se qualcosa non torna lo faccio poi controllare anke al benzinaro, non mi faccio fregare, io.:wink::mrgreen:
     
  3. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    la mia piena a raso indica 61,5 l.

    e devo dire che i litri immessi corrispondono abbastanza con quanto indicato dalla pompa (da benzinaio cui vado sempre).
     
  4. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Perchè fare il pieno?

    Io ho sempre gasolio fra l'1/4 e il 1/2 serbatoio. Di più no: mi rovina il rapporto peso-potenza :lol: :lol:

    Vabbè ho il distributore sotto casa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    :haha:haha
     
  6. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    :mrgreen::mrgreen:

    noi col trattore abbiamo sempre la mania di far di conto sul consumo effettivo...

    :mrgreen:
     
  7. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Margine nel tubo sicuramente...da capire se nel serbatoio delle nostre macchine o nella pompa del distributore.

    Se anche ci fosse un po' di margine nei serbatoi, secondo me un po' di staratura negli erogatori c'è di sicuro.
     
  8. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Raga domanda un pò fuorviante magari, ma chiedo qui. I serbatoi delle E90, ce l'hanno che so, un tappo inferiore e/o qualcosa per un eventuale spurgo? Perchè da quel che ho capito il problema della sporcizia nel diesel è una cosa abbastanza comune.

    Hanno previsto qualcosa o fa tutto il filtro del gasolio? Grazie.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Povero filtro... Ripeto, non andate in riserva troppo spesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. cacciadave

    cacciadave Aspirante Pilota

    10
    0
    23 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 e91
    Premetto che non sono un meccanico; le impurità che possono trovarsi nei carburanti e quindi nei nostri serbatoi, vagano a tutte le altezze di questi ultimi in base alla loro densità ai litri e ai movimenti subiti dall'auto.

    Per assurdo quindi, sarebbe meglio di tanto in tanto utilizzare completamente il carburante, svuotando il più possibile il serbatoio facendo "smaltire" le impurità presenti a poco a poco dal filtro, anzichè viaggiare sempre col pieno e rimanere in riserva 1 volta ogni 2 anni.

    Ancor meglio se prevista la sostituzione del filtro di lì a poco.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La forza di gravità porta le impurità tendenzialmente verso il basso, naturalmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In caso di scarsa qualità della benzina (circostanza non rara...), potrebbero esserci residui depositati nel serbatoio; tale sporcizia poi, viaggiando spesso in riserva, potrebbe facilmente andare in circolo fino ad intasare il filtro del carburante.

    Non solo. La benzina ha anche funzioni di raffreddamento per la pompa elettrica del carburante, quindi, quando il carburante scarseggia, questa lavora in parte a vuoto aspirando quindi anche aria, con conseguente surriscaldamento.

    Sono informazioni reperibili in rete e note a chi, come il sottoscritto, si divora da decenni svariate riviste automobilistiche ogni mese :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque, padronissimi di fare quello che volete. Io vi ho avvisato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Notte
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2011
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non posso che quotare. Aggiungo per l'ennesima volta un aneddoto che confronta il mio comportamento (fanaticamente previdente) a quello dei miei fratelli (prodigamente trasandato): mai avuto un problema d'intasamento o con le pompe. Loro, finendo sempre in riserva sparata, ne hanno avuti parecchi. Sono assolutamente certo che Gio, come al solito, abbia perfettamente ragione.
     
  13. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Giovanni ha ragione, certo però ke detta così sa un di

    [​IMG]

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Skypilot92

    Skypilot92 Kartista

    138
    37
    16 Luglio 2012
    Reputazione:
    23.566.456
    BMW G15 840i xDrive mSport
    Buongiorno a tutti :wink: volevo chiedere se qualcuno era riuscito a sapere realmente la capacità totale del serbatoio ovvero includendo la standard "tanica" da 61l e il tubo che porta al tappo?? Seconda cosa quando uno fa il pieno e la pompa "scatta" non vuol dire che si è arrivati all'orlo vero ? ma solo alla fine della pistola.... Correggetemi se sbaglio....

    PS: tutte queste domande sorgono perchè sto cercando di calcolare il consumo preciso della mia auto anche su brevi chilometraggi (basandomi talvolta sulla quantità indicata dal menù segreto), così da avere un'idea più precisa di consumi per ogni tipo di percorso....

    Ringrazio in anticipo tutti per la pazienza...
     
  15. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Per riempire il serbatoio fino all'orlo devi riempirlo con calma anche dopo che scatta la pistola. Io la estraggo quasi completamente e continuo ad erogare molto lentamente fino a quando ce ne sta.
     
  16. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    quoto, e se lo fai col bluediesel è anche più facile xchè fa molta meno schiuma.
     
  17. cn73

    cn73 Kartista

    105
    4
    25 Marzo 2015
    Reputazione:
    7.181
    BMW 325 E92
    Quanti litri si hanno di riserva?
     

Condividi questa Pagina