questi ci provano.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e penso anche che se uno va li con 5 cash la porta via e ti dicon pure grazie. IMHO 15 mila euri stimati per un 520i stupendo come questo sono da pirla piu che da folle,anche per l interesse storico nullo di questa biemeui.Fosse na M,una 535,un allestimento o almeno un colore speciale...ma cosi..nzomma. Che diciamo invece del delta NUOVO-MA-URENDO a 7000 euri? quella mi inquieta davvero. Fosse almeno un 16v, o una integrale...ma questo e´ proprio il delta del nonno, dai. Lancia spezzata sulla bellezza del bmw contro il delta.pazzesco pensare che siano della stessa epoca.
Ragazzi avevate saputo di questa notizia???? Una concessionaria abbandonata dal 1988 in Ontario....... Ha ancora in esposizione una 635 e una 5er e28...... http://www.endrasbmw.com/10/1988-bmw-dealership-left-untouched/
prezzo fuori dal mondo... e pensare che dovevano aggiungerci ancora l'iva, i costi di immatricolazione, il passaggio ecc ecc... e poi scusate ma l'iscrizione all'ASI costa 100 euro e non 195 ed il passaggio ASI verrà si e no 300 euro, non 800! (io pagai 250 euro il passaggio dell'alfetta 130cv 2000cc) comunque secondo me, 10mila all-inclusive di tutte le spese amministrative, fiscali e meccaniche forse qualcuno disposto a prenderla lo trovavano, ma così il prezzo scoraggia ogni eventuale acquirente. e comunque io pretenderei almeno la garanzia, cavoli non gli hanno fatto nemmeno il tagliando! su un auto ferma 20 anni la possibilità che si blocchi qualche iniettore o la pompa benzina è molto elevata...
non è proprio così. Asi ora richiede pure un certificato di conformità. Oltre al fatto che devi essere iscritto a un club federato che come minimo ti spilla 150 euro di iscrizione seguente testo tratto da asifed.it: Quota associativa € 41,32 (da versare sempre tramite un club federato) SETTORE AUTO Attestato di Storicità: 20 € (dal 1° luglio 2009) - € 10,33 per eventuali duplicati Certificato d'Identità: Gratuito per veicoli ante '18 - € 105 per gli altri veicoli Certificato di rilevanza storica - Per reimmatricolazione: € 105 - Per reimmatricolazione, richiesto contestualmente al Cert. d'Identità: €105 (si paga un solo documento) - Quale documento attestante la storicità del veicolo (ai sensi del D.M. 17/12/2009), ai fini della circolazione e per la revisione: € 20 il passaggio per la mia 320i cabrio 1988 è costato tramite agenzia 255 euro (già asi). Considera che la concessionaria non perderà mai tempo per farla asi, quindi ritorniamo sui 7/800 euro di passaggio. Per discorso garanzia.. si, è vero, ma non la daranno mai perchè credono di avere in mano l'auto d'epoca del secolo perchè nuova
non è proprio così, io come quota associativa al mio club pago 100 euro (da un paio d'anni che l'ASI l'ha fissata come quota minima, prima pagavo 80) mentre per il passaggio loro hanno detto che veniva 800 euro ASI mentre affermano che evidentemente la loro agenzia di fiducia è specializzata in rapine a mano armata il certificato di conformità non ho capito che cos'è: lo chiede l'ASI? e a chi? e chi deve fornirlo?
io un'auto in queste cond. la comprerei pure...mettendola d'epoca significa poche spese....a chi serve un'auto grande ,comoda e poco prezzo, la vedo ottima!(a parte l'anno ovviamente!)
E' bellissima! Ma io preferirei prenderne una usata in buono stato con 2-300mila km a poco prezzo. Il motore 2.0i se nn sbaglio è il 6 cilindri della e36 150cv. se è quello non da problemi e fa tranquillamente altri 300mila km se nn di più
ci sono molte variabili da considerare... il motore è un mulo da soma... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
un auto ferma per 20 anni si distrugge molto prima rispetto ad una che in 20 anni fa il suo normale utilizzo...secondo me :wink:
Ricordo all'utenza che per regolamento non si possono dare giudizi diffamatori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
per come le tengono gli italiani meglio 20 anni ferma! mica son tutti appassionati come noi! in germania le auto sono un gioiello a prescindere dalla passion..