è scomparso Steve Jobs | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

è scomparso Steve Jobs

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Il_Bardo_di_Monaco, 6 Ottobre 2011.

  1. OneLikeNo1

    OneLikeNo1 Secondo Pilota

    590
    11
    31 Luglio 2011
    Reputazione:
    948
    1er Coupè
    Ma scusa che significa non si sarà fidato? In fin di vita non hai da perdere niente, tantovale provare IMHO
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    magari seguiva già altre terapie ...

    ... magari l'hanno contattato da ogni angolo dell'universo per proporgli metodi di cura innovativi ...
     
  3. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.056
    5.154
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Oddio, ben lungi dal dipingerlo come un benefattore, dalle vostre parole poco ci manca che si sia trattato di un delinquente !

    Mi sa che dobbiamo farci un’altra chiacchierata ( breve e concisa come al solito :mrgreen:) e chi leggerà non creda si tratti della solita diatriba Mac VS Win o Apple VS il mondo! [-X

    Se verranno citati sarà per cercare di capire certe cose o meglio di farle capire.

    Allora, che Jobs non fosse un benefattore, cioè che avesse per primo scopo il bene dell’azienda è sacrosanto, ma – aggiungo io – meno male ! Diversamente potrei pensare che fosse un cretino, perché qualunque imprenditore deve assolutamente pensare per prima cosa al profitto della sua azienda e chiunque di noi avesse fatto diversamente sarebbe fallito, e tu che ti definisci un “cinico” non potrai che darmi ragione. :cool:

    Che poi Jobs sia stato percepito dalla gente come un “benefattore” e che magari, senza volerlo, lo sia stato, è un altro discorso.

    Perché è stato percepito come un benefattore o comunque come un apportatore di novità, innovazioni e soddisfazione negli utenti ?

    Nelle pagine precedenti gli utenti ( o i fans, se preferiamo) Apple sono stati dipinti un po’ come degli scemotti, un branco di indottrinati pronti a rispondere alle sollecitazioni del “guru”.

    Forse per certa tipologia di prodotti, ( vedi iPhone) nella maggioranza dei casi ( un buon 70-80%) chi lo ha acquistato lo ha fatto per moda, per sfoggiarlo, e magari non lo sa nemmeno usare troppo bene, non sa che cos’è un jailbreak e così via. Ma quel 25-30% che lo ha acquistato per primo, quando non lo conosceva nessuno ?

    Jobs non ha inventato niente, son venuti prima i vari Simon ( dove sono i cellulari IBM a proposito ?), i vari Palm Treo che si sono succeduti e che ho avuto tra le mani, e così via, che non mi hanno impressionato per niente (anzi chi li aveva per lavoro se n’è disfatto perche come cellulari a loro dire facevano pena) e che ho trovati molto farraginosi e complicati da usare, così come (chi più chi meno) un po’ tutti i vari cellulari che ho usato in tanti anni e sono tanti : Ericsson, SonyEricsson, Nokia, Siemens, Motorola, Samsung. Il Gotha della telefonia mondiale.

    Io sentìi parlare dell’iPhone su qualche rivista di informatica e non avevo la più pallida idea di cosa fosse e di come avrebbe potuto essere, ma i miei figli avevano da tempo dei piccoli iPod, per me altro oggetto misterioso, ed un bel giorno per un compleanno o promozione, non ricordo, regalia di nonni o zii, entrò in casa di sfuggita un iPod touch, che io guardai distrattamente e non vidi mai funzionare.

    Quando chiesi ad un mio amico buonanima, riparatore non ufficiale Apple, come avrebbe potuto essere l’iPhone mi disse di dare un’occhiata all’iPod Touch di mio figlio.

    Lo presi in mano, esaminai QUEL touch screen e dissi “minkia!!” : mi si era aperto un mondo davanti !

    Forse la stessa esclamazione avrà fatto il giro del mondo quando è uscito l’iPhone vero e proprio. Lasciamo da parte il fatto che il 2G non facesse tutto, anzi erano molte le cose che NON faceva, ed io credo che sia stato un bene perché se avesse fatto tutto sarebbero state grane serie per tutti gli altri ed io sono per il pluralismo.

    Fatto sta che uscì un cellulare facile, semplice ed intuitivo da usare (passibile di enormi miglioramenti) che rappresentò un punto di svolta nella telefonia mondiale, cui tutti si sono adeguati fino anche a superare l’iPhone in termini di HW e prestazioni, ma che l’iPhone sia stata un’innovazione non si può negare. Tu stesso ne hai avuti due prima di decidere che non facevano per te, ma tu sei un professionista con determinate esigenze. Gli altri non lo sono.

    Io ci ho campato benissimo per tre anni e ci campano ancora i miei ragazzi che ci fanno tutto quel che gli serve e non han voluto il 4G anche se ne avrebbero gradito il display.

    Che poi l’IOS sia un sistema chiuso, etc etc con tutte le sue storture, siamo d’accordo, ma WM7 è aperto ? E ti ricordi quando ho dovuto aggiungere la lingua italiana al BB di mia moglie che aveva SOLO l’inglese ? Ma che cavolo di OS è quello della RIM che esce con una sola lingua e te ne fa aggiungere solo altre 3 o 4 , quelle che vuole lui ??

    Dal fatto che tu sia un professionista e che gli altri non lo siano, possiamo collegarci ad un altro aspetto della questione.

    Quando in passato discutemmo di Windows dicesti che buona parte dei problemi che insorgono nell’utilizzo di un OS stanno per il 95% in quel che fa chi lo utilizza. Windows andrebbe “configurato”, “calibrato”, etc. Ma questo lo sai fare tu e chi come te ha le COMPETENZE.

    Molta gente che ho conosciuto che usava Windows ha avuto dei problemi che non sapeva risolvere. Io stesso in passato, quando commissionai ad un ingegnere due computer su misura ebbi grossi problemi ( senza che facessi chissà cosa su quei PC) e di fronte alle mie rimostranze mi fu risposto che le macchine erano perfette e di rivolgermi a Bill Gates ! Bella roba ! E dove lo trovavo Bill Gates o chi per lui, ed in quale negozio ?

    Chi chiede un parere tecnico spesso si sente rispondere che “ ci sono conflitti tra il tal programma ed il talaltro” o “tra il tal programma ed una periferica” oppure “dovrebbe staccare una ad una le periferiche e individuare quelle che causa il problema”…..

    Sappiamo bene che i problemi non sempre sono colpa di un OS ma di quel che gli viene scaricato ed installato, ma è sempre così o c’è dell’altro ?

    In questo scaricabarile tra chi costruisce le macchine e chi gli OS, l’utente è preso in mezzo e non sa cosa fare, anche perché non è tenuto a saperlo, non è un tecnico, acquista un computer e vorrebbe usarlo senza dover bestemmiare quando gli si pianta sul più bello del lavoro o gli si apre al mattino con una schermata nera o blu.

    Per non parlare di chi ha lasciato il computer acceso al mattino e lo trova “imballato” che “rumina” ( perché Win rumina sempre , ha sempre da ruminare, che caxxo rumini lo sa solo lui !) e non vuol saperne di navigare o aprire un’applicazione.

    Ora, per cortesia, non saltino fuori i soliti cui non è mai successo niente, cui è sempre andato tutto bene!

    Ci mancherebbe che questi problemi fossero la generalità in un sistema che ha informatizzato il 90% del pianeta, ma questi problemi sono esistiti, non riguardavano solo degli analfabeti informatici ed hanno generato una schiera di insoddisfatti, qualche milione (non importa se sono milioni contro miliardi, son sempre milioni !) che ha pensato di rivolgersi altrove, come giustamente facciamo noi automobilisti quando siamo insoddisfatti di un marchio e cambiamo casacca.

    Alcuni si son rivolti a Linux ( tanto di cappello) ma che Linux sia “difficile” non è una favola.

    Quando dissi che impiegai 15 giorni per farlo funzionare a regime, scassandoti la m…… ogni 5 minuti (e per chi non lo sapesse Scrondo è di una disponibilità IMMENSA) , dimenticai di dire che avevo installato l’ultima versione di Ubuntu, non una distribuzione recuperata fra i miei vecchi CD. Che poi, quando tutto sembrava a posto, saltassero sempre fuori piccoli inconvenienti e/o che io non mi ci “trovassi” troppo bene è un altro discorso.

    Se io ho avuto delle difficoltà, figuriamoci chi di computer non ne capisce più di tanto.

    All’utente comune poco importa che la stragrande maggioranza dei server siano “Linux hosting”, gli interessa che il SUO computer sia facile, che funzioni da subito e che non faccia girare troppo le scatole.

    Jobs ha intercettato questa fascia di utenti insoddisfatti e/o incerti ed ha fornito loro un prodotto integrato, HW + OS, che ha incontrato il loro favore .

    Il cliente Apple vuole la “pappa fatta” , vuole un prodotto che gli consenta di non pensare più a niente se non ad usarlo.

    Essendo un prodotto “all in one” se c’è qualcosa che non va , a livello HW o SW, la gente può andare in un negozio e finalmente prendersela con un unico soggetto. Cosa non da poco.

