Non diciamo amenità.. Nessuno oggi sa già quale hardware sarà disponibile e richiesto dal pubblico tra 4 anni..
Puoi postare quello che ti pare.. Resta il fatto che nessuno può prevedere cosa sarà reso disponibile dai produttori hardware nei prossimi 4 anni (ti rammento che il primo iphone fu reso disponibile solo 4 anni fa, e che nessuno avrebbe potuto prevedere una simile esplosione di dispositivi touch..), le compagnie IT, fanno progetti di evoluzione hardware semestrali, nessuno si azzarda a farne di più lunghi, perchè trimestralmente viene reso disponibile nuovo hardware, non si può progettare oggi qualcosa che verrà resa disponibile tra 4 anni con il rischio che dopo aver speso milioni di dollari in progettazione il prodotto sia poi obsoleto..
questo potrà anche valere per molto, ma non per un visionario come Jobs. Quello l'iPhone ce l'aveva già nella testa ben prima che esistesse la componentistica e l'elettronica in grado si supportarla. Se vai a scartabellare tra i brevetti Apple trovi roba da fantascienza, già brevettata, in attesa che in un futuro sia realizzata
Se ne sei convinto tu, che ovviamente avrai potuto visionare i blue print di Apple.. A me va benissimo..
o, meglio, qua: http://www.melablog.it/post/14961/apple-da-steve-jobs-un-piano-di-produzione-di-quattro-anni
Ti rispondo con una sola frase: Hai mai sentito parlare di viral marketing? E' la fase successiva del social engeneering, l'unico vero campo in cui Apple è sempre stata all'avanguardia, e quel link ne è la conferma...
Mah, io credo che si intenda dire che Jobs aveva in mente progetti futuristici a prescindere dall'hardware. Non è detto che non sia la stessa Apple a "richiedere" lo sviluppo e la ricerca per avere un hardware ad hoc. Se le compagnie vanno dietro all'HW non è detto che una volta tanto non sia l'HW a doversi evolvere per soddisfare le compagnie...
Non funziona cosi la dinamica commerciale IT.. L'unica compagnia che ha "piegato" i produttori di hardware ai suoi voleri è la microsoft, e solo in campo SoHO, forte del suo 90% di penetrazione sul mercato.. Apple, aveva richiesto i supeamoled a samsung, che glieli rifiutò, e gli propose i retina come display.. I tanto celebrati processori per smartphone di Apple modello "A", il realtà sono dei semplici "cortex" prodotti da Samsung, e dalla stessa Samsung utilizzati sugli smartphone "economici" ( http://www.alground.com/site/l-iphone4-e-il-samsung-wave-condividono-la-stessa-cpu ) i produttori di hardware sul pianeta sono pochi, o meglio, sono molti ma producono solo sotto stretto controllo di poche compagnie che detengono i brevetti di produzione.. La microcomponentistica è sempre la stessa (condensatori di proiduzione giapponese, realizzati a Taiwan -quelli con un buon controllo di qualità- o realizzati a Shenzen -quelli con controlli di qualità inferiori-) i progetti sono gli stessi, i chipset sono gli stessi, le memorie sono le stess, la differenza la fa solo il controllo di qualità... La stessa apple, per il suo hardware usa roba Intel ed AMD, sono finiti i tempi dei piccoli produttori di chip (motorola, citrix, ecc. ecc..), sono anni che tutto è standardizzato.
Peccato che però quello che conta per l'utente, ovvero il prodotto finale e l'esperienza che da esso ne consegue, siano profondamente diversi. E' questa la magia di Apple, che è riuscita dove altri han fallito. Ora senza Jobs sarà una bella scommessa. Ma per i prossimi 4 anni, di certo con le direttive di Steve i prodotti reggeranno & poi mi auguro che la University interna darà i frutti sperati.
Su Jobs si potrebbero fare riflessioni molto interessanti, ma da un uomo così c'è sicuramente da aspettarsi che abbia lasciato delle idee che potrebbero benissimo stravolgere il mercato. Anche senza sapere che componentistica ci sarà tra quattro anni... Esempio evidente è l'iPhone; i palmari c'erano già, la Apple non ha inventanto una cippa, ma Jobs aveva un idea, e quando la tecnologia ci è arrivata a lanciato sul mercato un device che ha rivoluzionato il modo di vivere. Ha creato un oggetto di culto. Quanti altri produttori sono riusciti a fare qualcosa del genere? ...
