BMW Serie 5 E39 - Sfarfallio impianto luci di posizione, luci di cortesia, remote | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 E39 Sfarfallio impianto luci di posizione, luci di cortesia, remote

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Biadez, 30 Settembre 2011.

  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    aspetta un moment; le resistenze di solito si mettono per non far comparire l'errore nel check, e tu mi sembra che non hai questo problema.

    ti è già stato detto che lo scherzo che ti fa, non è dovuto al minor assorbimento dei led, ma al fatto che è il check che invia dei segnali intervallati per controllare lo stato delle lampadine.

    ora, non so se mettere una resistenza cambia questa cosa, ma se vuoi provare, devi metterla in parallelo prima del relè, perchè è a questo che fa capo l'interruttore delle luci.

    no, l'assorbimento si misura in ampere, ma visto che come ti dicevo, devi metterla prima del relè, basta quello delle lampadine di origine.

    se tu hai le lampadine da 6 watt, vuol dire che assorbono 0,5A; di conseguenza, ti serve una resistenza di circa 25ohm e almeno 6 watt di potenza.

    occhio che scalda abbastanza, quindi mettila in un posto aperto, magari a contatto con la carrozzeria, così disperde un pò il calore prodotto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2011
  2. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    allora intanto provo a metterla a cavallo tra i led, per vedere se il grafico dice il vero cosi da togliermi anche l errore.

    Poi puoi darmi le formule che hai usato per calcolare la resistenza ?( se puoi anche per calcolare tutto V-A-r-W)scusa ma non le ritrovo sul libro dove le avevo studiate
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non devi metterla in parallelo (cavallo?) ai led, ma al relè, perchè è a quello che è collegato la manopola delle luci.

    poi se vuoi provare lo stesso, fai pure.

    allora, per calcolare l'assorbimento della lampadina, è: A=W/V; quindi se la lampadina è di 6 watt, e il voltaggio 12.5, risulta un assorbimento di 0.48A.

    poi, per calcolare la resistenza è: R=V/I; quindi 12.5 diviso 0.48 fa 26 ohm

    mentre per la potenza necessaria: P=VxI; quindi 12.5 per 0.48 che risulta 6watt.

    leggevo in un'altra discussione, che di solito viene messa una resistenza di 39 ohm; questo perchè hanno calcolato i 14.4 volt che ha l'impianto quando l'auto è in moto, e non i 12.5 che ah a riposo, come ho fatto io.

    visto che io non ho mai sperimentato, e visto che a loro va bene così, è meglio usare una di 39 ohm.
     
  4. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    Grazie mille delle info!!!! Si infatti quando hai calcolato 12.5 ho dubitato subito,perche con il tester a me da 14v; ma poi sotto mi hai dato la risposta=D>

    Ho fatto caso che tutte le tenzioni di corrente sono superiori a quelle scritte, se puoi testare anche qualsiasi trasformatore di casa puo scrivere per ex 6v ma in realta sara 7 o 8v, se non piu

    Cmq io dicevo di metterle in parallelo:mrgreen: ai led perche cosi l impianto sente un assorbimento normale sulle lampade, pero anche come dici te mi sembra giusto, ora provo poi ti faccio sapere quale va bene (secondo me tutte e 2)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2011
  5. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    Ho un altra considerazione, se io voglio mettere la res prima del relè devo sommare l assorbimento totale delle lampade? Poi la metto davanti al filo bianco.
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    dunque, in teoria sì, però c'è qualcosa che mi è sfuggito.

    il filo bianco, a cosa l'hai collegato? al + della manopola o al + delle posizioni?
     
  7. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    al + delle posizioni, alla manopola non ho collegato niente.
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    adesso si spiega perchè il relè sfarfalla.

    poi, un'altra cosa: all'uscita del relè hai collegato solo i led o tutte le luci di posizione?

    in ogni caso, le resistenze le devi mettere in parallelo al posto delle vecchie luci di posizione.

    solo che, nel caso tu abbia collegato tutte le luci, per evitare altri errori, devi ricalcolare le resistenze, sottraendo dall'assorbimento delle luci di posizione, quello dei led, come ti dicevo qualche messaggio fa.

    inoltre, sarebbe meglio se il relè lo collegassi alla manopola, perchè anche se risolvi il problema dell'errore, avresti sempre 1 lampeggio delle luci, in quanto quando il check manda l'impulso di controllo, questo farebbe scattare il relè.
     
  9. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    come ti ho detto post dietro,risolvi il tutto disabilitando il check luci a caldo e freddo...senza nessuna resistenza che surriscalda da amtti,rischiando di giocarti lcm
     
  10. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    si ok ma volevo che tutto funzionasse alla perfezione senza disattivare niente, ora vedo cosa fare
     
  11. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ok!la mia era solo una soluzione.:wink:
     
  12. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    l'impulso di controllo non è in grado di eccitare il relè........ve lo assicuro infatti ho uno schema da darvi per ingannare l'impulso di controllo con relè+resistenza ma senza farla scaldare

    lo disegno e poi ve lo posto
     
  13. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    magari!!! grazie mi risolveresti ogni problema

    P.s. ricordatevi di non usare mai resistenze normali ma quelle in ceramica.... ho provato e BRUCIANO!!!!!!:shocked!::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2011
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ah no? buono a sapersi.

    aspetto con ansia anche questa soluzione, ma stavolta disegana uno schema + comprensibile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    ECCOLO DISEGNATO A PC COSI FORSE LO CAPISCI

    [​IMG]

    il rele a fanali spenti tiene sempre chiuso il contatto che porta alla resistenza che corrisponde ad un assorbimento di 55watt.....potete metterla anche più piccola dipende su che lampada basta che simuli lo stesso vattaggio della lampada originale

    essendo un impulso di check a bassa tensione la resistenza è sufficiente che sia da 1watt ma normalissima e non ceramica.

    quando si da tensione alla lampadina il relè commuta sull'altro contatto staccando simultaneament la resistenza e attaccando i fili della lampada che se anche sara xenon, led non darà alcun errore....infatti a fanali accesi è sufficiente un piccolo assorbimento perchè non dia errore

    io ne monto ben 6 di questi, per angel xenon anab e abbaglianti

    i
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2011
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    geniale =D>

    ma bastano solo 2,2ohm per ingannare il check?

    allora non funziona come quello dell'E46.

    un'altra cosa: sardos diceva che il check fà il controllo anche a caldo, quindi con le luci accese.

    quindi la tua soluzione va bene quando le luci sono spente, ma quando sono accese, non ti dà errore?
     
  17. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    2,2 ohm....di meno non c'è! non ho detto K

    ho notato che ad esempio con kit xenon da 35watt su lampade origine 55watt non da errore

    una tolleranza di almeno il 50% prima che dia l'errore a fanale acceso ce l'ha
     
  18. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    io pensavo che al massimo se proprio non ce la fa a caldo e ti da l'errore basta compensare con una "minima" resistenza

    esempio assorbimnto originale 55watt......assorbimento attuale 35watt basta simulare 15watt con una resistenza ceramica montata sul + in uscita dal mio rele

    e cmq scalderai molto meno che metterne una da 55watt sempre accesa insieme alla lampadina
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    chiaro.

    e adesso che ho fatto il calcolo di quanto assorbono i tuoi anelli, ho capito anche perchè a te non dà errore.

    resta da vedere che tipo di led ha biadez.
     
  20. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    Io ho 1 led per angel, di quelli che hanno angolazione 120°, pero devo cambiarli con quelli ad alta luminosita,prima devo trovare un negozio nelle vicinanze che li ha...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2011

Condividi questa Pagina