    Ma crediamo forse che se i Mac non avessero funzionato in massa o fossero stati una delusione, con quel che costano, la gente non sarebbe tornata indietro ? Ma lo avrei fatto io per primo !!

    Jobs , essendo un genio del marketing, avuto anche la pensata di ammantare i suoi prodotti di una specie di “aura mistica” , di creare un “marchio premium”, una griffe, e queste cose , si sa , le paghi.

    E questo ha dato fastidio a molti puristi dell’informatica.

    Ma se è lecito farlo i tutti campi, perché non dovrebbe esserlo in campo informatico ?

    Mi risponderai che in questo campo contano le prestazioni, l’HW , la congruità dei costi e il rapporto prezzo/prestazioni.

    Allora chiedo a tutti che cavolo ci stiamo a fare in BMW !

    Perché esistono auto che vanno forte uguale, sono financo più comode, si scassano di meno, consumano meno, sono a volte meglio rifinite e COSTANO LA META’ !!

    E’ la passione per un brand ? Ci piace la linea, l’estetica, il look ? Sono degli status symbol ? Fanno rappresentanza quando ci si presenta da un cliente ?

    E se questo viene accettato per le auto perché non dovrebbe essere accettato per i computer che abbiamo sotto il naso alla sera o tutto il giorno se ci lavoriamo ?

    Se viene considerata scemotta la ragazzina che va a comprarsi una “sola” di iPhone 4 da 5-600 euro, quanto scemo dovremmo considerare il padre che magari la mattina stessa ha speso 80-100 mila euro per un’auto solo perché BMW, o Audi o MB ?

    Io sono convinto che almeno il 30% di noi che acquista BMW lo ha fatto perché convinto di avere sotto i piedi un gioiello tecnologico, ma soprattutto perché gli piaceva, ed ora ci si trova bene, si sente a suo agio vedendo tutti i giorni sul volante il simbolo dell’elica che infonde sicurezza e appagamento, si volta a guardarla quando la lascia al parcheggio, ci viaggia tanto ed è soddisfatto.

    E se arrivasse un tizio che ci dicesse che siamo dei babbioni che non capiamo niente di tecnologia e di auto perché ci sono mezzi che offrono le stesse prestazioni con la metà della spesa ? Che cosa gli risponderemmo ?

    Facciamoci l’esame di coscienza.

    Per cui non esaltiamo troppo Steve Jobs, facendone un santo inventore della tecnologia : era un capitano d’industria che ha fatto il suo interesse, ma non insultiamo troppo la sua memoria facendone una “mamma Ebe” dell’informatica.

    E soprattutto non insultiamo troppo l’intelligenza di chi ha acquistato Apple e da essa si è sentita in qualche modo ripagata.

    Se proprio volete denigrare quel che ha rappresentato Jobs usate la definizione forse poco elegante, inappropriata ma simpatica che usò Ivor Tiefenbrun , patron della Linn, all’uscita del CD :

    “It is a shit, but a CONSISTENT shit”.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. francesco.cordella

    francesco.cordella Kartista

    126
    4
    1 Agosto 2011
    Reputazione:
    660
    bmw x6 40d
    Concordo con il post di bluemarine..

    Tornando alla rivalità tra apple e il resto, come mai molta gente android user (anche amministratori di blogs) mi dice che ios è nettamente più ottimizzato (non migliore) di android? Per cui anche con caratteristiche hw minori è più veloce..vedi ip4s che ha l'a5 underclockato e sta dietro (se non avanti) al 1,2ghz del sgs2..solo se lo racconto in questo topic mi attaccano tutti subito..la gente non apple user deve sempre andare a criticare e chiamare sfigati quelli che usano iphone..why?

    Per il resto..jobs non ha inventato nulla, ma perchè ha sfondato e gli altri no? È stato da quel lato si un genio, perchè se non lo fosse stato saremmo tutti qua a mettere su aziende e vendere prodotti come lui..la prima cosa che ti insegnano nei corsi di ec aziendale o marketing è che l'azienda deve generare profitto..ora trovatemi un'azienda che non pensa a quello ma a noi poveri consumatori finali!

    Secondo me si stanno toccando gli estremi, gente che lo adora e gente che odia apple (come si fa ad odiare un brand? Sono tutte esigenze personali ormai quindi ognuno ha la sua preferenza ma nessuno puó dire, anche se 2+2 fa 4, qual'è il meglio) dice che è un mangiasoldi e chi più ne ha ne metta..

