Presento le foto del ferro, nel primo post non avevo capito ancora come fare. Ecco il motore revisionato. Motore installato. Cambio marce sul volante Penso di non aver dimenticato niente.
volevo scrivere qualcosa ma le foto mi hanno lasciato completamente senza parole mamma mia :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
Grazie per gli apprezzamenti, quasi quasi che ve la vendo, scherzo. Se non altro, mi rincuorate per il problemone avuto al cilindro n° 2 con la prematura usura del rivestimento al silicio, vecchia rogna dei motori M60 e a quanto pare non del tutto debellato negli M62 ! Le X5 sono a rischio (conosco altri due casi). Naturalmente ALPINA e BMW cadono dalle nuvule asserendo che il vostro caso è il primo ... Si, la macchina è fantastica, specialmente durante la guida, il sound è molto particolare, assomiglia al rumore gutturale dei V8 americani. Molto elastica a bassi regimi con una buonissima coppia, sotto ai 4000 giri fa impallidire la M5 V10, di fatto, parto da fermo sempre in seconda marcia. Però, il fantastico si ridimensiona ogni volta che faccio benzina!
Ciao, è difficile rispondere alla tua domanda. Il consumo varia molto secondo lo stile di guida e la tipologia della strada. Usandola come una Fiat PAnda puoi tenere la quinta marcia a 1150 giri (50 km/h) e te la cavi con 6-7 litri ogni 100km, tra gli 80-100 km/h (sempre a velocit?a costante) servono 8-9 litri e a 140 km/h 10.5 litri. Nel misto, guidando normalmente (motore allegro ma non troppo) consuma 14-15 litri per 100 km. Se s'inizia a giocherellare con le accelerazioni, accelera anche la lancetta del carburante (ogni tanto mi sembra di vederla muoversi), comunque il divertimento è assicurato.
consumi da paura ma emozioni assurde...... mi immagino alla guida..... che spettacolo..... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />