Sapreste indicarmi come alzare il fascio dei fari anabbaglianti (allo xeno ovviamente) della Z4 E89? I miei sono un po' bassi e di notte faccio un po' di fatica a vedere dato che lostacco tra la parte illuminata e buia è molto netto.
Dovrebbe esserci una "femmina", solitamente a testa esagonale, accessibile senza aprire la copertura del faro che contiene la lampada. Solitamente e' o sopra o di fianco al coperchio di cui sopra. Strano che sul manuale d'uso non sia indicato come regolarlo. Su quello della 911 c'e' scritto (sempre xeno).
Ciao. Io l'ho fatto sulla mia. Aprendo il cofano e guardando il gruppo ottico dall'alto, verso sinistra o verso destra a seconda del fanale che stai regolando, noterai un buco circolare in fondo al quale si osserva una vite a testa esagonale come fatto giustamente osservare da Ale con una testa ad imbuto per guidare la punta del cacciavite nello svaso. Il manico del cacciavite dev'essere molto lungo perchè la vite è molto in profondità. Ruotando quella vite regoli l'altezza dei fanali. Di tutta questa procedura non è fatta alcuna menzione nel manuale d'uso e manutenzione. Ciao!
domanda...hai fari normali o direzionali in curva? non so se sia solo per quelli direzionali, io li ho, ma mi sembra di ricordare che il fascio luminoso viene regolato automaticamente per intensita' e portata in base alle condizioni di guida, quindi forse non devi toccare niente
husky hai ragione:le viti ci sono sempre come regolazione di fabbrica e non dovrebbero essere toccate: ma adesso lo faccio pure io-grazie danils!- perchè la regolazione di serie mi sembra bassina....... SiSco
Non dovrebbero essere toccate...se la demenziale assistenza BMW dopo averti cambiato un fanale al modico costo di 800 euro + mano d'opera non ti rendesse la macchina senza neanche aver regolato l'altezza del fanale sostituito. Meglio così...io mi fido più dei lavori che mi faccio da solo.
se hai cambiato il fanale il discorso cambia, evidentemente non lo han regolato, ma non era meglio lasciar fare a loro allora? se mi ricordo guardo sul libretto, ma son certo che c'era qualcosa riguardo alla regolazione automatica del fascio luminoso. Controllato sul sito bmw: Leggere la strada. Adaptive Light Control e distribuzione variabile della luce della BMW Z4 Roadster. Una strada tortuosa di notte. L'Adaptive Light Control prevede la carreggiata e adatta l'illuminazione. A seconda della velocità la distribuzione variabile della luce alza e abbassa i proiettori anteriori. Nel traffico cittadino si abbassano automaticamente per illuminare ancora meglio la strada davanti alla vettura senza abbagliare gli altri automobilisti. In autostrada i fari allo xeno si sollevano per illuminare meglio la carreggiata. Quindi, salvo aver cambiato il fanale, meglio non toccar niente.
cavolo ragazzi però che scomodo...sulla C2 di mia madre per esempio c'è una lavetta vicino al volante!
non ho capito, oltre alla regolazione manuale su più posizioni ha anche quella per regolare la regolazione di fabbrica vicino al volante? perchè se fosse così sarebbe una figata.... se invece parliamo della regolazione,che hanno praticamente tutte le auto,per alzare e abbassare il fascio luminoso manualmente in funzione del carico allora stai tranquillo , perchè per legge tutte le vetture con gli xeno di serie devono avere anche la regolazione automatica autolivellante e i lavafari....anche la tua 35is li ha così....e in questo caso parliamo di alzare la regolazione di fabbrica con i pomelli che usano gli addetti bmw, che è piuttosto bassina.....agendo su quei pomellini sul faro si risolve parecchio la situazione, ho fatto e devo dire che basta davvero un tocco per sistemare tutto.... SiSco
aahh aspetta forse ho preso uno strafalcione io leggendo frettolosamente! allora non so sinceramente se si tratti della leva che varia il fascio in funzione al carico,però di serie non aveva gli xenon ma glie li ha fatti montare dopo mio padre,e allora siccome puntavano sempre molto in alto so che mia madre li abbassava tramite la leva... scusate l'ignoranza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> aahahah
quale ignoranza? figurati!!!! sai che figure di plastica ho fatto io per aver letto male e poi capito peggio? hihihi....tranquillo....però appena porti a casa la belva vedrai che questo thread tornerà utile.... SiSco
già da adesso trovo tutto molto utile su questo forum /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> grazie comunque!