Esclusione climatizzatore = + CV disponibili ma...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da IlConduttore, 23 Ottobre 2004.

  1. IlConduttore

    IlConduttore Aspirante Pilota

    39
    4
    24 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    Cari tutti,
    vi leggo da parecchio tempo ottenendo molte indicazioni utilissime. Ho ora un argomento stimolante, anche se banale, ma ho bisogno del vostro aiuto.

    Sono un fortunato possessore di una 330 Ci e, come molti, scusate, tutti voi, assetato di cavalli. La prima fonte dove cercare è, sono certo, escludere quando possibile il climatizzatore. Cosa che ho fatto e che ha evidenziato un difetto enorme delle nostre amate.

    a climatizzatore escluso:
    - il display di controllo della temperatura non ha, ovviamente, alcuna influenza
    - le bocchette immettono aria che è di temperatura diversa da quella esterna (alcune volte è molto più calda) e difficilmente prevedibile
    - la rotella della bocchetta d'aria centrale (di utilizzo misterioso anche con il climatizzatore inserito) serve, IN ALCUNI CASI, a immettere aria più calda.

    Sembra insomma che non si possa fare a meno di camminare con il condizionatore inserito con conseguente aumento del consumo (e questo passi) ma, soprattutto, con una allocazione inutile di 3-4 CV (e, sì, mi piacerebbe avere anche quelli !!!!)

    Anche il vostro impianto di condizionamento "funziona" allo stesso modo ? Qualcuno ha capito come ovviare al difetto ?
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    se il tasto di abilitazione del clima è disinsetito il compressore non parte dunque non ruba cavalli, l'aria che ti esce dalle bocchette e data da una grossa ventola elettrica che non ha influenza sui cavalli dell'auto, per quanto riguarda le rotella centrale della bocchetta questa serve se si vuole far uscire solo aria fresca, miscelata o solo calda tipo nei giorni molto rigidi se passa sul colore rosso ed uscirà un'arietta calda, questo è tutto , dunque non preoccuparti per i cavalli se il tasto del clima è spento senza lucina accesa, anche col gruppo comando in funzione il compressore non entra in funzione e dunque niente cavalli persi
     
  3. IlConduttore

    IlConduttore Aspirante Pilota

    39
    4
    24 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    grazie maurinax ma non mi sono spiegato bene: lo so che non c'è assorbimento di potenza quando il climatizzatore non è acceso. Il mio problema è che A CLIMATIZZATORE SPENTO l'aria che entra è più calda di quella all'esterno; inoltre anche agendo sulla rotella della bocchetta centrale non riesco a far entrare aria più fredda. Sono quindi costretto ad accendere il climatizzatore per avere una temperatura confortevole.

    La mia domanda è quindi: come diavolo funziona l'impianto CON IL CLIMATIZZATORE SPENTO ? anche il vostro impianto funziona così come ho descritto il mio ?
     
  4. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Con il clima spento entra l'aria esterna filtrata, quindi può essere che avendo il filtro sporco, l'aria non è delle migliori.

    Cmq benvenuto sul forum !
     
  5. Luca_M3

    Luca_M3 Amministratore Delegato BMW

    3.455
    1
    14 Aprile 2004
    Reputazione:
    3.466.882
    BMW 630 SMG
    Ora ti dico come funziona il mio:
    Se è spento e la rotellina in mezzo è sul rosso entra un aria calda tipo forno!
    Se è spento e la rotellina è sul blue entra aria piu' fresca ma se fuori fa caldo entra aria calda uguale e per avere una temperatura confortevole devo tenere acceso il condizionatore!
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    che sia piu' calda e' un dato di fatto..