Scusa.. Ma chi è che ha fallito? La Microsoft? Che detiene il 90% del mercato mondiale dei sistemi operativi per PC? O la Samsung? Che produce circa 70% della componentistica oggi utilizzata per la costruzione di device elettronici? Definirlo fallimento mi pare un pochino drastica come cosa...
fallito nel senso che si son fatte superare in borsa da una società microscopica fino ad anni prima. Fallito perchè nonostante le risorse immani a disposizione e gli anni d'anticipo rispetto alla rivale hanno una consumer satisfaction molto più bassa. Gli utenti apple amano i loro prodotti e non li cambierebbero. Questa è vittoria, commercialmente parlando. Si parla comunque di colossi, ovviamente, ma tra tanti, la mela di Jobs ha sfondato di più e meglio.
Bhè.. Potrei elencartene parecchi.. Pensa ai vari standard dei supporti ottici.. Sony e Philips hanno imposto quello che volevano.. Cd.. DVD.. BlueRay... Non sono certo i migliori supporti, ma sono stati imposti ai mercati.. Vogliamo parlare di altri prodotti? Pensa alle console di gioco.. E' un mercato enorme, probabilmente il mercato che rende di più al mondo, e 3 aziende ne hanno il monopolio.. E poi voi c'è sempre un dato che trascurate quando parlate di "culto", pensate che sul 90% dei PC al mondo gira windows... Il 90%!!! Stiamo parlando di miliardi di PC.. Se i numeri fanno culto, altro che "culto" ha creato microsoft, che ha informatizzato l'intero pianeta (non una nicchia di mercato, L'INTERO PIANETA!!)!!!!
Tu fai un errore di base.. Apple produce software e hardware e vende musica e film, microsoft produce solo Sistemi operativi, e Samsung solo hardware... Sta in quello la differenza di valore in borsa.. Prova a fare un calcolo del guadagno di Apple con i soli sistemi operativi, e poi paragonalo a quello di microsoft.. Apple si è rivolta ad un mercato diverso da quello informatico, la parte del leone per la società di cupertino, ormai la fa il settore "mobile", non certo quello strettamente informatico, ha pure chiuso la produzione di server (a proposito, qualche settimana fa sono stato in germania a smantellare una rete composta di vecchio hardware Apple (nel dettaglio dei Promise), e con cosa l'abbiamo sostituto? Con roba Apple? Ma neanche morti.. Si è sostituito tutto in blocco con materiale Tyan, e via.. I vecchi Mac g5 sono finiti al macero, i promise ce li siamo cannibalizzati noi, anche se per la legge tedesca non avremmo potuto..). Quello Mobile, è un mercato redditizio, ma volubile, le azioni di microsoft sono lustri che hanno lo stesso valore, e continueranno ad averlo, indipendentemente da quello che succederà, data la sua penetrazione di mercato che la pone quasi in monopolio, e se le azioni apple vengono viste come ottima fonte di speculazione e guadagno, quelle microsoft sono un vero e proprio "bene-rifugio", al pari dell'oro.. Cosa sia meglio, resta sempre da stabilirlo..
Sono d'accordo con Scrondo, non si può prevedere cosa vorrà il pubblico fra 4 anni, io, francamente, azzarderei di pensare alle "strategie" di coltivazione della terra e a fabbricare punte di lancia in pietra, visto l'andazzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma mi piace sempre contraddirmi... Se Steve Jobs è stato il "visionario" di cui tutti parlano, non scordiamoci del genio assoluto Leonardo, che ha previsto con l'anticipo di qualche secolo ciò che è utile all'uomo oggi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
resta il fatto che anche microsoft e altre aziende avrebbero potuto entrare nello steso business della apple, visto che molto redditizio, e con molto anticipo. Agli azionisti interessano gli utili, poco conta da che ramo provengano. Il settore server non interessava ad apple, che da anni punta esclusivamente su una clientela consumer. Azioni di borsa come bene rifugio mi sembra un tantino azzardato considerando anche solo all' 1% la probabilità che la tempesta solare (prevista nei prossimi anni) possa danneggiare qualsiasi cosa che ha a che fare con l'elettromagnetismo. Meglio mattoni ed oro
A mio modo di vedere quelle che hai elencato sono state innovazioni che si sono/sono state imposte, non certo pseudo device che hanno sfondato il mercato...