Buongiorno, Le nostre "bimbe" sono sicuramente molto fascinose e per rimanere tali è nel nostro interesse mantenerle pulite e curate. Ho una serie 3 Coupè Nera nuova ritirata il 09.08 di quest'anno. Volevo sapere quali consigli potete darmi sui prodotti da usare? Come usarli? Tra i miei amici una metà afferma che è necessario usare il telo per coprirla, l'altra metà che è meglio di no altrimenti la carrozzeria si graffia. Cosa ne pensate? Premetto che il telo è di marca BMW (quello grigio...più scuro all'interno! P.S.: ha una cinghia con un piccolo manicotto!ma a che serve?) Cordiali Saluti. Fabio
io pur tenendola al coperto uso cmq un telo di cotone perchè così limito il deposito di polvere. per la pulizia ti consiglio il Synpol (meglio il DELUXE).. se nn vuoi spendere una follia tra cere, polish ecc quello è il migliore.. pulisce con facilità qualsiasi superficie (quindi va bene anche su vetro e plastiche). la lucentezza finale si avvicina a cere della meguiars che costano molto di più..
per mantenere il trasparente in perfetto stato vi consiglio almeno ogni 2 lavaggi di applicare la cera sprey MEGUIAR'S quik detailer, si forma una pellicola che oltre a esaltare il lucido lo protegge e quando la si lava l'acqua scivola via e si asciuga benissimo
io lavo l'auto una volta alla settimana per evitare che lo sporco si accumuli e fino a quando non la uso, la copro con un morbido telo felpato da interni fatto fare su misura per preservarla dalla polvere; naturalmente coprire l'auto dopo averla usata è controproducente Ho adoperato un detalier della Meguiars, ma dopo la comparsa di aloni sul cofano ho smesso di usarlo
faccio un lavaggio delicato giusto per rimuovere la polvere depositatasi se vuoi sbizzarrirti con il detail ti consiglio di aprire questo link: http://www.lacuradellauto.it/ io ci ho provato, ma ti assicuro che c'è da impazzire! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ci ho già dato un occhio ma per ottenre un risultato super bisogna spendere molti soldi e dedicare eccessivo tempo alla cura.. poi dipende da quanto si è patiti per il luccichio.. direi che un buon compromesso pulizia/costi/tempo sia la cosa migliore..
sono d'accordo con te, a me manca il tempo, lo spazio, i soldi e sopratutto la volontà per essere un detailer, per cui cerco di concentrare gli interventi e di affidarmi all'esperienza del carrozziere in caso di bisogno
forse non hai applicato bene il detailer, non va assolutamente fatto asciugare, con un panno lo stendi e con un'altro subito dopo lucidi, ovviamene microfibra, a me non rimangono mai aloni, a me invece rimangono aloni asciugandola con il magnet water della MEGUIAR'S
infatti anch'io per asciugarla usavo il water magnet, ma gli aloni mi rimanevano solo sul cofano motore
a me le macchioline quasi invisibili sul cofano (100% resine staccate ma che poi lasciano l'alone) sono andate via solo col polish e MOLTO olio di gomito. i detailer sono molto delicati anche perchè nn devono rimuovere la cera..
Per non impazzire come dite voi in mille mila prodotti che ne dite di un kit tipo questo?? http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143183/Meguiars-Starter-Kit.aspx Costa la metà secca e mi pare ci sia di tutto...e sicuramente con tutta sta roba dura un bel pò .... Consigli accetti....:wink:
mi sembra un ottimo prezzo, anche se la quantità di ciascun prodotto non è tanta... potrebbe essere un assaggio generale per poi scendere nello specifico in base a quello che serve
Esatto, se qualche esperto mi conferma che è presente "quasi" tutto per fare un lavoro decente in una serie 1 con interni network allora lo prendo.....così inizio a fare un pò di esperienza e poi prenderò nello specifico ciò che mi serve :wink: A livello di spugne è sufficente? Qualcuno magari ha una bella lista? I prodotti son troppi e si impazzisce davvero ....