Buonasera a tutti. Sono possessore di un X3 2.0d 150cv manuale del 2005 con quasi 120.000km. Siccome sono al bivio; 1) cambiare auto 2) tenere auto altri 2 o 3 anni portandola a finire (faccio in media 20000km l'anno) Ecco prendendo in esame l'opzione 2, vorrei sapere quali componenti, (importanti, costosi) dovrei mettere in preventivo a livello di motore e non solo, premettendo che a 97.000km ho messo la turbina nuova, che la macchina è sempre stata correttamente tagliandata, e che se deciderò di tenerla vado per il terzo treno di gomme. Saluti.
Da quello che si legge in giro se hai slamellato e cambiato il filtro recupero vapori sei a posto. Forse la puleggia e occhio al ripartitore. DanieleSimonelli è l'esperto :-)
Ripartitore sarebbe la spesa più consistente vero? Una volta cambiata turbina non ci dovrebbero essere più problemi in quel senso mi sbaglio? O non c'entra niente?
ripartitore e turbina sono due parrocchie differenti... comunque secondo me se intendi portare la macchina a finire... non ti bastano 2 o 3 anni con 20k km/anno! secondo me sei a posto per altri 10 anni almeno!!! (con manutenzione fatta bene). Considera che molti acquistano auto che hanno già quel chilometraggio, anzi molti miei conoscenti aspettano che abbiano chilometraggi oltre i 200k km per spendere meno nell'acquisto!
Mi sono spiegato male, riformulo la mia domanda. Dicevo; una volta cambiata la turbina non ci dovrebbero essere problemi in tal senso vero, nel senso non è che è ancora soggetta a rompersi? Il difetto era proprio nella turbina difettosa non nel "motore", sbaglio? (Scusate l'ignoranza) Del ripartitore era un discorso separato, tra le eventuali spese nominate da fetr, il ripartitore dovrebbe essere la spesa più alta no? Per Antonio72: Hai ragione, probabilmente non arriverò a finiarla, io ci faccio proprio 20.000km/anno e massimo tra tre anni la darei via..
Ciao, la mia è del 2005 e quasi 120mila km.Sono nella tua stessa situazione, ma ho già deciso di portarla avanti almeno fino a 200mila km. Oggi ho scoperto purtroppo che devo fare volano e frizione.Spesa di circa 1000€. Ho già sostituito il ripartitore(pagando zero per via di un'asicurazione aggiuntiva al momento dell'acquisto). Per il resto: nessuna spesa oltre alla manutenzione ordinaria. Contento e soddisfatto. N.B. non sono slamellato
Be, per la frizione i sintomi classici di strappetti in situazioni di ripartenze in generale.In piano o in salita che sia. Per il volano: in folle premi la frizione e ad inizio corsa o fine corsa mentre sali, sentirai un rumore tipo tac tac tac tac molto ravvicinati tra loro. E con un orecchio fine, senti qualcosa anche mettendo la marcia.
Allora gli strappi che sento io da qualche tempo temo invece provengano dal ripartitore. Mi sposto della discussione sui ripartitori:wink: e........ felicitazioni per il lieto evento