ordinata nuova f11 525xd 218cv...me ne pentiro?? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

ordinata nuova f11 525xd 218cv...me ne pentiro??

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Macall, 8 Ottobre 2011.

  1. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Non è normale, ma purtroppo la realtà italiana è questa. Io fortunatamente (perchè ho un buon reddito) e giustamente (perchè dichiaro fino all'ultimo centesimo) potrei magari permettermi anche un 535 e penso infatti di puntare al 530d, ma i controlli fiscali in Italia non si pensi siano così equi... chi ha avuto la GdF in azienda per una o due settimane sa cosa intendo.

    E' quindi plausibile, anche se non obiettivamente normale, che si voglia evitare visite che partono solo perchè giri con un tremila invece che con un duemila.

    Capisco che per un dipendente possa apparire "losco" il timore di controlli sull'attività in proprio ma vi assicuro che basta leggere uno studio di settore per capire quante e quali irrazionalità si sarebbe obbligati a discutere in contraddittorio.

    Che poi ci sia una miriade di evasori e di nullatenenti che girano in Porsche non lo metto in dubbio.. e sarebbero tutti da pizzicare per bene... ma non pensiamo che l'equazione "paura dei controlli = coscienza sporca" sia sempre valida.

    Infine, e finisco l'OT, il mio commercialista mi ha confermato che lo spesometro non è poi così "automatico", nel senso che non basta che l'auto sia o meno un tremila, perché la GdF se ti ferma individua la tipologia di auto e manda i dati alla centrale che poi deciderà se far scattare il controllo non solo in dipendenza della mera cilindrata ma anche dell'effettivo valore dell'auto (e mi pare ovvio). Non si pensi che se la Lamborghini se ne esce con un duemila tri-turbo basti avere lo stesso reddito di chi acquista una Golf 2.0 TDI per guidarla tranquilli...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2011
  2. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Chiudo anche io l'OT e mi scuso per essere andabdo fuori tema con due considerazioni.

    Sicuramente si sta creando un clima da caccia alle streghe fastidioso e comprendo che possa dar fastidio essere controllato anche se non si ha nulla da nascondere soprattutto se questo comporta problemi all'azienda(io da dipendente non posso parlare con cognizione di causa su questo argomento). È vero peró che questa stretta fiscale si rende necessaria quando l'evasione fiscale raggiunge vette così elevate e quando su pochissime persone che dichiarano 100mila euro l'anno si trova un numero di auto di lusso estremamente più elevato. Concordo che il vero controllo andrebbe fatto sul valore dell'auto e non sulla cilindrata/cavalli...
     
  3. Macall

    Macall Kartista

    133
    1
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.279.896
    Bmw F11..EX E92
    I discorsi fatti nn fanno una piega ..e il clima di terrore del fisco rovina il commercio di una fetta di vetture che fino a ieri erano molto ricercate... Io attualmente ho un 3000 e nn ho problemi in quanto anke io dichiaro tutto e pago tasse molto pesanti... Il problema semmai e la rivendibili di tali vetture e dato ke per lavoro ..PER IL QUALE PAGO LE TASSE .. faccio circa 60000km anno ho problemi di forte svalutazione della vettura... Questo e' per me il problema fisco.
     
  4. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    il problema fisco è spesso la paura di avere un controllo, pur avendo la coscienza pulita... ( chi non ha paura ad es. a farsi un controllo medico pur stando bene??? :lol: :lol: :lol: ).

    Se uno dichiara poco non può comprarsi manco una 520d, forse non avrà la segnalazione diretta all' ADE, ma cmq con redditometri, spesometri, ecc... una macchina da 60.000 euro o giù di lì la si acquista solo se si ha un reddito DICHIARATO ed effettivo piuttosto elevato... quindi per me attenzione anche a fare l'equazione ti compri il 520? allora evadi o eludi... perchè non è assolutamente vero.... si può acquistare il 2000 per molti motivi... perchè è politically correct, perchè è adeguato alle esigenze di chi non ricerca un mezzo sportivo ( e cmq, per me, se uno cerca un mezzo sportivo si rivolge ad altra vettura proprio...), perchè come rapporto prestazioni-consumi è perfetto per chi ci deve fare molti km per lavoro e quindi ricerca un buon livello generale di prestazioni minimizzando i costi di gestione, perchè considerando i limiti odierni sarebbe pure esagerato, ecc....