    Vedi un piccolo esempio..samsung nexus prime, caratteristiche mostruose, ma se a uno lo schermo non piace così grande per lui non sarà mai il top anche se ha le caratteristiche migliori sul mercato..

    Concordo con bluemarine..che caxxo compriamo bmw a fare allora noi?

    Concludendo penso che si debba dare a cesare quel che è di cesare..jobs ha evitato le minacce e percepito le occasioni (mktg) ed ha fatto il suo..vendeva prodotti a prezzi spropositati? I soldi glieli danno i consumatori nessuno ti obbliga ad acquistare..genio del mktg si ma anche capace di creare qualcosa di già esistente in qualcosa che ha fatto il boom, perchè prima esisteva tutto ma non ha fatto quel successo?

    Ho finito..avró scritto un pó in modo confusionario ma dalla tastierina del cell non posso fare di più ahah

    Edit: io sono in quel 20% di gente che compra iphone perchè lo ho provato e mi ci sono trovato bene, lo jailbrekko anche tethered e ci smanetto parecchio..non sono peró un fanboy, infatti visto che il 4s non mi entusiasma tanto (un pó si ma non troppo), ho pensato di andare su un sgs2 per provare android ed un nuovo mondo..solo che lo schermo è troppo grande per me avrei bisogno di un 4"..ops mi sono dilungato un pó troppo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2011
  5. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Ma infatti il titolo del 3D era sulla scomparsa di Jobs come persona e cosa ha rappresentato nell'immaginario collettivo del consumatore medio(io non ho mai posseduto un prodotto Apple e il mio pc di cinque anni basta e avanza x le mie sinapsi).

    A tratti mi e' sembrato di assistere alla solita sfida Audi vs BMW francamente ridicola e poco interessante.IMHO
     
  6. francesco.cordella

    francesco.cordella Kartista

    126
    4
    1 Agosto 2011
    Reputazione:
    660
    bmw x6 40d
    Certo concordo in pieno..ho scritto perchè non piacciono i troll..
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.846
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bluemarine..

    Tu hai installato Ubuntu su un hardware Apple, che resta sempre ostico..

    Se provi ad installarlo su una qualunque configurazione x86 creata con un minimo di logica, non ti da alcun problema, e la bash te la puo anche dimenticare (guarda te cosa mi tocca dire..)...

    Però, possiedi anche un pc touch con Win7, quando lo hai acceso era poco ottimizzato?

    Ti ha dato problemi?

    Le cose si evolvono, non si può paragonare un sistema come Mac OSX snow leopard o lion a Windows XP, ci sono 10 anni di sviluppo in mezzo (XP è stato reso disponibile nel 2001..)...

    L'architettura POSIX, creata da Stalmann (poi ci si chiede come mai il vecchio Richard abbia il dente avvelenato nei confronti di Jobs..), e rubata da apple, è strutturalmente superiore agli algoritmi che possono risiedere in ambiente x86 NTFS, e la cosa è appurata, ma ha dei limiti, è poco adattabile, e se non è più che ottimizzata da un sacco di problemi (vedi la tua prova con Ubuntu la cui struttura del kernel si rifà molto a posix, messo su un hardware che non era certo adattissimo..), le prime versioni di Mac OSX erano delle emerite chiaviche, e bisognava creare un hardware con un ambiente tale da permetterne l'esecuzione (vedi i vecchi Power PC), si è poi evoluto per poter funzionare anche in ambiente x86 (un'evoluzione tutto sommato poco traumatica e abbastanza semplice..), ma tutto questo cosa vuole dire?

    Essenzialmente che non si può fare di tutta un'erba un fascio...

    In informatica 3 anni sono un "periodo storico", 10, un'era geologica , Windows 7 contemporaneo di snow leopard, non da problema alcuno, e in più si installa praticamente su tutto, a differenza di Mac OSX che richiede ambienti ben congegnati per garantire un buon funzionamento.

    Sono 2 visioni diverse della stessa cosa, una tendente all'universale, l'altra, all'ambiente chiuso e proprietario.

    L'errore di base è pensare che un ambiente Mac sia più affidabile o veloce di un ambiente Win, il tutto dipende dall'hardware impiegato dato che è x86 in entrambi gli ambienti, bisogna però considerare, che l'hardware disponibile per win è di qualità molto superiore a quello disponibile per Mac, e anche i driver per win sono migliori (ricordiamo solo le Direct X, che sono altamente ottimizzate dagli stessi costruttori di schede video..), ergo, se ne deduce che le favole sulle magnificenti prestazioni dei mac, la loro stabilità e sicurezza, sono quello che sono, cioè: FAVOLE da propinare al pubblico..