    l'aspirazione e' sotto al vetro.. e permetti che un po' d'aria calda del motore arrivi fin la'??? :confused:

    e' nelle mezze stagioni che si nota di piu' la differenza.....
    per esempio,oggi che erano 24° ero indeciso tra accendere il clima o aprire il tetto....(ovviamente ho scelto la seconda opz.), ma di spararmi l'aria e basta era fuori luogo... anche con la rotella a 3 pallini blu, era sempre troppo tiepida...ma non perche' c'e' qualcosa di strano.. solo perche' la ventola aspira aria in prossimita' dell motore (anche se sembra essere sigillato il caldo si propaga lo stesso)

    per poter NON usare il clima, la temperatura esterna deve essere sui 16° (ci aggiungi quei 2°-3° latenti ed ecco che hai la temperatura ideale)

    se vuoi ovviare al problema della perdita di Cv all'attacco del compressore metti su le pulegge alleggerite (rogue engineering o UUC motorwerks), qualcosa "risparmi"....
     
  7. Luca_M3

    Luca_M3 Amministratore Delegato BMW

    3.455
    1
    14 Aprile 2004
    Reputazione:
    3.466.882
    BMW 630 SMG
    The Riddle è stupenda la foto della firma!!!
    :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    e' una giornata che spippolo con photoshop.. :evil: :evil: :evil:
     
  9. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    :lol: :mrgreen: buona spippolata
     
  10. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    TheRiddle complimenti anche da parte mia per la nuova sign!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
    A quando il reportage completo? :question: :question:
     
  11. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    straquoto TheRiddle!!!

    è proprio così, l'aria anche se tieni la rotella sul blu, non entra alla temperatura che c'è fuori semplicemente perchè viene aspirata vicino al motore e quindi è sempre un pò più calda!

    tieni il tettuccio aperto in modalità spoiler e/o i finestrini un pò aperti se non vuoi usare l'aria condizionata... è proprio quando si è in queste mezze stagioni il momento critico!
     
  12. IlConduttore

    IlConduttore Aspirante Pilota

    39
    4
    24 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    OK, grazie a tutti
     
  13. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Secondo me il clima va tenuto sempre acceso se si vuole avere un'aria decente a bordo!

    Di solito lo spengo solo quando giro coi finestrini aperti oppure quando sono in riserva di benza! :mrgreen: :lol:

    Sarà una mia impressione, ma col clima spento entra un'ariaccia tiepida, umida, grezza insomma! Sicuramente peggiore di quella che entra tenendo i vetri aperti. Anche qui non so da cosa possa dipendere, fatto sta che quando il clima è acceso l'aria è come se fosse trattata e quasi depurata rispetto a quando è spento.

    Anche se fuori ci sono 7 gradi e dentro impostate 22, col clima acceso secondo me c'è una grossa differenza in termini di qualità dell'aria percepita.

    Tanto è vero che ormai la maggior parte delle auto lo hanno sempre inserito senza possibilità di disinserirlo, e i cavalli riportati dovrebbero essere misurati a clima acceso.

    Poi c'è da dire anche che tenendolo spento si perde qualcosina solo in basso perchè quando i giri salgono oltre un certo punto la centralina stacca automaticamente il compressore per dare la massima potenza.

    Sulle E46 col drive-by-wire è sicuramente così! Personalmente testato più volte! Con la quarta marcia a limitatore (ma anche con le altre, solo che tenere i 190 a lungo è più facile) ho provato a inserire/disinserire il clima mettendo come tempertura 16 gradi. Risultato: non cambia nulla -> non esce aria gelida e non c'è un miglioramento della prestazione (v.max misurata in digitale). Appena mollo l'acceleratore e rallento il compressore attacca e inizia a pompare aria gelida!
    Che dire: complimenti alla BMW che fa centraline intelligenti in grado di capire quando serve piena potenza! (bmw power at full speed!!!! :lol: )
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    gia' a priori non si dovrebbe attaccare/staccare i clima ad alti giri (anche se ormai ci sono delle frizioni sui compressori).. c'e' il rischio che si spacchi il compressore...

    la differenza si sente.....sia al minimo sia a palla (o magari sono io che ho un orecchio molto fine)

    l'ariaccia umida che entra e' normale ma si puo' ovviare in un modo.. attacchi il ricircolo automatico... quando c'e' impurita' nell'aria, chiude il circolo, stessa cosa quando e' umido.. il sensore a ventolina che e' nel blocchetto.. riconosce la temperatura e l'umidita' e si regola da solo...

    l'unico motivo per cui io non tengofissa l'a/c attaccata e' perche' appena riaccendi la macchina (e malauguratamente fuori piove) s'appanna tutto di brutta maniera.. peggio di quando piove in macchina!!
     
  15. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.341
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    mo...accendete sto clima...
    ca fà caldo!!!!fà caldo...ma caldo!!! :microwave:
     
  16. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    Io la differenza la sento anche col ricircolo automatico inserito che a dire il vero ho sempre lasciato acceso!
    Quindi tutto il mio discorso di prima era riferito al caso in cui tieni il ricircolo automatico acceso (che poi in realtà chiude veramente poche volte).

    Tu hai l'acceleratore col cavetto di ferro oppure elettronico?
    Sul fatto che sulla mia car il compressore non viene attaccato quando sei a manetta sono strasicuro perchè ho verificato varie volte!
    Ora non so con quale criterio la centralina gestisca la cosa ma ti assicuro che impedisce al compressore di partire quando richiedi piena potenza.
    Poi può essere che se fuori ci sono 30 gradi e stai al massimo col clima acceso, magari dopo 15 minuti lo fa partire per 1 minuto. Cmq la logica di funzionamento cambia notevolmente.

    E' vero che se accendi col clima inserito e fuori piove hai 3 secondi in cui sembra che ti spari fuori un getto di vapore sul vetro, ma nei 20 secondi successivi torna tutto come prima se non meglio! Praticamente il tempo che si apra il cancello elettrico di casa! :wink:
     
  17. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    come fai a sentire la differenza con il ricircolo attaccato?? dato che il compressore rimane staccato....

    viene chiusa solo l'entrata dell'aria sul cofano...
     
  18. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    Allora io lo tengo sempre così:
    clima ON
    ricircolo AUTO


    Se invece lo tengo così sento la differenza (in peggio) dell'aria presente in abitacolo:
    clima OFF
    ricircolo AUTO

    Il ricircolo lo tengo sempre su AUTO non su ON ed è molto diverso perchè noto che non chiude quasi mai il circuito.


    E comunque guarda che se metti il ricircolo su ON il compressore rimane indipendente, cioè non è che il ricircolo acceso fisso manualmente preclude o fa disattivare il compressore. Ho appena provato:
    ricircolo su ON
    giochi col pulsantino del clima cambiando ON e OFF qualche volta ogni 5/7 secondi e senti chiaramente che il compressore attacca e stacca, se fissi la lancetta del contagiri vedi anche variare leggermente il minimo.
     
  19. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    Riddle forse mi sono spiegato male io in questa frase.

    Volevo dire che, sia con ricircolo su AUTO, sia con ricircolo su OFF, la differenza di avere o meno il clima attaccato la sento lo stesso.

    Ovviamente il "discrimen" :lol: è l'avere o meno il clima inserito!



    E' pacifico che con:
    clima OFF
    ricircolo AUTO
    e
    clima OFF
    ricircolo OFF
    non cambia praticamente nulla! l'aria è sempre umida e malsana :lol: .
    l
     
  20. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    hummmm

    ricircolo su "Auto" mai sentito il compressore attaccare....

    se non avviene mai la chiusura completa del circolo aria significa che:
    l'aria davanti e' pulita
    il filtro dell'AUC e' pulito (si trova sopra la ventola sulla sx.. e' uno scatolotto con dentro un filtro)

    il bello di una bmw paragonata ad una Merdecess e' che al contrario di quest'ultima se attacchi la ventola non parte il compressore...
     

Condividi questa Pagina