    tra l'altro è anche alla moda :lol: , visto il downsizing imperante, e non c'è da pensare di passare da barboni :lol: visto che addirittura il 4 cilindri viene messo su vetture del calibro della serie s mercedes...

    si può invece imho discutere sull'esigenza di comprare un 525d da 218 cv quando c'è un 2000 da 184 ed i vari tremila a listino... è sicuramente un gran motore, ma allora tra costi di gestione che aumentano, prezzo d'acquisto più alto addirittura del 3000 che ha molti sconti dai concessionari, ed il fatto che secondo me chi lo acquista è perchè non si accontenta delle prestazioni di un 4 cilindri, ne ha paura.... allora per me dovrebbe andare senza pensieri sul 6 cilindri, per non avere rimpianti, perchè sempre imho è facile che ne abbia.... o non si temono rimpianti, si sa cosa si acquista, e sul piatto della bilancia lo si sceglie per una somma di motivi, o sennò, se si hanno anche solo dei dubbi si deve andare sul 6 cilindri, perchè neanche il motore meglio riuscito potrà eguagliarlo, in nessuna voce prestazionale....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. sasa

    sasa Collaudatore

    469
    3
    2 Dicembre 2005
    Reputazione:
    22
    520d futura f10
    be il clima è pesante ma adesso i 3000 non li vuole piu nessuno, in concessionaria il prezzo del 2.0 è quasi uguale al 3000 chissa perchè.

    a queste condizioni la scelta del 3.0 deve essere assolutamente per un auto da mantenere per ameno 6 o 7 anni imho
     
  6. Macall

    Macall Kartista

    133
    1
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.279.896
    Bmw F11..EX E92
    nel valutare la sostituzione della vettura nella quale praticamente vivo tutto l'anno ci sono mille fattori...i costi di gestine e acquisto in primis e la rivendibilità del mezzo che deve avvenire intorno ai 100-130000 km onde evitare salassi biblici....molte vetture che ho sostituito a 200000km ho lottato x venderle...o come dice sasa ...portarla a amorire dopo 6-7- anni ma a quel punto i costi di manutenzione diventano una variabile molto rilevante...

    Cmque l'analisi di francescop..è assolutamente condivisibile..la differenza di prezzo porta ovviamente a scegliere tra il 520 o il 530 mentre il 525 resta una sorta di ibrido..poco di piu spendento tanto di piu...poi pero....la valutazione torna ai parametri sopracitati...il 3000 a ki lo svendo tra 2 anni ????? ...
     
  7. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    guidare una serie 5 touring dopo un'E92 è dura ](*,), è tutto un'altro stile di guida , io quando guido il 535 non vedo l'ora di tornare alla mia :rolleyes:

    ... ti ho modificato il titolo del 3d da F121 ad F11 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2011
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io credo a sensazione che è una buona auto, avendo provato la berlina 3.0 col 245cv e la touring col 2.0 da 184, ed ho sempre ritenuto quest'ultmo assolutamente adeguato alla mole della vettura (tanto più se lo stesso è poi infarcito di un ulteriore turbina e di un trentina abbondante di cv). La critica che mi sento di muoverti, in senso bonario s'intende, e' che non comprendo la motivazione della scelta tenendo conto delle tue perpelssità se poi oltretutto alla fine con il differenziale della TI rispetto alla TP e forse pochi altri euro ti prendevi il 3.0 da 258cv...
     
  9. Macall

    Macall Kartista

    133
    1
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.279.896
    Bmw F11..EX E92
    :rolleyes: ok..vendo 525xd come nuova ..ancora da ritirare .. garanzia bmw .. prezzo trattabile..](*,)
     
  10. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    :mrgreen:

    ma va, è uno spettacolo l'F11 , il giorno che la ritirai al posto di mio marito, mi pareva di stare su un'altro pianeta rispetto alla serie 3...come interni intendo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Macall, se vendi l'auto dopo 2 anni non pensarci due volte.. prendi il 525d, non il 530d.

    E vai tranquillo che hai una signora auto.

    Anche se son d'accordo con goldie che ciò che ti lascerà più sorpreso dopo aver guidato la F11 da ex E92 driver non sarà solo il motore, ma tutta l'auto. Sono due mondi diversi, nel bene e nel male.
     