    Il discorso è sempre lo stesso: windows 98 dava problemi agli utenti, ma lo hanno fatto nel 1998...

    Se a quei tempi aveste usato Mac OS 8.5, chissà cosa avreste detto, praticamente l'unica cosa che funzionava in modo decente era il word processor, e anche l'USB era praticamente inutile, non c'era quasi nulla di collegabile in Italia..

    Ma sono sempre e solo divagazioni..

    A me il Jobs "delle origini" piaceva, poi mi è scaduto nel gradimento, sino a livelli infimi, e non cambio la mia idea; grande imprenditore, pessimo personaggio..

    In quanto alla "pappa pronta", vorrei vedere quanti dei presenti su questo forum, si comprerebbero una BMW a trazione anteriore (più semplice da guidare di una "tutta dietro"..), ci sono cose che non si devono cambiare...
     
  8. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.056
    5.154
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Forse ti è sembrato.... ma non è così. Come ho scritto nel mio post, la citazione di Windows, Linux etc era inevitabile se si voleva spiegare il perchè del successo di Apple e quindi di Jobs.

    Per la cronaca , sulla seconda partizione del mio MacBook c'è Windows 7, nel mio studio ho un Pc con Windows 7 ed io non ho un iPhone ma un HTC Android di cui vado fiero.

    Che cosa sono : un genio quando uso Windows e Android ed un "cretino indottrinato" quando torno a casa ed uso Mac ?

    Nessuno dei due. Sono uno che sceglie quel che più gli aggrada a seconda delle proprie esigenze ed in riferimento a Steve Jobs mi piace pensare che io ho dato qualcosa a lui e lui qualcosa a me, e, se compiango la scomparsa dell'essere umano, voglio anche rispettare la sua scomparsa dal punto di vista professionale.
     
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.846
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ma non si è "cretini" (parole tue..) quando si compra qualcosa che ci piace (ci manca solo che ci dicano come spendere i nostri soldi, e poi abbiamo toccato il fondo..), ma lo si può diventare, quando si considera qualcosa "superiore" senza che vi siano dati reali a suffragio di questa ipotesi, e si considera "inferiore" qualunque altra cosa senza che esistano dei validi motivi..
     
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.846
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Dai un occhio a questo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?213821-Sezione-Android&p=5654036&viewfull=1#post5654036
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.056
    5.154
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Su questo siamo perfettamente d'accordo come sono d'accordo che esistano "cretini" secondo la definizione che ne hai dato sopra.

    Questo avviene però in tutti i campi e credo per il 70% dei casi, come quando l'utente BMW dileggia l'utente Audi e viceversa, per partito preso senza dati effettivi alla mano. Bisogna vedere poi se si tratta di "cretinaggine" o "campanilismo". Nel primo caso si tratta di persone che acquistano un prodotto per moda o per sfoggiarlo, nel secondo di persone che utilizzano un prodotto e in buona fede lo ritengono superiore solo perchè ci si trovano meglio.

    Nel caso nostro la mia dissertazione era però tesa ad altro scopo.

    Questo me l'ero perso...sei un istigatore a delinquere ! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2011
  12. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.056
    5.154
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non c'è un "troll". Nei messaggi "contro" Jobs, o meglio ciò che ha rappresentato, si legge un po' tra le righe (ma non solo quì) perchè se Jobs è stato considerato come un falso Messia, ciò presuppone anche che siano considerati degli Apostoli un po' giuggioloni quelli che sono stati ad ascoltarlo.

    E questo potrà anche essere vero per una larga fetta di suoi "adepti" ma può dare anche molto fastidio a chi non sapeva nemmeno chi fosse Jobs fino all'acquisto del terzo Mac come il sottoscritto e che quando han cercato di rifilargli un prodotto come l'iPhone 4 a costi elevatissimi ha operato una scelta autonoma.:wink:

    Se poi mi sbaglio tanto meglio. :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2011
  14. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.056
    5.154
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Scusa mi ero perso questo post. Forse c'è un fraintendimento. Io non volevo fare l'ennesimo confronto fra win e mac, soprattutto allo stato attuale, non è questo il 3D adatto. Se il mio Asus con Win 7 fosse una chiavica è ovvio che lo avrei già buttato alle ortiche, invece funziona benissimo.

    Io ho fatto un riferimento al passato ed a come e perchè si è generata una clientela Apple.

    Se 4 anni fa quando ho dovuto sostituire il mio PC vi fosse stato Win 7 invece di Windows Vista forse oggi non saremmo qui a parlare di queste cose.
     

Condividi questa Pagina