  12. Macall

    Macall Kartista

    133
    1
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.279.896
    Bmw F11..EX E92
    sono d'accordo con voi .. prima del coupe avevo un 530 turing 231 cv ... venduto con 189000 km e 0 problemi..MACCHINA SSUPERLATIVA CHE MI HA FATTO INNAMORARE DELLA BM ..IO EX MERCEDS ... alla stratosferica svalutazione di 40000 euro in tre anni..poi il giocattolino ..altra macchina altra goduria ..divertente come un cart ...ma siggggggg..piccolo..i miei bimbi con me nn vogliono venire ... solo macchina di mamma...ora di nuovo il re dei touring..
     
  13. emdr

    emdr Kartista

    50
    0
    5 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530d XDrive F10
    Saranno anche "Fuori Moda", ma il suono del sei cilindri in linea il 4 se lo scorda in tutte le configurazioni!!! :wink:
     
  14. emdr

    emdr Kartista

    50
    0
    5 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530d XDrive F10
    Provata venerdì scorso in concessionaria. Nessun paragone con la mia 530 XDrive acquistata a luglio. Concordo in pieno con tutto quello che ha scritto Matrix. A questo prezzo non ha senso rinunciare al Sei cilindri. [-X
     
  15. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    emdr quanti km/l di media fai con la tua?
     
  16. emdr

    emdr Kartista

    50
    0
    5 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530d XDrive F10
    Non ci crederai...premetto che rispetto i limiti in maniera maniacale (130 in autostrada, 110 superstrada, 90 statale). Non la uso mai, o quasi mai in città (ho una macchina piccola per questo). Ebbene...6.2-6.5 litri per 100 km (con 258 cv, 4 ruote motrici e cambio automatico). Vengo da un'altra 530xd M-Sport Touring del 2008. Beh..questa consuma meno....e ha solo 8000 km :-)
     
  17. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Ma scherzi..? Cioé fai di media 15-16 km/l?!

    In effetti già nel vedere la prova di Auto del 530xd sono rimasto colpito dai consumi (9.5 in città e 12.8 in autostrada) e per questo sto valutando di prendere il 530d, probabilmente il 258cv è un motore migliorato dal punto di vista dell'efficienza energetica...

    Il mio tragitto casa-lavoro (6 giorni a settimana) prevede 60% autostrada (130-140) 20% superstrada (sui 100-110 km/h) 10% statale e 10% città... se riuscissi a stare sui 12-13 km/l sarei più che soddisfatto e la differenza con il parsimonioso 520d non mi peserebbe poi tanto.
     
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Dipende nel complesso quanti km sono. Io che sono all'incirca nelle stesse percentuali (diciamo 5% città, 20% extraurbano e resto autostrada A/R), ma facendo solo 25km a tratta, non si riesce a portare il motore al massimo rendimento, ovvero quando è in temperatura e a regime costante, sono arrivato :biggrin:
     
  19. emdr

    emdr Kartista

    50
    0
    5 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 530d XDrive F10
    Ma infatti la considerazione è proprio questa: se alla fine il risparmio in termini di consumo si concretizza in pochi Euro ogni anno vale la pena rinunciare a un sei cilindri in linea che è tutt'altra cosa rispetto al quattro? Certo....poi i discorsi su rivendibilità magari pesano, ma troverai sempre qualcuno disposto a prendere anche il 6L soprattutto se tenuto bene. Ti dico un'altra cosa per convincerti: la mia precedente BMW, una bellissima 530xd touring del 2008, M-Sport e con circa 55.000 km. Messa su autscout di venerdì. 6 telefonate nel weekend. Primo acquirente arrivato martedì dall'Emilia Romagna alle 12 e ripartito con il mezzo alle 16.30. Assegno di 4000€ più alto rispetto a quanto mi avrebbe dato la concessionaria BMW per la nuova F10. Ciaoooo
     
  20. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Ottimo!! Spero di riuscire a fare lo stesso con la mia 330 cabrio, anche se a venderla d'inverno la vedo dura...

    @spadiz: faccio meno di 40 km a tratta, quindi in effetti non avró le stesse percorrenze di chi se ne fa 150 a tratta... ma lo stesso varrebbe per il 520d, quindi penso che la (poca) differenza rimanga comunque. Cosa non si farebbe per giustificare il 6 cilindri...:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina